(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 Soccorso Rosa Onlus: “Dalla parte dei Minori – Separazioni altamente conflittuali: quali protezioni per i figli?”
Al via la quarta edizione del convegno sulla tutela dei Minori coordinata da Armando Cecatiello, Avvocato Familiarista e Presidente di Soccorso Rosa Onlus
martedì 15 novembre 2022 – piattaforma ZOOM
dalle 14.00 alle 18.00
Milano, 8 novembre – Martedì 15 novembre torna l’appuntamento annuale dedicato al tema della tutela dei minori con il convegno “Dalla parte dei Minori”, evento organizzato da Soccorso Rosa Onlus e coordinato dal Presidente dell’associazione Armando Cecatiello, avvocato Familiarista e Curatore Speciale.
L’obiettivo della quarta edizione del convegno è quello di orientare e fornire strumenti necessari a chi si occupa di minori e delle loro famiglie in contesti di separazioni altamente conflittuali che pongono sfide complesse per i professionisti coinvolti, i quali si trovano spesso a proteggere i figli dai loro stessi genitori.
Gli adolescenti, ma anche i più piccoli, devono far fronte a una serie di difficoltà quotidiane dovute all’alta conflittualità dei famigliari, spesso senza alcun supporto da parte delle istituzioni che intervengono solo in situazioni di pregiudizio. Grazie a testimonianze ed esperienze di buone prassi da settori di avanguardia di diversi campi professionali, dalla comunicazione alla cura, dalla professione forense alla giustizia – oltre ad una preziosa panoramica di quanto avviene oltre confine – il convegno “Dalla parte dei Minori” si propone come riferimento sulle nuove frontiere delle esperienze professionali, illustrate da relatori quotati quali l’Avvocato Armando Cecatiello; Mauro Grimoldi, Psicologo, CTU Tribunale di Milano; Rosa Muscio, Giudice Tribunale di Milano; Simona Siani, Neuropsichiatra CTU Tribunale di Milano; l’Avvocato Barbara Conti; e Laura Zangarini, Giornalista del Corriere della Sera.
L’accesso al convegno è gratuito e fruibile sulla piattaforma ZOOM.
È in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense per il riconoscimento dei crediti formativi per gli Avvocati.
SOCCORSO ROSA ONLUS
[Soccorso Rosa Onlus opera da anni][per la difesa delle donne, dei ragazzi e dei bambini vittime di violenza.]
Gli interventi di Soccorso Rosa si concretizzano in momenti educativi nelle scuole, inizialmente per gli istituti superiori ora anche per le medie e le primarie, con psicologi e avvocati per la prevenzione della violenza di genere, il bullismo e a sostegno della parità di genere e l’empowerment femminile. La Onlus è stata inserita nei servizi della rete antiviolenza del Comune di Milano e collabora da anni con moltissime istituzioni pubbliche e private impegnate nella lotta e nella prevenzione della violenza contro donne e bambini. Negli anni Soccorso Rosa ha offerto circa 2.000 prestazioni sanitarie complesse, anche presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, alle vittime di violenza domestica e ha invitato presso gli avvocati con i quali collabora le donne che avevano necessità di assistenza legale.
PROGRAMMA
14.00 Apertura lavori dell’Avv. Armando Cecatiello e saluti istituzionali
14.20 Relazione della dott.ssa Laura Zangarini “Il Conflitto Esasperato: quando tutto degenera, prevenire l’irreparabile.
14.50 Dott. Rosa Muscio “Separazioni altamente conflittuali: quali strumenti giuridici e
quali buone prassi”
15.20 Avv. Armando Cecatiello “Curatore Speciale, quali margini di intervento?”
15.50 Dott. Mauro Grimoldi “La CTU e le coppie altamente conflittuali”
16.20 Dott.ssa Simona Siani “Gli effetti sui minori dell’alta conflittualità genitoriale: quali rimedi?”
16.50 Avv. Barbara Corti “Gli strumenti giudiziari in Svizzera per la tutela dei figli delle
coppie altamente conflittuali”
17.20 Tavola rotonda con i relatori – Q&A
18.00 Chiusura lavori
Trending
- Presentato il primo anno di attività del Punto Unico di Accesso (PUA)
- Nucleare: (Pd), la propaganda non cambia le leggi della fisica
- FANPAGE, SILVESTRI-COLUCCI (M5S): INTERROGAZIONE SU PRESUNTO SPIONAGGIO
- A Palazzo Valentini l’incontro sul Giubileo dei Giovani 2025 con i Sindaci dell’Area metropolitana del primo quadrante coinvolto
- Cs. n.52 Manifestazione d’interesse per l’organizzazione e la gestione di un Mercatino delle pulci nel centro storico di Ragusa
- AGRICOLTURA. BIANCOFIORE (C’I): RICONOSCIMENTO LOLLOBRIGIDA CONFERMA OTTIMO LAVORO IN DIFESA COMPARTO PRIMARIO
- Migranti: Cantalamessa (Lega), sinistra recida legami con business trafficanti
- Comunicato stampa Eni -informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025
- Commercio – aggiornamento rinunce delle famiglie – Comunicato stampa Federconsumatori
- Massiccia operazione antidroga a Rimini: smantellati due gruppi criminali per traffico di stupefacenti e furti in diverse città italiane con 39 arrestati e 250 kg di cocaina sequestra. I ringraziamenti dell’Amministrazione comunale