
(AGENPARL) – gio 10 novembre 2022 Comunicato stampa
Sono Alessandro Profumo e Lorenzo Bini Smaghi i
premiati dell’Istituto Economia internazionale per il
Domani in Borsa Valori, dopo due anni di pausa, la 13^ edizione dei
premi “Francesco Manzitti” all’imprenditore ed “Economia
Internazionale” all’economista più internazionali
Al centro dell’evento e degli interventi dei due premiati la politica
monetaria della BCE e i suoi riflessi sull’economia italiana
Venerdì 11 novembre, nella sala delle grida del palazzo della Borsa Valori,
tornano a riecheggiare i grandi temi dell’economia internazionale e si
riaccendono i riflettori sui premi, istituiti nel 2008 da Camera di Commercio e
Istituto Economia Internazionale, per l’imprenditore e l’economista che si sono
maggiormente distinti sulla scena. Aprirà i lavori alle 15 il presidente della
Camera di Commercio, Luigi Attanasio, seguito dal direttore scientifico della
rivista Giovanni Battista Pittaluga, al suo debutto in questa veste.
“L’ultima edizione – commenta Luigi Attanasio – si era svolta nel novembre
2019, prima della pandemia globale, del piano Next Generation EU, della
guerra in Europa e della crisi energetica. In questi tre anni è cambiato il mondo,
l’Europa è scesa in campo con un grande piano di rilancio prima nemmeno
immaginabile e le imprese hanno dovuto adattarsi a un contesto in continua
evoluzione, non ultima quella dettata dalla crisi dei prezzi dell’energia e dal
ritorno dell’inflazione”
Il tema scelto per la giornata, su cui verteranno gli interventi dei due premiati e
le riflessioni degli esperti, è la politica monetaria della BCE e i suoi riflessi
sull’economia italiana.
“La politica monetaria della BCE – continua Giovanni Battista Pittaluga –
determina la spesa per consumi e gli investimenti delle imprese ed è in grado di
sostenere le politiche economiche generali dell’UE che mirano alla piena
occupazione e alla crescita economica: da ciò deriva un importante influsso
sull’economia in generale e sulle imprese e le loro scelte strategiche”.
E proprio sulla politica monetaria della BCE saranno chiamati ad intervenire i
due premiati: l’amministratore delegato di Leonardo Alessandro Profumo, che
si focalizzerà sulle sfide che il nuovo contesto rappresenta per le imprese
italiane, sulla base della sua esperienza professionale e manageriale, e il
presidente di Société Générale, professore alla LUISS ed ex membro del
Comitato Esecutivo della BCE Lorenzo Bini Smaghi, che darà il suo contributo
Camera di Commercio
Industria Artigianato Agricoltura di Genova
