
(AGENPARL) – ven 18 novembre 2022 [Lunedì 21 novembre parte il porta a porta nella zona Sud-Est di Ravenna (gruppohera.it)](https://www.gruppohera.it/-/luned%C3%AC-21-novembre-parte-il-porta-a-porta-nella-zona-sud-est-di-ravenna)
comunicato stampa
Ravenna, 18 novembre 2022
Lunedì 21 novembre parte il porta a porta nella zona Sud-Est di Ravenna
[LINK UTILI
Il Gruppo Hera
Le stazioni ecologiche in provincia di Ravenna
CONTATTI
Monica Guidi
Ufficio stampa Hera Area Romagna
monica.guidi#gruppohera.it
](https://www.gruppohera.it/)La raccolta domiciliare sarà di tipo misto e interesserà quasi 20mila utenze di zona Stadio, Viale Alberti, Galilei, Po, Cesarea, Poggi, Darsena e Gulli. A Porto Fuori, dove il sistema è già attivo, cambia il calendario di raccolta. Lattine raccolte assieme alla plastica
Dopo le zone Nord e Ovest, dove il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti è partito il 14 marzo, e i Lidi, dove è attivo da 6 giugno scorso, proseguono nella zona Sud-Est di Ravenna le attività di Hera per migliorare la quantità e qualità della raccolta differenziata e promuovere una gestione responsabile degli scarti.
Si tratta delle zone Stadio, Viale Alberti, Galilei, Po, Cesarea, Poggi, Darsena e Gulli, dove la raccolta domiciliare partirà lunedì prossimo,21 novembre, e interesserà quasi 20 mila utenze (18 mila famiglie e 2 mila attività).
Come funziona il porta a porta in città e la nuova raccolta plastica/lattine
Per le utenze delle zone sopra elencatela raccolta stradale dei rifiuti urbani sarà trasformata in porta a porta ‘misto’, che prevede la raccolta a domicilio di indifferenziato e organico in giorni e orari prestabiliti e stradale per tutti gli altri rifiuti.
[Per le 1.700 utenze di Porto Fuori (1.600 famiglie e 100 attività), già servite dal sistema misto, sono previsti un adeguamento dei contenitori (ove necessario) e alcune piccole variazioni del calendario di raccolta, che partirà sempre il 21 novembre.] Nella Zona Artigianale Rotonda Gran Bretagnasaràattivato il porta a porta integrale, che prevede la raccolta domiciliare di tutti i rifiuti.
Assieme all’avvio del nuovo sistema ci sarà una grande novità nella raccolta: le lattine andranno assieme alla plastica, mentre il vetro andrà separato a parte.
L’obiettivo della riorganizzazione è aumentare la raccolta differenziata, il cui trend è in crescita, per recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, come organico, plastica, vetro, carta, che restano risorse preziose per l’ambiente: l’obiettivo da raggiungere è il 70%, come previsto dal Piano Regionale dei Rifiuti.
I punti fissi dove ritirare i kit
Fino al 23 dicembre (dalle 16 alle 20) sono previsti dei punti fissi di ritiro kit per i porta a porta: il lunedì e martedì presso il Centro Sociale La Quercia in piazza Medaglie d’Oro 4 e il giovedì e venerdì: all’Associazione Amare Ravenna in via Falconieri, 36 (davanti al campo di atletica).
Inoltre sono previsti degli info point fino al 30 novembre (dalle 8.30 alle 12.30) il mercoledì e sabato al mercato via Sighinolfi (zona Stadio), il venerdì almercato in piazza Medaglie d’Oro e il giovedì, presso il parcheggio del Centro Commerciale Gallery, viale Gramsci 86. Infine, dal 27 dicembre in poi, si potranno ritirare presso le stazioni ecologiche (centri di raccolta) del Comune di Ravenna, dove per chi dispone di un orto o giardino è possibile richiedere la compostiera, ritirabile gratuitamente se utilizzata in alternativa alla raccolta dell’organico; tale opzione dà diritto ad uno sconto di 5 euro/anno per ogni componente del nucleo familiare, mentre per l’utilizzo di una concimaia lo sconto è di 10 €/anno.
I canali di contatto Hera dedicati ai nuovi servizi
Monica Guidi
rapporti con i media Area Romagna
direzione centrale relazioni esterne
HERA S.p.A.
[www.gruppohera.it](http://www.gruppohera.it/)
[Vent’anni insieme – Gruppo Hera]