
(AGENPARL) – gio 17 novembre 2022 [COMUNICATO STAMPA DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI DEL 17-11-22]
Prezzi: Unc, le classifiche dei rialzi alimentari annui e mensili
In un mese: zucchero +17%, zucchine e melanzane +13%, pomodori +12,1%
Gas tutelato -18,3% su settembre 2022, gas mercato libero +63,5%
L’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat resi noti ieri sull’inflazione definitiva di ottobre per stilare le classifichedei rialzi annui e mensili dei prodotti alimentari (che rispetto ai dati provvisori presentano le maggiori new entry) e la top ten annua dei prodotti non alimentari.
Per la top 20 annua dei prodotti alimentari (tabella n. 1), vince ancora una volta l’Olio diverso da quello di oliva (+55,6). Medaglia d’argento per il Burro con +42,8%. Sul gradino più basso del podio lo Zucchero, +38,8%, che, però, vince per i rincari alimentari mensili (tabella n. 2) con +17% su settembre 2022.
In 4° posizione i Vegetali come melanzane, zucchine e peperoni con +38,7%, al 2° posto per la top ten mensile con +13%, poi un ex aequo per Riso e Cavoli (ambedue a +30,7%), con quest’ultimi, però, che sono al 4° posto rispetto al mese precedente con +10%.
Seguono il Latte conservato (+29,6%), in 8° posizione la Margarina (+28,5%) e la Pasta (secca e fresca) con +26,8%. Chiude la top ten l’Insalata (+24,9%), al 5° posto per gli aumenti congiunturali con +4,5%.
Seguono Farina (+23,7%), Formaggi freschi (+22,9%), Pane confezionato (13°, +22,7%), Formaggi fusi (+22,4%), Pomodori, 15° con +19,8%, ma al 3° posto su settembre con +12,1%. Si segnalano poi le Uova (17°, +19%), il Latte fresco parzialmente scremato (+18,5%) e il Pollame (20°, +17,9%).
Per la top ten annua dei prodotti non alimentari (Tabella n. 3), siriconferma al 1° postol’Energia elettrica del mercato libero, checon un prezzo quadruplicato rispetto a ottobre 2021, +329%, sale oltre tre volte e mezza la luce del tutelato, ferma a +91,5%. La luce del mercato libero si colloca al 2° posto anche per i rialzi mensili, con +62.7% su settembre 2022, un aumento maggiore rispetto al tutelato, al 3° posto con +51,9% sul mese precedente.
“Questi dati dimostrano che il Governo deve rinviare non solo la scadenza del mercato tutelato del gas come ha fatto con il Dl aiuti quater, ma anche quella della luce che, come da noi denunciato, per le parti comuni dei condomìni non finisce il 10 gennaio 2024, ma tra 1 mese e mezzo” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
Al 2° posto i Voli internazionali che volano del 113,2% su base annua. Medaglia d’argento per il Gas di città (libero + tutelato) con +96,2%, ma con il tutelato che si blocca ad appena +3,4%. Inoltre il Gas del mercato libero è al 1° posto dei rincari mensili con +63,5%, mentre il Gas del tutelato è sul versante opposto, al 1° posto dei ribassi con -18,3% sul mese precedente.
Al 4° posto della classifica annua l’Energia elettrica mercato tutelato con +91,5%, poi i Voli nazionali (+40%), al 6° posto il Gasolio per riscaldamento (+36,4%), Film in dvd, download film (+27,6%), Gpl e metano (+27,2%), Macchine fotografiche (+25%). Chiudono i Combustibili solidi con +24,7%.
Tabella n. 1: Top 20 rincari annuali di ottobre 2022 – prodotti alimentari
Rincari
% annui
di ottobre
Altri oli alimentari (diversi da olio di oliva)
Burro
Zucchero
Altri vegetali coltivati per frutti (cetrioli, melanzane, zucchine, piselli, peperoni, fagiolini)
Cavoli
Latte conservato
Margarina
Pasta (secca e fresca)
Insalata
Farina
Formaggi freschi e latticini
Pane confezionato
Formaggi fusi
Pomodori
Altra frutta fresca (meloni, cocomeri, ananas, kiwi, mango, avocado…)
Gelati
Latte fresco parzialmente scremato
Pollame
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
Tabella n. 2: Top 10 rincari mensili di ottobre 2022 – prodotti alimentari
Rincari
% mensili
di ottobre
Zucchero
Altri vegetali coltivati per frutti (cetrioli, melanzane, zucchine, piselli, peperoni, fagiolini)
Pomodori
Cavoli
Insalata
Altri agrumi (mandarini, clementine, limoni, pompelmi)
Altri vegetali a foglia e stelo (cicoria, radicchio, spinaci, bietole, broccoletti, sedani)
Latte conservato
Formaggi fusi
Bevande gassate
Tabella n. 3: Top ten rincari annuali di ottobre 2022 – prodotti non alimentari
Rincari % annui
di ottobre
Energia elettrica mercato libero
Voli internazionali
113,2
Gas naturale e gas di città (libero + tutelato)
di cui mercato tutelato
Energia elettrica mercato tutelato
Voli nazionali
Gasolio per riscaldamento
Supporti con registrazioni di suoni, immagini e video (Film in dvd, download film)
Altri carburanti per mezzi di trasporto privati (Gpl, metano, ricariche elettriche)
Macchine fotografiche e videocamere
Combustibili solidi
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
Tabella n. 4: Rincari mensili di ottobre 2022 – gas e luce
Rincari
% mensili
di ottobre
Gas di città e gas naturale mercato libero
Energia elettrica mercato libero
Energia elettrica mercato tutelato
Gas di città e gas naturale mercato tutelato
-18,3
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat