
(AGENPARL) – lun 14 novembre 2022 Pari opportunità: Rojc (Pd), passi avanti ma temi irrisolti
“Importante che questa conferenza si tenga in una città dove l’emancipazione femminile ha segnato tutto il ‘900: l’indipendenza delle donne qui è qualcosa che conosciamo bene. Ma molto è il lavoro ancora da fare, dal contrasto di chi penalizza assunzioni, lavoro e carriera delle donne in età fertile, a un ruolo maggiore da dare alle donne anche negli enti locali”. Lo ha detto oggi a Trieste la senatrice Tatjana Rojc (Pd), intervenendo alla Conferenza nazionale delle presidenti delle Commissioni pari opportunità delle Regioni e Province autonome, alla presenza della presidente della Crpo del Friuli Venezia Giulia Dusy Marcolin.
“Passi avanti si fanno” – ha detto ancora la senatrice ricordando che “ieri è stata eletta la prima presidente della Repubblica di Slovenia, prima donna in quella carica, mentre in Italia Meloni è la prima presidente del Consiglio, sebbene abbia ritenuto di farsi appellare al maschile per essere ‘inter pares’. Al contempo c’è sempre da vigilare – ha precisato Rojc – sulla legge 194 per garantire a tutte le donne di poter decidere e non creare disparità sociale lasciando senza tutele le donne più deboli”.
“Parità salariale, violenza, femminicidi, ci sono tanti fronti su cui lavorare e sono trasversali per cui – ha concluso Rojc – utile questa riflessione che oggi si concentra su alcuni temi irrisolti”.