
(AGENPARL) – ven 18 novembre 2022 Trasmetto anche immagine locandina
Inviato: giovedì 17 novembre 2022 13:38
Oggetto: CS DONNAMATA
DonnAMATA, l’unicità delle donne dalle voci degli uomini
Venerdì 25 novembre al Massari
San Giovanni celebra il 25 novembre in maniera inedita. Il mese di novembre è ormai da tempo dedicato al tema della violenza contro le donne. Tante sono le riflessioni che negli anni sono state proposte e molto spesso sono incentrate sul vissuto della donna e sull’uomo maltrattante.
Diana Saponara di RegnodiFuori ha avuto invece l’intuizione di parlare di “uomini che restano accanto e che amano”. Per questo venerdì 25 novembre verrà infatti proposto un reading teatrale attraverso il quale Diana darà voce a uomini celebri, come lo psicoanalista Massimo Recalcati, ma anche a comuni cittadini che hanno esposto la loro personale idea di amore e la sfumatura che attribuiscono alla violenza. Il reading sarà accompagnato da Giuseppe Damiani al clarinetto.
A seguire Doriana Ravaldini presenterà il suo libro “Ho scoperto la dignità” che racconta di una donna che ritrova, dopo una violenza, la sua serenità, anche grazie ad un uomo che ha saputo starle accanto, sostenendola e valorizzandola.
La serata sarà anche l’occasione per riflettere sull’unicità e l’essenza delle persone e anche sul desiderio di garantire a tutti di poter vivere un’esistenza in cui potersi esprimere e raccontare al di là di ogni forma di violenza e pregiudizio.
Sarà presente l’Amministrazione comunale
“Crediamo nel messaggio che abbiamo intenzione di lanciare attraverso l’immagine di un uomo capace di amare e di restare accanto. E’ fondamentale sostenere il diritto di ognuno di essere se stesso ed esprimersi nella propria unicità. Siamo convinti che si tratterà di una serata con molti spunti di riflessione e anche di condivisione ed invitiamo dunque tutta la cittadinanza ad esserci”.
Venerdì 25 novembre ore 21.00
Teatro “A. Massari”
DonnAMATA
L’unicità delle donne dalle voci degli uomini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
ph. Crow Tales
Laura Pontellini