
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 Rimini, 7 novembre 2022
Il Gruppo Hera a Ecomondo: soluzioni a 360° per
l’economia circolare
Con uno stand all’insegna dell’arte del riuso realizzato dal progetto SCART, la
multiutility presenta le proprie soluzioni chiavi in mano per le aziende, gli
importanti risultati raggiunti anche grazie alle eccellenze impiantistiche del
Gruppo, le attività e i progetti messi in campo per rispondere a obiettivi di
sostenibilità sempre più sfidanti.
Anche quest’anno il Gruppo Hera partecipa ad Ecomondo, la fiera di
riferimento a livello internazionale per l’innovazione industriale e tecnologica
LINK UTILI
in ambito economia circolare, giunta alla sua 25esima edizione.
Allo stand (padiglione C1 stand n. 5) la multiutility è presente con diverse http://www.gruppohera.it
iniziative: dalle soluzioni per le aziende alla presentazione dei nuovi progetti e
risultati raggiunti, anche grazie alle eccellenze impiantistiche del Gruppo, fino http://www.herambiente.it
alle attività messe in campo nell’ambito dell’economia circolare con obiettivi
http://www.scartline.it
sempre più sfidanti, allineati con le policy nazionali ed europee e all’Agenda
2030, che già da tempo orientano le strategie della multiutility. Senza
dimenticare la partecipazione con propri relatori a numerosi convegni sui temi
caldi legati alla circolarità, al risparmio energetico e allo sviluppo sostenibile.
Lo stesso spazio espositivo è perfettamente in linea con il tema della
manifestazione, in quanto interamente realizzato con materiali di recupero da
SCART, il progetto artistico del Gruppo che da quasi 25 anni realizza opere e
installazioni attraverso la “Trash Art”.
Le soluzioni chiavi in mano per le aziende
Fino a venerdì 11 novembre il personale della multiutility è a disposizione dei
visitatori, mettendo a disposizione il proprio consolidato know-how per
presentare le varie proposte del Gruppo nel campo dell’economia circolare:
dalle soluzioni per migliorare qualità e quantità della raccolta differenziata, al
trattamento di tutte le tipologie di rifiuti, fino alle applicazioni innovative nei
settori idrico ed energetico per risparmiare risorse e tutelare l’ambiente.
Protagoniste le varie società del Gruppo Hera, a partire da Herambiente,
primo operatore nazionale nel settore ambiente con quasi 7 milioni di
tonnellate trattate ogni anno. Per quanto concerne in particolare i rifiuti
industriali, che richiedono sistemi di gestione altamente professionali e
impianti all’avanguardia, Herambiente rappresenta l’unica realtà in Italia in CONTATTI
grado di garantire un’offerta di Global Waste Management integrata, grazie Cecilia Bondioli
alla disponibilità dei circa 100 impianti certificati, a un network di fornitori Responsabile
Ufficio Stampa Hera
E poiché una gestione virtuosa dei rifiuti, oltre a tutelare l’ambiente, può Monica Guidi