
(AGENPARL) – ven 18 novembre 2022 Buongiorno,
si prega di far riferimento al nome esatto dell’azienda Mecaer Aviation Group, non “Macaer” come erroneamente riportato nell’oggetto della mail precedente.
Grazie per la collaborazione,
Alessandro
Alessandro Bozzi Valenti
Media Relations Advisor
> Buongiorno,
> trasmettiamo di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla prima operazione di M&A realizzata daMecaer Aviation Group, società partecipata daFondo Italiano d’Investimento SGR.
> Il Gruppo, con sede a Borgomanero (NO) ha finalizzato l’acquisizione del 100% della società Euroavia, di Reggio Emilia, specializzata nei servizi per velivoli ad ala rotante e fissa.
> In allegato anche un’immagine relativa ad una fase di lavoro in un hangar di Mecaer Aviation Group.
> Si resta a disposizione per ogni necessità o richiesta.
> MECAER AVIATION GROUP
> ACQUISISCE IL 100% DI EUROAVIA
> IL GRUPPO DI NOVARA CHIUDE LA PRIMA OPERAZIONE DI M&A E AVVIA LA COSTITUZIONE DI UN POLO SPECIALIZZATO NELLA MANUTENZIONE DEI VELIVOLI AD ALA ROTANTE
> Borgomanero, 17 novembre 2022 – Mecaer Aviation Group S.p.A. (MAG), partecipata da Fondo Italiano d’Investimento SGR dal 2021 e operatoreleadernell’offerta di sistemi e tecnologie per i settori degli elicotteri, dellabusinessaviatione dell’aviazione generale, ha portato a termine l’acquisizione del 100% di Euroavia S.r.l.,azienda specializzata nei servizi per velivoli ad ala rotante e fissa.
> Fondata nel 1994 a Reggio Emilia, Euroavia è uno dei principaliplayeritaliani nel settore della gestione e manutenzione di aeromobili ad ala rotante e fissa, e offre varie tipologie di servizio, compreso il rifacimento degli interni e la verniciatura. Dal 2008 è riconosciuta qualeAgustaServiceStatione dispone di molteplici certificazioni da agenzie regolatorie, organizzazioni militari e clienti del settore (es. EASA Part 145 AMO e PART M CAMO). Opera su duehangarper un totale di 1500 metri quadrati situati presso l’Aeroporto di Reggio Emilia. A inizio 2023partiràla costruzione di un terzohangarche aumenterà di oltre il 50% la capacità manutentiva di Euroavia.
> Con l’ingresso di Euroavia nel perimetro del Gruppo, MAG consolida e rafforza la propria posizione dileaderitaliano nella manutenzione di elicotteri, estendendo la presenza all’intero territorio nazionale grazie alle combinate capacità dello stabilimento di Monteprandone (AP), che opera prevalentemente con gli operatori governativi e privati dell’area Centro-Sud, e di quello di Euroavia, basato a Reggio Emilia per tutto il Centro-Nord, che continuerà ad essere gestito dall’attualemanagement teamguidato da Maurizio Neri.
> L’acquisizione di Euroavia è il primo tassello di una strategia di crescita per linee esterne del Gruppo Mecaer nelbusinessdella manutenzione di elicotteri sul territorio nazionale.
> Con un fatturato di circa 150 milioni di euro nel 2022 e una rilevante crescita registrata negli ultimi 5 anni, MAG conta oggi5 siti produttivi (tra i quali uno negli Stati Uniti e uno in Canada) e oltre 700 addetti altamente qualificati.Il Gruppo è fornitoreTier1dei principali produttori elicotteristici mondiali, tra i quali Leonardo Elicotteri, Airbus Helicopters e Bell Textron, nonché dei più grandi costruttori di carrelli di atterraggio per velivoli ad ala fissa e rotante quali Collins Aerospace e Safran. Nell’ambito dei servizi di manutenzione di elicotteri, il Gruppo serve direttamente alcuni Corpi dello Stato e dell’Aeronautica Militare Italiana nonché enti governativi nell’area Nord-Est degli Stati Uniti.
> Nel solo settore dei servizi di manutenzione di elicotteri, MAG genera un fatturato di circa 40 milioni di euro, che si prevede possa crescere sostanzialmente nel medio periodo anche grazie all’integrazione di Euroavia, disponendo di oltre 40 baie di manutenzione elicotteri e di oltre 60 tecnici certificati per la manutenzione.
> Bruno Spagnolini, Amministratore Delegato del Gruppo Mecaerdichiara: “Credo fortemente nella rilevanza strategica di questo primo passo di crescita del Gruppo in un settore in grande espansione come quello della manutenzione di elicotteri e sono certo che, anche grazie al costante supporto degli Azionisti, MAG potrà ulteriormente svilupparsi con acquisizioni anche in altre aree geografiche rilevanti per il settore aeronautico come il Nord America”.
> Gianpaolo Di Dio, Senior Partner di Fondo Italiano Consolidamento e Crescita (“FICC”)commenta: “Fondo Italiano d’Investimento è entusiasta per la prima operazione di M&A portata a termine da MAG e si complimenta con tutto il management. Il Gruppo è una piattaforma best in class e, grazie a questa acquisizione e a quelle future, continuerà nel processo di consolidamento di integrazione della filiera dell’equipaggiamento aeronautico in Italia e all’estero, accrescendo la propria capacità di fornire servizi e prodotti state-of-the-art ai principali produttori del settore aerospace and defence”.
> MAG è stata supportata da Adacta Tax&Legal e Adacta Advisory.
> Euroavia e i soci venditori sono stati assistiti dallo Studio Dr. Roberto Lugli per Tax&Financial e da LSLexjus Sinacta con l’Avv. Laura Cavazzutiper la parte legale.
> * * *
> MAG (Mecaer Aviation Group S.p.A.)
> Nata nel 1995, comespin-offdi Leonardo da parte di alcuni imprenditori ed industriali italiani con elevata competenza nel settore aeronautico, con sede a Borgomanero (NO), MAG è un Gruppo specializzato nella progettazione e produzione di sistemi di equipaggiamento tecnologici destinati al settore elicotteristico e ad aerei di medio-piccole dimensioni per i principali operatori dell’industria tra cui Agusta/Leonardo, Bell e Airbus.
> MAG ha cinque siti produttivi, di cui tre in Italia (Borgomanero, Monteprandone e Reggio Emilia), uno negli Stati Uniti (Philadelphia) e uno in Canada (Laval, Montreal).
> Contatti
> Paola Dalmasso
> Mecaer Aviation Group
> VP Customer Support
> Alessandro Bozzi Valenti
> Media Relations Advisor