(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2022(AGENPARL) – ven 18 novembre 2022 Spettabili Redazioni
è nostra cura inviare il comunicato che presenta le iniziative messe in campo da Pesaro Città che legge in occasione della X Settimana Nazionale di Nati per leggere.
Il calendario – che parte sabato 19 – offre attività proposte dalla Biblioteca San Giovanni e dalle Biblioteche di Quartiere.
Grazie per la collaborazione e buon lavoro
Dal 19 al 27 novembre a Pesaro città che legge, un calendario davvero ricco per la X edizione dell’iniziativa nazionale che sostiene il diritto alle storie delle bambine e dei bambini: letture per i più piccoli, una mostra, incontri di formazione e un laboratorio per realizzare libri tattili
SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE
Dal 19 al 27 novembresi celebra la X Settimana nazionale Nati per Leggere, nata per collegare l’attività del progetto nazionale ‘Nati per Leggere’ alla Giornata internazionale dei diritti delle bambine e dei bambini (20 novembre). Anche Pesaro città che legge – insieme con Nati per leggere Marche – aderisce a questa iniziativa che sostiene il Diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
La Settimana nazionale Nati per Leggere è l’occasione per ricordare che tutte le bambine e i bambini hanno diritto ad essere protette/i non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate opportunità di sviluppo affettivo e cognitivo e che le storie sono un modo per costruire legami duraturi. I libri, le parole e le relazioni intense favorite dalla pratica assidua della lettura condivisa sono gli strumenti fondamentali per combattere la povertà educativa.
CALENDARIO
LETTURE
< Biblioteca San Giovanni/Area Ragazzi
A cura delle biblioteche e volontarie Nati per Leggere
Giovedì 24 novembre ore 17,00 Ci vuole tempo!
Per genitori, bambini e bambine 3-6 anni, Ingresso libero
Venerdì 25 novembre ore 17,00 Lo faccio o non lo faccio?
Per genitori, bambini e bambine 3-6 anni, Ingresso libero
Sabato 26 novembre ore 11,00 Amo le rime e i versi
Per genitori, bambini e bambine 18-36 mesi, Ingresso con prenotazione
< Biblioteche di Quartiere
Letture per bambini e bambine 3-6 anni a cura delle Lettrici e dei Lettori volontari Nati per Leggere
Richiesta la prenotazione
Sabato 26 novembre ore 14.30 Casa Circondariale
Liberi di leggere/Letture condivise con i detenuti e i loro familiari a cura di: Biblioteche di Quartiere, progetto regionale Biblioteche Carcerarie, Lettrici volontarie
ATTIVITÀ
Biblioteca Louis Braille
Sabato 19 novembre 9-12.30, 13.30-17
Io Tocco / Laboratorio per la realizzazione del libro tattile a cura dell’associazione editoriale APS La leggerìa
Sabato 26 novembre
< ore 11 0/5 Nati per essere una storia
Inaugurazione della mostra, presentazione di Valter Baruzzi, intervento di Luigi Paladin, psicologo, bibliotecario e esperto di libri e lettura per l’infanzia ‘Libri per l’infanzia quali scegliere e come proporli’
Ideata e curata da Valter Baruzzi, pedagogista e narratore, la mostra è prodotta da Bacchilega Junior (Imola 2021), pluripremiato brand di editoria per bambini e ragazzi. A cavallo fra pedagogia e neuroscienze, l’esposizione propone informazioni e riflessioni rivolte a genitori, nonni, educatori e altre figure interessate allo sviluppo di bambine e bambini, perché siano in grado di sostenere la loro crescita sensoriale, emotiva, affettiva e cognitiva con molteplici azioni, fra cui la scelta consapevole di storie e libri di qualità.
< ore 15 0/5 Nati per essere una storia / In principio era… la voce!
Incontro di formazione con Valter Baruzzi
Come cambia il cervello di bambine e bambini, ascoltando parole, canti, rime e storie dalla voce della mamma, del papà e di altre persone che, al tempo giusto, sfogliano e leggono loro primi libri e albi illustrati?

