
(AGENPARL) – gio 10 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Nz%3d0tN1K_rudr_35_3sSt_C8_rudr_20lbfXqa.eGlAlM1.5oG_3sSt_C8f_LbuP_VqJnF.lKpR_3sSt_C8_rudr_30qEh_LbuP_WoJvW7Wb_LbuP_WlAm_LbuP_WoF57r_JQwa_Ua_LbuP_WoNqX4Q1–d_3sSt_CXx_LbuP_WoHv_LbuP_VG._JQwa_UdB-Ebp_LbuP_Wl7gY_3sSt_CXx_LbuP_WoHp_LbuP_VGR_rudr_20E_JQwa_Ua-_LbuP_VGP_rudr_381N_rudr_2ZuXf6IWoU_3sSt_D39F_3sSt_D6nU0M_5l3aNgWo%26c%3dUKX4ZJ%266%3dmO4NcV.y7t%26C4%3dS7aFa%26l%3dU%26y%3dS4dBa%26o%3dVEb9%26N%3d-HS2YIV5cJ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
SPORT E SOLIDARIETÀ. Domenica 13 novembre 2022 dalle 9.30 alle 19 nella sede del Palapalestre “Padre John Caneparo” di via Tumiati 5 a Ferrara
AILoveLife 7 – Io amo la vita: il sostegno alla ricerca e agli ammalati praticando “fitness”
10-11-2022 / Giorno per giorno
“AILoveLife 7 – Io amo la vita – Sostengo la ricerca e gli ammalati praticando sport” giunge quest’anno alla sua settima edizione. Evento di grande solidarietà e di promozione allo sport con l’obbiettivo di raccogliere fondi per l’Associazione Italiana contro le Leucemie Sezione di Ferrara, per sostenere la ricerca e dare nuove speranze agli ammalati del centro di Ematologia ed Oncoematologia pediatrica del S. Anna di Ferrara.
Andrea Maggi assessore allo sport presentando l’iniziativa ha ricordato che: “questa manifestazione è dedicata a mantenere vivo il ricordo e la memoria delle persone care. In questo caso, il ricordo degli affetti diventa un qualcosa di dinamico, che si perpetua nel tempo e si concretizza tramite questa iniziativa sportiva promossa da AIL volta ad aiutare la ricerca e le persone che soffrono di gravi patologie”.
Gian Marco Duo Presidente AIL ha ricordato che: “l’evento è arrivato alla sua settima edizione continuativa, senza nessuno stop dovuto alla pandemia. Il nostro obiettivo è quello di essere a fianco della ricerca, dei medici e degli ammalati che combattano pesanti malattie. Con i fondi che abbiamo raccolto siamo riusciti a donare all’università un microscopio di nuova generazione del valore di quasi 60.000 euro e che breve preneteremo alla cittadinanza. Successivamente, abbiamo potenziato il nostro supporto psicologico nei reparti, soprattutto nei reparti di oncologia pediatrica, con anche un progetto di cure palliative. Tutto questo è gratuito, per questo invitiamo chiunque abbia bisogno a contattarci per chiedere aiuto.”
Infine, l’rganizzatrice dell’evento Patrizia Vincenzi, istruttrice di Educazione Fisica, che ha ideato l’evento in memoria del padre, deceduto per un linfoma celebrale: “sono molto felice che mio padre venga ricordato proprio nel giorno del suo compleanno. La giornata prevede un programma piuttosto intenso, dalla mattina fino a tarda serata, con tantissime discipline messe in scena. Questo è un anno di rinascita e di riscatto dopo le ultime edizioni svolte online a causa del covid, per questo c’è molta voglia di ritrovarsi e di muoversi insieme.”
Dal ricordo vivo di una persona cara nasce così una speranza concreta per chi si trova ad affrontare gravi malattie ematologiche.
In considerazione dell’importanza della manifestazione e la grande valenza solidale, hanno risposto positivamente oltre 40 insegnanti di varie discipline di Fitness, presenters nazionali ed internazionali.
Sarà un’occasione unica per partecipare a diverse lezioni pluridisciplinari : Aerobica, Step, Condizionamento Muscolare, Allenamento Funzionale, Zumba, Pound, Pole Dance, Kombat, Pilates condotte da insegnanti di assoluta notorietà.
La manifestazione è al Palapalestre “Padre John Caneparo”, in via Tumiati 5 a Ferrara domenica 13 Novembre 2022 con inizio alle 9,30 (apertura ore 8,30 della segreteria).
Gli organizzatori hanno invitato all’apertura dell’evento,il Prof. Antonio Cuneo, Primario di Ematologia dell’azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara, per illustrare ai presenti l’importanza della ricerca e delle cure, che oggi hanno ottimi risultati in termine di guarigione.
L’obiettivo è quindi duplice: beneficienza e solidarietà e Promozione allo sport, quale attività di movimento in termini di salute.
Scheda informativa a cura dell’organizzazione.
Immagini scaricabili:
https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3d5b6a0a%26l%3dX%26r%3dS4g5a%26o%3dY8b9%26R%3dlLtM_vsSw_73_rxWr_2C_vsSw_68wT1.5rLr3c8gGmRr7.iQ_vsSw_68mBhAa_OUuP_YjMpIs3dP_vsSw_68iJq8e3a3gFrA_rxWr_2CAY_rxWr_2C7S1cCT3YA_S0Y6Z3ZBW1e5W8X7S_3g5T9dDS5Y9b4Y8W6cA_F.jMk%266%3dmRwNcY.r7t%26Fw%3dS7d9a&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dMd7VRc%26m%3dS%260%3dU5bMc%26p%3dTPd0%26M%3d4NuH_DuTr_O5_ssot_38_DuTr_N0xOI.7sG05d3yInM09.jL_DuTr_N0n7zCb_JmwQ_T2OqDA5eK_DuTr_N0jE93w5b5hA0C_ssot_38Sa_ssot_38OU2XMY8ZM_UATNb4UTZ3TTbAYPc_5WTV0ZMV8YMV0WNU4XQ_H.kH3%268%3dnMEPdT.09u%26AE%3dU8YQc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3dMhTZRg%260%3dW%260%3dYRfMg%26C%3dXPhW%26Q%3d4RHL_Dyqv_O9_Fwox_PB_Dyqv_NDKSI.AFK0917yMAQ0C.7P_Dyqv_NDAAzGy_Nm1n_X2SDHA92O_Dyqv_ND7I97w9y95E0G_Fwox_PBSe_Fwox_PBwG0.FBE%262%3dIGQJ9N.L3P%265Q%3dOcScW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3d3gJT8f%26z%3dQ%26p%3dXHZ3f%263%3dR6gM%26K%3djQ8F_txgp_58_6qUw_F6_txgp_4CAMy.06Ep8q1eL1KpB.wJ_txgp_4C15fFo_HSzd_RhR4Bq8rI_txgp_4CwCo1c8o8u9pF_6qUw_F69d_6qUw_F6cFzQ.lMu%264%3doR7LeY.25v%26F7%3dQ9dIY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d2fKW7e%261%3dT%26o%3dWIc2e%264%3dU5fN%26N%3diP9I_swhs_47_7tTv_G9_swhs_3BBPx.97Ho7r4dK2NoA.xM_swhs_3B28eEp_KRye_UgQ5Ep7sL_swhs_3BxFn4b7p7vBoE_7tTv_G98c_7tTv_G9bE1U.kLv%267%3dnQ8OdX.38u%26E8%3dT8cJb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3d8hJVCg%26z%3dS%26u%3dYHb8g%263%3dTAhM%26M%3doR8H_yygr_09_6sZx_F8_yygr_9DAO4.A6Gu9q3jM1MuC.wL_yygr_9D17kGo_JX1d_TmS4Dv9rK_yygr_9DwEt3h9o9uAuG_6sZx_F8De_6sZx_F8hGzW.qNu%266%3dtS7NjZ.271%26G7%3dSDeIa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
Allegati scaricabili:
– [scheda_ailove-life-7.pdf](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=7%3dBbKXGa%261%3dU%26y%3dSIdBa%264%3dVEbN%26O%3dsL9J_3sht_D3_7udr_G0_3sht_C8BQ8.57Iy3r5nG2Oy7.xN_3sht_C829oAp_Lbue_VqM5Fz3sM_3sht_C8pFw5l3p7v55A_7udr_G0HY_7udr_G045w9o3_pCwGA9-wAu9-H.Hs0%26o%3dE0M75G.HpL%26xM%3dBYLYJ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3d5Z7Y0Y%26m%3dV%26r%3dQ5e5Y%26p%3dW8Z0%26P6e1b%3dlJuK_vqTu_71_svWp_3A_vqTu_66xR1.3sJr1d6gEnPr5.jO%26h%3dCvNz33.IiJ%26jN%3d5W8ZC&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Kt%3dE7KuP_5rXw_F2_wxfq_7C_5rXw_E7fgsUkf.rDfFyJu.02D_wxfq_7Cs_IVzc_SkL2L.fP3O_wxfq_7C_5rXw_F7D-_OdtU_ZqKy_OdtU_YsS30L._IVzc_SAU_5rXw_F5uS_5rXw_EWqB_5rXw_F52X_5rXw_F2DD_5rXw_F2_wxfq_8A0M5PEOgct-_IVzc_TiW6axcK_IVzc_SAU_5rXw_F5uS_5rXw_EW2d6K_wxfq_7C-CQ2e_5rXw_EWAREPDZ_5rXw_E72T7YAg4U_weadQt%26p%3dREcGWD%26A%3dzLxSpS.sB7%260x2f8n%3dXJX0f%26y%3dR%26s%3dXGa6f%262%3dS9gL%26K%3dCXDSBZJZB&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Kz%3dD6K1_Ncta_Ym_Ibyb_Sq_Ncta_Xr2KBF7J.Ay2tH5G.nKy_Ibyb_SqB4FyPqEo_Ncta_XrJpJpKz7rItAz5.lO2O_3weq_DBu5Yr_4rdv_E5BZLRJ_Ncta_XH0oK2KtJ_4rdv_E5CZLZ_3weq_Cb5K3nmJs_Ncta_YpVG7C4nBL-REfq-UFAr-YIcr-XKWD6l8FaJXo%264%3dBfHUGe%26p%3dD6O842l7mC.JqK%26tO%3dCXHaK%26C%3dB%26J%3dCUKWK%26F%3dCZLZ%265%3d-WDVJWGTHbC&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)