
(AGENPARL) – mer 09 novembre 2022 EurOrchestra da Camera di Bari
Concerto del “Piccolo Festival Barisien-Parisien-Napolitain” per “Le Due Bari”
Domenica 13 novembre alle 20.30 nella Chiesa di S. Carlo Borromeo
“Concerto conclusivo del Festival”.
con musiche di compositrici ispirate alle nostre tradizioni e vincitrici del
“Primo concorso di composizione Patricia Adkins Chiti”.
Il concerto è preceduto da due incontri di formazione del pubblico con Mariella Ragnini e Annamaria Giannelli (ore 18 e ore 19.30, San Carlo Borromeo).
INGRESSO LIBERO
Si chiude domenica 13 Novembre il “Piccolo Festival barisien -parisien- napolitain” dell’EurOrchestra, diretto da Francesco Lentini, nato nell’ambito dell’accordo di Programma tra MIC e Comune di Bari per l’avviso pubblico “Le due Bari”.
L’ultimo dei dieci concerti che dalla primavera scorsa hanno animato le periferie e alcuni dei luoghi più insoliti per la musica mai scelti prima sarà ospitato nella Chiesa di San Carlo Borromeo nel quartiere Libertà di Bari (inizio ore 20.30, ingresso libero).
Durante la serata ci sarà la premiazione e l’esecuzione, da parte dell’EurOrchestra diretta dal Maestro Francesco Lentini, delle composizioni vincitrici del “Primo Concorso Internazionale di Composizione Patricia Adkins Chiti” indetto dall’ EurOrchestra per ricordare la figura di questa grande cantante lirica, musicologa, divulgatrice e organizzatrice, che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione della creatività musicale femminile, creando una rete di musiciste e di associazioni affiliate alla sua “Fondazione Donne in Musica -Adkins Chiti”; del “Premio Speciale di Composizione Gabriella Cipriani”, in memoria della giovane e valente violinista molfettese scomparsa nel 2014, consistente in una borsa di studio offerta dall’Associazione Gabriella Cipriani; e del “Premio Monsignor Alberto D’Urso” per la più giovane concorrente premiata, consistente in una borsa di studio offerta dal pianista Mario Valentino Scarangella in memoria del sacerdote recentemente scomparso impegnato per lungo tempo nella lotta contro l’usura e il sostegno ai più deboli.
Il premio del “Concorso Patricia Adkins Chiti”, consistente in una borsa di studio di offerta dal Lions Club Bari e pubblicazione nella collana Strada della Musica diretta da Angela Montemurro per la Casa Editrice Di Marsico Edizioni Musicali, viene assegnato alla compositrice Fiona Frank per la composizione “La Pizzica” per flauto, tamburello, soprano, piano e orchestra d’archi. Interpreti del brano, con L’EurOrchestra, saranno la soprano Simona Lega, il pianista Corrado Fondacone, il flautista Francesco Scoditti e il percussionista Franco Giancaspro.
Il “Premio Speciale Gabriella Cipriani” viene assegnato alla compositrice Rosita Piritore per il suo brano “Riflessi di luna sul mare-Gelsomini in Fiore”. La solista al violino, che suonerà il violino di Gabriella, gentilmente messo a disposizione dalla famiglia Cipriani, sarà l’ucraina Irine Gamdzhashvili, che eseguirà il brano, accompagnata dall’orchestra. Alla stessa compositrice verrà conferito anche il“Premio Monsignor Alberto D’Urso”.
Membri della giuria del concorso sono Angela Montemurro, presidente dell’associazione Parnaso Donne in Musica di Puglia, il Maestro Francesco Lentini, direttore dell’EurOrchestra, la musicologa e compositrice Paola Ciarlantini, la musicologa e flautista Vilma Campitelli e Diomira Fiore, primo violino dell’EurOrchestra.
Il concerto sarà preceduto da due iniziative formative, una alle 18, a cura della Star Gate Universal Service adv, in cui Mariella Ragnini parlerà di “Essere musiciste oggi”; e l’altra alle 19,30 in cui la musicologa Annamaria Giannelli parlerà de “Le donne in Musica (ombre e inclusioni), e le nostre canzoni e filastrocche popolari: nuovi linguaggi per mondi antichi”.
Il concerto e le iniziative formative sono a ingresso libero.
Per informazioni:


