
(AGENPARL) – gio 17 novembre 2022 Foto in allegato.
Cordialità e saluti
Pnrr, Cisal: semplificazione ed investimenti capitale umano per cambiare marcia
“Nel convenire con il ministro sulla necessità di adottare accorgimenti per rispondere alle urgenze determinate dall’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, che si ripercuote negativamente anche su gli interventi del Pnrr, abbiamo evidenziato le nostre proposte ma anche le preoccupazioni legate ai fondi messi a disposizione. Eravamo stati tra i primi diversi mesi fa a dire che qualcosa non andava. E purtroppo non ci sbagliavamo. Semplificazione e legalità le parole d’ordine, collegate ad un massiccio investimento sul capitale umano, con particolare attenzione alla pubblica amministrazione in generale e alla Scuola in particolare, per trasformare nei tempi e nei modi giusti le risorse in azioni concrete, in cantieri, in opere, in servizi duraturi, in lavoro e sviluppo. Non risorse in cambio di riforme ma riforme in cambio di risorse. Solo così possiamo immaginare una ripresa dei consumi che sconfigga la debolezza figlia di salari più bassi, disoccupazione, ed eccessiva flessibilità del mercato del lavoro e part time involontari. Il Pnrr deve rappresentare una leva che consenta un riequilibrio socio economico del presente ma che guardi soprattutto al futuro. Per fare questo non occorre solo spendere ma saper spendere bene o si rischia di creare fratture più profonde di quelle esistenti”. Così il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, a margine dell’incontro con il ministro Fitto.
Alessio Bompasso