
(AGENPARL) – mar 15 novembre 2022 Carissimi colleghi,
domani, martedì 15 novembre, a partire dalle ore 10, si terrà l’edizione 2022 dell’ Automotive Business Summit del Sole 24 Ore. Obiettivo del digital event è quello di analizzare il grande cambiamento della mobilità elettrica.
Vi segnalo in particolare che tra gli altri interverranno Santo Ficili, Country Manager Stellantis Italia; Radek Jelinek, Presidente Mercedes Italia; Luigi Ksawery Luca’, Ceo Toyota Motor Italia; Marco Santucci, CEO Jaguar Land Rover Italia; Paolo Scudieri, Presidente ANFIA; Fabrizio Longo, Brand Director Audi.
Apre i lavori il direttore Fabio Tamburini.
Di seguito il comunicato stampa e il programma e vi chiedo la cortesia, se possibile, di dare visibilità all’incontro.
Ecco il link diretto per accedere all’evento:
Un cordiale saluto,
Maria Luisa Chioda
DIGITAL EVENT
AUTOMOTIVE BUSINESS SUMMIT
15 Novembre 2022
Dalle 10.00 alle 16.30
L’evento è aperto a tutti previa iscrizione online: ilsole24ore.com/automotive
Per rispondere a queste domande Il Sole 24 Ore ha organizzato il digital eventAutomotive Business Summit in programma il 15 novembre dalle ore 10.00 alle 16.30 per discutere delloscenario geopolitico e dell’impatto sulla competizione globale e sulle dinamiche di mercato, del futuro per i motori endotermici nelle strategie di avvicinamento al 2035, della sostenibilità e transizione energetica e dell’impatto sulla filiera automotive nazionale, di batterie, riciclo, circolarità. Tre i focus: infrastrutture e innovazione digitale per la mobilità, evoluzione del settore delle flotte aziendali, veicoli commerciali: una nuova mobilità per la distribuzione merci dell’ultimo miglio.
Ne discutono: Marco Alù Saffi, Direttore Relazioni Esterne Ford Italia; Pierpaolo Antonioli, CEO Punch Torino e CTO Punch Group; Marko Bertogna, Professore Ordinario Università di Modena e Reggio Emilia; Silvia Bodoardo, Full Professor Politecnico di Torino; Andrea Campello, Ceo XEV Trade; Andrea Cardinali, Direttore Generale UNRAE; Gerardo Ciccone, Manufacturing, Automotive & Life Sciences Director Capgemini; Nicola De Mattia, CEO Targa Telematics; Adolfo De Stefani Cosentino, Presidente Federauto; Davide Di Domenico, Managing Director e Senior Partner, BCG; Santo Ficili, Country Manager Stellantis Italia; Sergio Iorio, Ceo Italmatch Chemicals Group; Radek Jelinek, Presidente Mercedes Italia; Teodoro Lio, Consumer and Manufacturing Industries Lead per l’Italia e l’Europa Centrale Accenture; Fabrizio Longo, Brand Director Audi; Luigi Ksawery Luca’, Ceo Toyota Motor Italia; Marco Santucci, CEO Jaguar Land Rover Italia; Paolo Scudieri, Presidente ANFIA; Luca Sra, President, Truck Business Unit, Iveco Group; Pier Paolo Tamma, Chief Digital Officer Pirelli; Alberto Viano, Presidente Aniasa; Riccardo Vitelli, Presidente Top Thousand; Giacomo Vigna, Dirigente Economia Circolare e Politiche per lo Sviluppo Ecosostenibile Ministero delle imprese e del made in Italy; Riccardo Vitelli, Presidente Osservatorio Top Thousand.
Apre i lavori Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore e la moderazione sarà a cura di Mario Cianflone, Automotive Chief Editor Il Sole 24 Ore; Massimo De Donato, conduttore di Strade e motori su Radio 24; Filomena Greco, giornalista Il Sole 24 Ore.
Le conclusioni dei lavori sono affidate a Pier Luigi Del Viscovo, Fondatore e Direttore Centro Studi Fleet&Mobility.
Per partecipare a AUTOMOTIVE BUSINESS SUMMIT in programma il 15 novembre è necessaria l’ iscrizione online gratuita all’indirizzo:
L’evento è realizzato in collaborazione con: Jaguar Land Rover, Stellantis, Toyota Motor Italia. Main partner: BCG; Official partner: Accenture, Capgemini, Italmatch Chemicals, Targa Telematics, XEV. Event Partner: Gruppo Unipol
PROGRAMMA
L’automotive vale il 20% del Pil e rappresenta 1,2 milioni di occupati
tra produzione, filiera e servizi.
Quali sfide e strategie di avvicinamento stanno affrontando i player della filiera automotive nel loro percorso verso la transizione green e la mobilità elettrica?
RELATORI
Marco Alù Saffi, Direttore Relazioni Esterne Ford Italia
Pierpaolo Antonioli, CEO Punch Torino e CTO Punch Group
Marko Bertogna, Professore Ordinario Università di Modena e Reggio Emilia
Silvia Bodoardo, Full Professor Politecnico di Torino
Andrea Campello, Ceo XEV Trade
Andrea Cardinali, Direttore Generale UNRAE
Mario Cianflone, Automotive Chief Editor Il Sole 24 Ore
Gerardo Ciccone, Manufacturing, Automotive & Life Sciences Director Capgemini
Massimo De Donato, Giornalista Radio 24
Nicola De Mattia, CEO Targa Telematics
Adolfo De Stefani Cosentino, Presidente Federauto
Pier Luigi Del Viscovo, Fondatore e Direttore Centro Studi Fleet&Mobility
Davide Di Domenico, Managing Director and Senior Partner, BCG ed EMC (East Meditarrean Caspian) System leader
Santo Ficili, Country Manager Stellantis Italia
Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore
Sergio Iorio, Ceo Italmatch Chemicals Group
Radek Jelinek, Presidente Mercedes Italia
Luigi Ksawery Luca’, Ceo Toyota Motor Italia
Teodoro Lio, Consumer and Manufacturing Industries Lead per l’Italia e l’Europa Centrale Accenture
Fabrizio Longo, Brand Director Audi
Marco Santucci, CEO Jaguar Land Rover Italia
Paolo Scudieri, Presidente ANFIA
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
Pier Paolo Tamma, Chief Digital Officer Pirelli
Simone Vellucci, Direttore Generale Unità di missione sul PNRR Ministero delle imprese e del made in Italy
Alberto Viano, Presidente Aniasa
Giacomo Vigna, Dirigente Economia Circolare e Politiche per lo Sviluppo Ecosostenibile Ministero delle imprese e del made in Italy
Riccardo Vitelli, Presidente Osservatorio Top Thousand
Michele Ziosi, Senior Vice President Institutional Relations & Sustainability Iveco Group