
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 Donne con disabilità, un webinar per contrastare la violenza
Venerdì 25 novembre alle 17, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone il webinar “Attraverso la violenza. Possibili percorsi per non rimanere fermi nel trauma. Dati e pratiche per contrastare la violenza sulle donne con disabilità”.
Padova, 21 novembre 2022 – La violenza contro le donne spesso viene raccontata come un fatto che si cristallizza nella vita di chi la subisce. Rimane incastrata e occupa uno spazio senza misura, che impedisce di vedere il “prima” e soprattutto il “dopo”.
L’obiettivo del webinar UILDM “Attraverso la violenza. Possibili percorsi per non rimanere fermi nel trauma. Dati e pratiche per contrastare la violenza sulle donne con disabilità” è affrontare questo punto molto delicato della narrazione della violenza, offrendo dati e pratiche utili per fare in modo che il racconto di quanto viene subito non si trasformi in un’ulteriore barriera da abbattere. Per dare speranza di un futuro che è davvero possibile costruire, sia per le donne coinvolte ma anche per chi vive vicino a loro.
Le donne con disabilità lottano infatti in quanto donne e in quanto disabili, uno squilibrio di potere che questo webinar vuole mettere in luce. Se la violenza sulle donne va contrastata ed eliminata, questo webinar serve per portare il tema oltre il “mondo” della disabilità e diventare parte della lotta di tutte le donne.
Parteciperanno:
Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM
Francesca Arcadu, referente Gruppo Donne UILDM
Giulia Franchini, Gruppo Psicologi UILDM
Silvia Cutrera, vice presidente Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Laura Stoppa, psicologa e psicoterapeuta Servizio Antiviolenza Disabili Il Fior di Loto, Associazione Verba
Rosalba Taddeini, responsabile Osservatorio Nazionale sulla Violenza contro le Donne con disabilità, Differenza Donna
Modera Anna Mannara, consigliera nazionale UILDM.
Ecco il link per iscriversi e partecipare: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_HBOb-h-eSZy0VaiCpjkYwA