
(AGENPARL) – mar 15 novembre 2022 ARRIVA LA CHAMPIONS LEAGUE DI CALCIO BALILLA
Alla cerimonia d’apertura sarà presente il ministro dello Sport, Andrea Abodi
Tre giorni di eventi con iniziative per scuole e campi aperti a tutti promossi dalla FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, al centro tecnico Fib all’Eur
Torna uno degli appuntamenti internazionali più importanti con il calcio balilla: da venerdì 18 a domenica 20 novembre il centro tecnico della Fib, in via Fiume Bianco a Roma, ospita l’European Champions League.
Ben 230 gli atleti iscritti in rappresentanza di 12 nazioni: Italia, Armenia, Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Svizzera. Sono 30 in tutto le squadre iscritte alla sfida: 19 nel maschile e 11 nel femminile. Per l’Italia ci saranno 6 squadre in gara di cui 3 nel maschile (Napoli, Torino e Roma) e 3 nel femminile (Roma, Latina, Villa Pamphili). Si giocherà su 40 biliardini di cui 30 riservati alla competizione internazionale e 10 per le attività promozionali aperte a tutti che, di fatto, anticiperanno il grande evento sportivo organizzato dalla FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, in collaborazione con la Licb, la Lega Italiana Calcio Balilla, sotto l’egida dell’Itsf, l’International Table Soccer Federation.
La tre giorni si svolgerà con il patrocinio del Comune di Roma, assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, IX Municipio, e del Coni Comitato Regionale Lazio.
Venerdì 18 novembre “Aspettando la… Champions League”. Un evento nell’evento con tante attività a disposizione degli alunni delle scuole che aderiranno all’iniziativa. Gli studenti saranno impegnati in dimostrazioni e prove di calcio balilla, giochi tradizionali, petanque, danza e ginnastica oltre a diverse altre attività inclusive.
Sabato 19 novembre, alle ore 9,30, cerimonia di apertura dell’European Champions League con la partrecipazione del ministro dello Sport, Andrea Abodi, del delegato allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Onorato, del presidente Itsf, Farid Lounas, del presidente FIGeST, Enzo Casadidio, del presidente FiB, Marco Giunio De Sanctis, del presidente settore calcio balilla FIGeST, Nicola Colacicco, del presidente Coni Lazio, Riccardo Viola.
Per chi vive nella Capitale si tratta di una importante occasione poter vedere gratuitamente i migliori giocatori europei e, grazie all’area ludica messa a disposizione dall’organizzazione, per giocare gratuitamente e scoprire, con propri amici e familiari, i segreti di una specialità, il calcio balilla, entrata dallo scorso maggio nell’Olimpo della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali e inserita nel Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni.
Daniele Pallotta
