
(AGENPARL) – gio 10 novembre 2022 Convegno in onore di Ennio Doris
All’evento, promosso dal Laboratorio di analisi monetaria dell’Università Cattolica e dall’Associazione per lo sviluppo degli studi di banca e borsa, partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, Alberto Nagel, Giuseppe Castagna, Flavio Valeri, Massimo Doris
“Un nuovo modo di essere banca”. È il titolo del convegno che martedì 15 novembre ricorderà la figura di Ennio Doris, imprenditore, banchiere e fondatore di Banca Mediolanum, scomparso all’età di 81 anni il 24 novembre 2021.
L’iniziativa, promossa dal Laboratorio di analisi monetaria dell’Università Cattolica e dall’Associazione per lo sviluppo degli studi di banca e borsa (Assbb), si terrà alle ore 16.00 nell’Aula Pio XI dell’Ateneo (largo Gemelli, 1 – Milano).
Dopo i saluti iniziali del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, del presidente Assbb Nazzareno Gregori e del presidente Banca Mediolanum e vicepresidente Assbb Giovanni Pirovano, seguirà la tavola rotonda sul tema “La rivoluzione dell’impresa bancaria”, presieduta da Rony Hamaui, segretario generale Assbb, e con interventi di Marco Giorgino, docente al Politecnico di Milano, e di Marco Oriani, docente all’Università Cattolica.
Si alterneranno, poi, le testimonianze di Antonio Patuelli, presidente ABI, Giuseppe Castagna, Ceo Banco BPM, Alberto Nagel, amministratore delegato, Mediobanca, Victor Massiah, docente in Cattolica, Davide Serra, Ceo Algebris Investments, Domenico Siniscalco, Vice Chairman Morgan Stanley Europe, Flavio Valeri, presidente Lazard Italia, Bruno Bianchi, già direttore centrale Vigilanza Banca D’Italia.