
(AGENPARL) – mer 09 novembre 2022 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 1541/2022
Data 09/11/2022
All’attenzione dei Capi redattori
Sisma. Scossa al largo delle Marche, nessun danno a persone o cose nel bolognese e in Romagna. L’assessore Priolo: “La Protezione civile dell’Emilia-Romagna si è immediatamente attivata sul territorio, pronti a intervenire per eventuali necessità”
Preallertate squadre di “agibilitatori”, per i rilievi dei danni e le verifiche di agibilità post sisma, e il volontariato regionale di Protezione civile: in fase di preparazione il modulo di assistenza alla popolazione da 250 posti
Bologna – Nessun danno, al momento, a persone o cose nel bolognese e in Romagna: è in queste aree, infatti, che stamani è stata avvertita la scossa di terremoto in Adriatico, al largo delle Marche, pochi minuti dopo le 7:00.
“La Protezione civile dell’Emilia-Romagna è già attiva sul territorio, soprattutto nel riminese, per verificare la situazione- sottolinea Irene Priolo, vicepresidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna-. Siamo costantemente in contatto con il Dipartimento di Protezione civile. Ad ora, non sono stati registrati danni a persone o cose, ma noi siamo comunque pronti a intervenire per eventuali necessità”.
Il Centro operativo regionale (Cor) dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha già attivato le proprie funzioni: censimento dei danni e verifica dell’agibilità degli edifici, predisposizione della logistica e del volontariato.