
(AGENPARL) – dom 13 novembre 2022 Addetto Stampa
Feltre, 12 novembre 2022
Cordoglio per la scomparsa di Gianmario Dal Molin.
Il sindaco Fusaro: “Feltre perde una figura di rilievo in vari ambiti”.
“Feltre perde un appassionato cultore della sua storia e delle sue tradizioni, ma
soprattutto un cittadino che ha interpretato con passione e dedizione il suo amore per
la città e per il territorio che la circonda in vari ambiti”.
Così il sindaco di Feltre, Viviana Fusaro, esprime a nome di tutta l’Amministrazione
e della comunità feltrina il cordoglio per la scomparsa, avvenuta oggi, di Gianmario
Dal Molin.
“Difficile trovare un campo in cui il professor Dal Molin, impegnato a titolo
professionale o meno, non abbia manifestato l’attaccamento convinto alla nostra città,
al suo patrimonio culturale, storico sociale e religioso, ai suoi valori”, prosegue il
sindaco, che aggiunge: “Impossibile ricordare tutti gli ambiti del suo impegno.
Direttore dell’allora ULSS di Feltre, componente della giunta comunale come
assessore alla cultura durante la seconda amministrazione Vaccari, membro del cda
dello IULM, docente, storico locale, presidente del Lions e anima di Famiglia
Feltrina – di cui era attualmente presidente onorario – per molti anni, Dal Molin ha
interpretato un ruolo attivo e di primo piano nella vita del Feltrino nell’ultimo mezzo
secolo della sua storia. Come non ricordare, a solo titolo di esempio tra le molte
iniziative di cui è stato promotore o capofila in tempi recenti, l’appassionata attività
in difesa della sanità feltrina e del suo ospedale o, su un altro versante, il ruolo di
capofila nell’operazione culturale che riportò in città della statua di Esculapio nel
2015?”
“Esprimo ai familiari del professor Gianmario Dal Molin il cordoglio di tutta la
comunità feltrina, per cui la sua scomparsa rappresenta una perdita senza dubbio
importante”, conclude il sindaco Fusaro.