
(AGENPARL) – lun 14 novembre 2022 14/11/2022
EDILIZIA SCOLASTICA, ILLUSTRATI I LAVORI IN AVVIO E LE OPERE IN FASE DI ATTUAZIONE O CHE ANDRANNO A GARA A INIZIO 2023 PER OLTRE 26 MILIONI DI EURO.
Il Servizio Edilizia Scolastica e Sportiva – è stato spiegato nel corso della conferenza stampa – gestisce attualmente il patrimonio edilizio scolastico in termini di manutenzione straordinaria e interventi puntuali connessi sia alle esigenze delle direzioni didattiche che per adeguare gli edifici alle specifiche normative di settore in continua evoluzione.
“Quello che presentiamo oggi – ha esordito l’Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare con delega ai Lavori Pubblici e Grandi Opere, Elisa Lodi – è un aggiornamento su quanto l’Amministrazione comunale sta compiendo nell’ambito dell’edilizia scolastica: tutti i lavori avviati, in fase di avvio, le opere che verranno appaltate entro il 31 dicembre 2022 o in fase di definizione del progetto esecutivo e che quindi andranno in gara a inizio 2023 per un ammontare complessivo di oltre 26 milioni di euro”.
“I lavori più importanti – ha spiegato l’Assessore Lodi – sono quelli di manutenzione straordinaria che garantiamo ogni anno in base ad accordi quadro che ci permettono di effettuare con fondi comunali interventi di manutenzione, per esempio di sostituzione dei serramenti, rifacimento dei servizi igienici, riqualificazione delle palestre e interventi puntuali all’interno delle strutture scolastiche, partendo dagli asili nido e arrivando fino alle scuole medie. E’ prevista inoltre una serie di interventi puntuali su singoli plessi, per i quali abbiamo ottenuto importanti contributi per l’adeguamento degli impianti antincendio e la realizzazione di opere antisismiche, che devono essere appaltati entro l’anno.
Sono previste infine pure importanti opere di ristrutturazione riguardanti diversi plessi scolastici, alcune delle quali potranno essere eseguite anche con la contemporanea presenza degli alunni oppure, in altri casi, come già in precedenti occasioni, effettuando i lavori solamente d’estate e quindi al termine dell’anno scolastico. Laddove si rendesse necessario un trasferimento a causa di lavori incompatibili con le lezioni – ha concluso l’Assessore Lodi – siamo in stretto e costante contatto con i rispettivi Dirigenti scolastici per concordare, prima di avviare qualsiasi cantiere, le opportune azioni e individuare le sedi dove trasferire temporaneamente gli alunni, ponendo particolare attenzione alle esigenze delle famiglie e organizzando gli eventuali spostamenti in modo tale da non creare ulteriori disagi, studiando soluzioni che consentano a chi frequenta una scuola in periferia di rimanere in periferia e a chi frequenta una scuola in centro di restare in centro”.
“L’Assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Nicole Matteoni ha voluto ringraziare la collega Elisa Lodi e gli uffici comunali con i quali – ha detto – i Servizi educativi mantengono da sempre un rapporto di condivisione e concordano la progettazione di interventi di manutenzione e nuove opere, che devono tenere conto dell’attività scolastica che viene svolta nei plessi interessati: rispetto agli interventi di edilizia scolastica – ha puntualizzato l’Assessore Nicole Matteoni – la priorità per questa Amministrazione comunale sarà sempre alta, in quanto fondamentale non solo per questioni di sicurezza, ma anche e soprattutto per offrire agli allievi ambienti decorosi e realizzati in base alle loro esigenze pedagogiche”.
“Nello specifico, sulla struttura di via Veronese – ha concluso l’Assessore Matteoni – andremo ad eseguire un intervento che andrà ad ampliare gli attuali posti del nido d’infanzia aggiungendone ulteriori 40: una necessità legata all’alto numero di richieste che vede 456 bambini in lista di attesa per essere accolti dal servizio”.
Di seguito, il dettaglio delle opere attualmente in corso e/o dei lavori conclusi da poco:
OPE 18053: accordo quadro manutenzioni scuole primarie per 500.000 euro
SCUOLA DARDI: EX ALLOGGIO CUSTODE TRASFORMATO IN SPAZIO DISTRIBUZIONE PASTI
SCUOLA COK: RICOSTRUZIONE PILASTRO CANCELLO VIA RICREATORIO, LIVELLAMENTO PAVIMENTAZIONE ESTERNA E SOSTITUZIONE BETONELLE ROTTE, RIPARAZIONE CANCELLO ELETTRICO
SCUOLA FINZGAR: REALIZZAZIONE AULE E SERVIZI IGIENICI
SCUOLA COLLODI: CONSOLIDAMENTO MURO IN C.A.
RIQUALIFICAZIONE PALESTRA ZUPANCIC
RIQUALIFICAZIONE PALESTRA DE TOMMASINI
OPE 18054: accordo quadro manutenzione scuole secondarie per 700.000 euro
SCUOLA BRUNNER: ADEGUAMENTO SPAZI DIDATTICI
SCUOLA ROLI: CREAZIONE SPAZIO DISTRIBUZIONI PASTI
SCUOLA STOCK: SOSTITUZIONI SERRAMENTI (COMPLETAMENTO) E RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI
OPE 19148: accordo quadro manutenzione scuole primarie per 600.000 euro
SCUOLA DUCA D’AOSTA: RIFACIMENTO COPERTURA
OPE 21102: accordo quadro manutenzioni scuole primarie 2022 per 400.000 euro
OPE 21103: accordo quadro manutenzioni scuole secondarie di primo grado per 244.900 euro
OPE 20036 accordo quadro manutenzioni scuole secondarie di primo grado per 300.000 euro
Codice opera 20045. Lavori di messa in sicurezza soffitti – anno? ? 2022. Approvazione progetto di Accordo quadro. Spesa complessiva di euro 200.000,00
Codice opera 20039. Ricreatori – anno 2022. Approvazione progetto di Accordo quadro. Spesa complessiva di euro 53.555,46
Codice opera 20040 Riqualificazione Palestre scolastiche – anno 2022 – accordo quadro – Spesa complessiva di 300.000 euro
OPE 19062 SCUOLA VENEZIAN LEVSTIK: bonifica amianto per 300.000 euro
OPE 22134 SCUOLA DARDI: sostituzione serramenti cortile interno per 210.000 euro
OPE 20101 barriere architettoniche 80.000 euro
OPE 19662 PNRR. BONIFICA AMIANTO 300.000 EURO
OPE 21066 scuola Aldo Padoa 99.700 euro
OPE 20042 SCUOLA STOCK: antincendio per 900.000 euro
In corso di inizio lavori:
COMTS-TG



