
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 INDUSTRIE CHIMICHE FORESTALI:
LANCIATA RICICLI™, LA NUOVA LINEA DI PRODOTTI TESSILI ECOSOSTENIBILI DI ICF PER IL SETTORE LUXURY & FASHION
Risultato dell’attività del dipartimento di R&D, Ricicli™ contribuirà alla riduzione dell’impatto ambientale
Marcallo con Casone (MI), 8 novembre 2022
Industrie Chimiche Forestali S.p.A. (“ICF”) – societàtra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana – comunica la messa in produzione di RICICLI™, la nuova linea di prodotti tessili ecosostenibili.
La linea Ricicli™, a marchio registrato, verrà impiegata per lo sviluppo di puntali, rinforzi e contrafforti elastici per le calzature di lusso. L’unicità del prodotto è rappresentata dall’utilizzo di polveri naturali riciclate, derivanti da fonti naturali; inoltre, la nuova linea di tessuti permetterà la riduzione dell’utilizzo di materie chimiche ed incentiverà l’economia circolare attraverso il riutilizzo dei materiali di scarto.
In particolare, Ricicli™ è composto dal 68% da fibre naturali, quali cotone e poliestere entrambe certificate GRS, e vanta una percentuale complessiva di materiale riciclato del 31%.
Il prodotto Ricicli[™], oltre ad essere ecosostenibile, è caratterizzato da un’elevata resistenza, modellabilità ed elasticità, in grado di garantire una maggiore durabilità nel tempo. Le prestazioni, altresì, risultano superiori rispetto ai prodotti che impiegano una maggiore quantità di materie prime.
Guido Cami, Presidente e CEO di Industrie Chimiche Forestali S.p.A., ha dichiarato: “Con Ricicli™ prosegue il nostro impegno volto alla riduzione dell’impatto ambientale della nostra produzione. Il nuovo prodotto risponde ad un’esigenza del mercato del luxury, con particolare riferimento alle calzature, di impiego di materiali a basso impatto ambientale, in linea con il crescente interesse e sensibilità nei confronti dei temi della sostenibilità. Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questa importante progetto, in particolare il team di Sviluppo, di Produzione e di Manutenzione.Sempre avanti all’insegna della Sostenibilità!”.
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet dellaSocietà nella sezione [www.investors.forestali.it/comunicati-stampa](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=8%3dJf6cM%26H%3d7%26I%3dFf%26s%3dVEb0b%268%3dDxO3O_vvfv_76_5wWu_EB_vvfv_6AvNxJ3OvG.zQwQpX.r07_NUxc_Xj0_5wWu_EBx_MdyT_XsM_vvfv_79H_NUxc_X9XqriWmu_vvfv_6ZEbK_MdyT_WHYhX_5wWu_Ea6aS_NUxc_X9Xqmh_MdyT_WHX0J_5wWu_Ea79gneV_5wWu_Ea6aZ_NUxc_X9XqSSOU_czx5_n0_M6Dy_WK_czx5_mERbh.HIaPROTcR.ATcDNYLKD.Ne_Qv8A_aAHZLPSTB6YT-ROFXO6_5wWu_Ea6aI_NUx6n7ec_X9XqXTNaNa.IJYtane_vvfv_6ZEbHN_5wWu_Ea79fmhVf_NUxc_X06zL_vvfv_77zQt8xL_vvfv_79zQtf7Q8HKum3MSx%269%3dzQwQpX.r07%26Ew%3dVEe5c&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt).
Industrie Chimiche Forestali S.p.A. (ICF) è tra gli operatori di riferimento a livello internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti a basso impatto ambientale e alto contenuto tecnologico destinati ai mercati calzature & pelletteria, automotive e packaging. ICF è fortemente impegnato nel rispetto dei valori di Sostenibilità e dei principi ESG che ispirano l’attività aziendale dal 1918. Il Gruppo è presente sia a livello nazionale che a livello internazionale, anche attraverso la società controllata Forestali de Mexico S.A. operante principalmente nel mercato messicano. Il Gruppo ICF (Industrie Chimiche Forestali S.p.A. e Forestali de Mexico S.A.) con circa 125 dipendenti effettua la propria produzione esclusivamente in Italia nello stabilimento di Marcallo con Casone (MI) ed esporta in tutto il mondo. Il Gruppo ha ottenuto le più rilevanti certificazioni del settore chimico e aziendali, in particolare ISO 9001, IATF 16949, ISO 45001, ISO 14001 ed EMAS oltre ad aderire dal 1997 al programma Responsible Care con Federchimica; numerosi sono i prodotti che hanno ricevuto la certificazione GRS che attesta l’elevato impegno all’utilizzo di materiali riciclati. Industrie Chimiche Forestali S.p.A. produce e commercializza i propri prodotti attraverso quattro marchi distinti: ABC (Adhesive Based Chemicals), Industrie Chimiche Forestali, Durabond e dal 2021 Morel.
Media Relations
IR Top Consulting – Boutique finanziaria
IPO Advisory | IR Advisory |
Equity Research | Finanza Sostenibile
Via Bigli 19
20121 Milano
[www.irtop.com](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=A%3d7a9f0%26C%3d0%26L%3d3a%26v%3dY2WCe%26u%3d919a2hRp_IX1P_Th_PQtW_Zf_IX1P_SmUwN.pPtFw.AoD_yySq_9D%26d%3dD2Qv49.LeK%26pQ%3d1SFY8&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[www.osservatorio-egm.com](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=5%3d9cJZB%26E%3dK%26F%3d5c%267%3dS4YNY%26w%3dAB3c4sLr_KiuR_Vs_JSvh_Th_KiuR_UxOyP.7Ku80NcM7JkH-w9o.67E%26f%3dFCKx6J.FgM%261K%3d3UQS0&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[www.v-finance.it](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=0%3dJdOeM%26F%3dP%26K%3dFd%26B%3dXEZSd%268%3dBG8n5xQ3_Lnzc_Wx_Odwm_Ys_Lnzc_V3T0Q.I-CvHxKp9.6Q_5upw_E0%261%3dJ8MI0E.H2Q%26vM%3dNYLUU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)