
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 Invito Stampa
“Testimoni di un secolo” di Ugo Intini domani 9 nov, alla Treccani con De Rita, Letta, Pinelli, Craveri, Gallo
“Testimoni di un secolo. 48 protagonisti e centinaia di comprimari raccontano il secolo breve” è l’ultimo libro pubblicato per Baldini+Castoldi di Ugo Intini, storico dirigente socialista, già direttore dell’Avanti! e portavoce di Craxi. La presentazione a Roma avverrà domani, mercoledì 9 novembre alle 17 alla sede della Treccani – Sala Igea – palazzo Mattei di Paganica, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4. Parteciperanno, insieme all’autore, Piero Craveri, Giuseppe De Rita, Gianni Letta e Cesare Pinelli. Presiederà il presidente della Treccani Franco Gallo.
Un libro che e? al tempo stesso testimonianza del passato, memoir personale e raccolta di biografie.
Intini, partendo dall’esperienza della sua vita, dagli incontri che ha fatto e dalle conversazioni che ha avuto, ricostruisce molto piu? che un suo bagaglio di ricordi, una sorta di biografia corale del Novecento.
Da Nenni, padre storico del Partito Socialista, a Craxi e Willy Brandt; dai leader della Resistenza ai sindaci e agli intellettuali che ricostruirono Milano. Sino a Giuliano Vassalli, protagonista degli anni di piombo, della giustizia da riformare, delle vicende Moro e D’Urso. Da Sandro Pertini a Ciampi; da Montanelli a Walter Tobagi; da Jaruzelski a Ceaucescu; da Shimon Peres ad Arafat; dai successori di Mao ai capi talebani. Ogni personaggio che Ugo Intini ha incontrato diventa lo strumento per fotografare una porzione del secolo cruciale per la storia italiana e mondiale.
Roma, 8 novembre 2022