
(AGENPARL) – gio 10 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Pq%3dAtPrL_rwUs_37_ttSv_49_rwUs_2BccfZhb.eIcBlOr.6oI_ttSv_49f_NSvP_XhKnH.cLpT_ttSv_49_rwUs_3BhFh_NSvP_YfKvYxXb_NSvP_YcBm_NSvP_YfG59i_KQyR_Va_NSvP_YfOqZvJ1–f_ttSv_4Yx_NSvP_YfIv_NSvP_X8._KQyR_VdD-6cp_NSvP_Yc8ga_ttSv_4Yx_NSvP_YfIp_NSvP_X8S_rwUs_2B6_KQyR_Va-_NSvP_X8Q_rwUs_30rO_rwUs_2blYf80XoW_ttSv_549H_ttSv_57nW1Os7c4atEoM%269%3d3c6Z8b%26d%3dIwLv94.GeP%26kL%3d1c9Y1%26H%3d3%26G%3d1ZBU1%26K%3d4W0e%26v%3d-T5Z6V7ZBY7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Domenica 13 novembre 2022 dalle 14,30 in via Romiti 13 a Ferrara
Torneo di ‘VEGEtables’: un pomeriggio di divertenti sfide al gioco di carte inventato da Daniele Ferri
10-11-2022 / Giorno per giorno
Appuntamento domenica 13 novembre 2022 dalle 14,30 per un torneo di ‘VEGEtables’ alla biblioteca comunale per ragazzi di Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara). In occasione dell'[International Games Month @your Library 2022](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d9cBbDb%26r%3dY%26v%3dT0h0T%26u%3dZBcE%26S%3dpMzN1_KW1X_Vg_PYvV_Zn_KW1X_UlGvMkPv4zGwGgJo4sC17gWqMgJq4.3Mz7vPmLy.AwF_xyas_8D0c8Z_ztYx_09Fg_ztYx_098h_ztYx_09gBmLoMv8-gJtBtRmKt92BuLiE-m9u8y-KwGzF-7H1P-tBhPiK5-ZHU8_PYvV_Zn%267%3dsS1OiZ.v8z%26G19i4g%3dTCeDT&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) grandi e piccoli (dai 7 anni) potranno partecipare ad un pomeriggio di sfide con il gioco di carte inventato dal ferrarese Daniele Ferri e definito l’unico gioco nato in Italia inserito come Disciplina Ufficiale del Mind Sports Olympiad di Londra.
Le iscrizioni saranno aperte dalle 14.30, con inizio delle sfide alle 15, non solo per giocatori già appassionati, ma anche principianti che verranno coinvolti in un torneo “introduttivo” con regole semplificate (necessaria la presenza minima di 8 giocatori).
Quella di domenica 13 è una delle tappe del GRAN PRIX @yourlibrary, costituito da quattro tornei nelle biblioteche comunali cittadine: Rodari (29 ottobre), Casa Niccolini (13 novembre), Bassani (3 dicembre), Porotto (17 dicembre).
[Scarica la locandina del torneo di ‘VEGEtables’](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dEZFaJY%26v%3dX%262%3dQDgFQ%26y%3dYHZI%26R%3dvJ4M7_Hazd_Sk_OesZ_Yt_Hazd_Rp863rFp9lIwE.mL1KxB.t5.sQ_6qcw_F6wLrKvB7_Hazd_Rp03Ho_OesZ_Y8o1ktBs9_6qcw_F6n.MvF_2xgp_CCq_Hazd_SnBugUY%26r%3dC5P03B.KsJ%26sP%3dEWGcE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)!
Il gioco in breve
VEGEtablesè un gioco di carte per 2-5 giocatori nel quale si simula la coltivazione di un campo di verdure dall’aratura fino al raccolto.
L’ambientazione è solo un pretesto per imbastire un divertente gioco astratto che si basa sulla meccanica del blocco. Lo scopo del gioco è quello di raccogliere il maggior numero di punti completando le sequenze delle verdure. Non importa chi inizia la sequenza, ma chi la termina, infatti chi effettua il raccolto del campo raccoglie i punti. Bisogna quindi stare attenti di non favorire i propri avversari nella chiusura dei campi e quindi spesso conviene giocare poche carte necessarie per la propria strategia e non mettere in campo tutte le carte disponibili. Ma ci sono anche altri modi per fare punti rendendo il gioco e le strategie molto varie. Il gioco termina quando un giocatore finisce le carte che ha a disposizione.
Tutte le iniziative della biblioteca comunale per bambini e ragazzi di Casa Niccolini alla pagina: [http://archibiblio.comune.fe.it](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3d6eTUAd%260%3dR%26s%3dVRa7V%26C%3dS9eW%26L2f6y%3dmOHG_wvqq_86_FrXu_P7_wvqq_7AyIhC73n700t.8CDzI3.7j.DH%265%3drPGMhW.B6y%26DG%3dRBbTR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Immagini scaricabili:
[tornei vegetables biblioteche 2022.jpg](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3dHhNTMg%264%3dQ%265%3dYLZIY%267%3dRKhQ%26K%3dyRBF_9ykp_J9_0qjx_J6_9ykp_IDEMD.A0E59u1tM5K5C.1J_9ykp_ID55uGs_Hh1h_RwS8B69vI_9ykp_ID1C41r9s9y95G_0qjx_J6Kc_0qjx_J6AM0DvG-D5xCB1sJwI-sGtBzMB5tFw-RQZJ_Q.1Ny%264%3d4SALtZ.65A%26GA%3dQNeNQ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3dEeQZJd%267%3dW%262%3dVOfFV%260%3dXHeT%26Q7o6v%3dvOEL_6vnv_G6_Cwgu_MB_6vnv_FAHSA.8CK26x7qJ8Q20.4P%26r%3dHFO08M.JsO%264O%3dEbRbE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Mr%3dB4MsM_2tVt_C4_uucs_50_2tVt_B9ddpWic.oFdCvLs.7yF_uucs_50p_KTwZ_UiIyN.dMzQ_uucs_50_2tVt_C9B-_LavS_WnMw_LavS_VpU17I._KTwZ_U9R_2tVt_C7sP_2tVt_BYo9_2tVt_C7zU_2tVt_C4BA_2tVt_C4_uucs_687O3N6QeZq-_KTwZ_VgT3cvZH_KTwZ_U9R_2tVt_C7sP_2tVt_BYza3M_uucs_50-0Szb_2tVt_BY9OBRBW_2tVt_B9zQ4a9d1W_ubXfOq%26m%3dTCZDYB%268%3dwNvPmU.q94%26Bv4d5k%3dUGZ9U%26v%3dT%26q%3dUDc5U%26y%3dU7dI%26M%3d-4cAaBZJZ6d&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=L5%3dAwL6_KTuf_Vd_JgvS_Tv_KTuf_Ui3P978O.8p3yEvH.sHp_JgvS_Tv9uG4MhFt_KTuf_UiKuGgL54iJy8q6.qLsP_8tVr_I9l6do_usis_66GWCTG_KTuf_U9AtHsLyG_usis_66HWCa_8tVr_HYvL8kdKx_KTuf_VgWL445s9C-SJch-VK8i-ZNZi-YPT57q57bOUf%265%3dGc9VLb%26g%3dEALy53q4dH.GhL%26yL%3d4YMY4%26D%3dG%26G%3d4VPU4%26G%3dHWCa%260%3d-Y4ZGY9aH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)