
(AGENPARL) – ven 18 novembre 2022 [logo usl NO]USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
[Twitter](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762) – [Facebook](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762) – [www.uslnordovest.toscana.it](http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762)
[—]
Agorà Valli Etrusche, sabato 19 novembre a Castagneto Carducci l’incontro sulla nuova sanità territoriale
CASTAGNETO C.CCI, 17 novembre 20022 – Si svolgerà sabato 19 novembre nella “Casa Carducci” (via Carducci 61, Castagneto C.cci) l’incontro dal titolo “Agorà Valli Etrusche – Dal servizio per il cittadino, al servizio per le comunità” organizzato dalla Società della Salute Valli Etrusche all’interno del progetto Cantieri della Salute promosso da Regione Toscana e coordinato da Federsanità ANCI Toscana. Tra i partecipanti ci saranno anche gli asseri regionali Serena Spinelli (Politiche Sociali) e Simone Bezzini (Diritto alla Salute).
“L’evento – spiegano Sandra Scarpellini e Laura Brizzi, rispettivamente Presidente e Direttore della SdS Valli Etrusche – rappresenta una importante occasione di confronto e partecipazione aperta a cittadini, Terzo settore, servizi, amministratori locali e regionali, per contribuire alla costruzione della nuova sanità territoriale e delle Case di Comunità. Da mesi stiamo percorrendo un percorso di condivisione e dialogo che sta già portando importanti risultati in termini di conoscenza condivisa e traguardi comuni. Le principali sfide future in ambito sanitario si svolgeranno sui territori dove i cittadini dovranno trovare servizi all’altezza delle loro legittime aspettative. Serve però maggiore consapevolezza da parte di tutti di quello che già esiste e di quanto risulti davvero appropriato e sostenibile. Per questo ogni occasione di incontro e confronto può essere utile al raggiungimento degli obiettivi prefissati ed abbiamo prvisto nel corso della giornata anche un gioco di ruolo per orientarsi nel panorama dei servizi territoriali (La Bussola dei Servizi) e la possibilità di segnalare la propria organizzazione attraverso una mappa interattiva descrivendo attività e servizi offerti”.
Per iscriversi alla giornata è consigliato compilare il modulo messo a disposizione all’indirizzo: [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSebTGD4C1USwHARwuPnInM3IpFoEzYStoQ_A0GKKvpEkhs1dQ/viewform](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=5420&mailid=762)
Il programma in dettaglio (in allegato) prevede:
Ore 9.00 – Accoglienza e registrazione
Bussola dei servizi: scopriamo la sanità territoriale con i referenti dei servizi
Ore 10.00 – Saluti istituzionali
Serena Spinelli Assessora regionale alle Politiche sociali
Sandra Scarpellini, Presidente della Società della Salute Valli Etrusche
Ore 10.30 – Risorse e opportunità per le Valli Etrusche: laboratorio di ispirazione e confronto
Sanità territoriale: sfide e strade da percorrere
Maria Letizia Casani, Direttrice Generale Azienda USL Toscana Nord-Ovest
Giacomo Corsini, Direttore Sanitario Azienda USL Toscana Nord-Ovest
Case di comunità: una nuova infrastruttura per la sanità territoriale e l’integrazione socio-sanitaria
Franco Berti, Coordinatore sanitario SdS Valli Etrusche;
Laura Adorni Pallini, Coordinatore sociale SdS Valli Etrusche;
Daniela Bicchierini, Coordinatore socio-sanitario SdS Valli Etrusche;
Roberto Giuliani, Dirigente infermieristico
Cosa sono e cosa possono fare gli organismi di partecipazione in sanità
Rosalba Boncompagni, Consiglio dei Cittadini per la Salute
Filippo La Marca, Coordinatore del Comitato di Partecipazione Zonale
Ore 14.30 – Case di comunità tra servizi e territorio: come renderle luoghi aperti e partecipati?
Laura Brizzi, Direttore SdS Valli Etrusche;
Momento partecipativo di discussione e confronto alla presenza di amministratori locali e referenti dei Servizi.
16.00 – Conclusioni
Simone Bezzini, Assessore regionale Diritto alla salute e sanità
(Pierpaolo Poggianti)
File allegati :

