
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
GIUNTA COMUNALE – Ass. Coletti: “sostegni a garanzia di pari condizioni di accesso a un diritto fondamentale come quello al lavoro”
Per le persone con disabilità in arrivo nuovi contributi a supporto della mobilità casa-lavoro
08-11-2022 / Giorno per giorno
Un sostegno per facilitare il raggiungimento del luogo di lavoro per le persone con disabilità. E’ quello offerto dai contributi a supporto della mobilità casa-lavoro che, anche quest’anno, il Comune di Ferrara metterà a disposizione dei cittadini disabili del territorio, sulla base di un avviso pubblico che sarà emanato nelle prossime settimane. I criteri per l’assegnazione degli aiuti sono stati approvati oggi dalla Giunta comunale, su proposta dell’Assessorato alle Politiche sociali, e saranno validi per tutti i Comuni del Distretto Centro Nord. A disposizione, per l’intero Distretto, una somma complessiva di 59.162 euro finanziata con risorse del Fondo regionale disabili.
“Si tratta – spiega l’assessore comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti – di contributi mirati a garantire l’accesso al lavoro e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità. L’obiettivo è in particolare quello di favorire gli spostamenti da e verso i luoghi di impiego per quei lavoratori e lavoratrici disabili che necessitano di un trasporto personalizzato per via dell’assenza di mezzi pubblici adeguati o compatibili con gli orari di attività. In un contesto di generale difficoltà economica e sociale come quello che stiamo vivendo, il bando rappresenta un importante strumento a garanzia di pari condizioni di accesso a un diritto fondamentale per tutti i cittadini come quello al lavoro”.
Beneficiari dei contributi potranno essere, nei limiti delle risorse disponibili, le persone con disabilità occupate nel corso del 2021 nell’ambito della L.68/99 o della L. 486/68, oppure persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro o persone con disabilità grave (di cui all’art.3 comma 3 della L. 104/92).