
[lid] 17 novembre 2022 -Siena, 17 novembre 2022- L’archeologia incontra il digitale grazie alla
realtà aumentata. E’, infatti, possibile visitare con una App l’antica Statio
Manliana, l’insediamento romano sulla Via Cassia Adrianea, strada di
collegamento tra Chiusi e Firenze.
*‘Manliana App’ *è un nuovo progetto, realizzato dagli studenti dei licei
Poliziani di Montepulciano, che verrà presentato sabato 19 novembre, alle
16.30, presso il Teatro degli Oscuri a Torrita di Siena.
Gli studenti delle classi 3D indirizzo Scienze Applicate e 3AB indirizzo
Scientifico hanno lavorato all’idea per due anni, guidati dalla
professoressa
Sonia Casini, con la collaborazione della Fondazione Franchi e il supporto
del professore Giampiero Turchi di Italia 3D Academy.
La ricostruzione digitale del sito archeologico si è basata sui risultati
delle
ricerche effettuate dal Circolo culturale Fra Jacopo da Torrita in sinergia
con la Soprintendenza, l’Università degli Studi di Siena e le
amministrazioni
comunali.
“La nascita della App grazie al lavoro degli studenti- spiega
*Giulio Luzzi,Vicepresidente della Fondazione Franchi*- ha saputo unire
l’attività didattica
alla valorizzazione delle scoperte in tema archeologico. Il progetto
dimostra come gli istituti scolastici, creando eccellenze educative, possano
valorizzare la ricchezza sociale e culturale del territorio nel quale sono
inseriti”.