
(AGENPARL) – gio 10 novembre 2022 Parma, 10 novembre 2022. “Rigenerazione al centro della città” è il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione per cui il Comune, tramite il Sindaco, Michele Guerra, ha richiesto un contributo alla Regione Emilia-Romagna, per dare seguito a vari interventi emersi dagli incontri, che si sono svolti in questi mesi, tra Amministrazione, cittadini, associazioni e commercianti.
Il progetto si avvale di risorse pari a 150 mila euro con un contributo di 120 mila euro della Regione, grazie all’accordo di programma che ha avuto il via libera della Giunta Comunale.
Il progetto si articola su vari interventi di sicurezza integrata: dalla riqualificazione urbana al servizio di “street tutor”, prevedendo anche il contrasto al disagio giovanile.
Per quanto riguarda la riqualificazione urbana, è previsto il potenziamento dell’illuminazione di via e piazzale Rastelli, con nuovi punti luce e illuminazione led adeguata al contesto, in modo da scoraggiare attività illecite. A cui si aggiunge la messa in sicurezza di due attraversamenti pedonali, per consentire la realizzazione di nuove attività di animazione e socializzazione. Ma anche la sistemazione dell’illuminazione pubblica di strada Albertelli, che collega strada Garibaldi e via Verdi, in prossimità della stazione.
Potenziamento del Servizio di “Street tutor”. Recentemente avviato per i pubblici esercizi e le attività commerciali presenti in via Cavour, via Verdi e piazza Ghiaia, grazie al finanziamento, sarà esteso ad altre vie in particolare Stazione e via Trento in modo da supportare i pubblici esercizi, le attività commerciali, i turisti e i cittadini della zona a vivere con maggiore tranquillità e sicurezza lo spazio pubblico della Città.
In merito al contrasto al disagio giovanile, è contemplato il potenziamento della “educativa di strada” – attività di animazione, laboratori culturali e artistici – nella zona della Ghiaia e del centro storico per intercettare l’utenza giovanile che frequenta questa porzione del comparto urbano, promuovendo una maggiore consapevolezza e messa in pratica dei principi della convivenza civile.