
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 Il Delitto Ammaturo, Luci e ombre di un mistero irrisolto
Martedì 8 Novembre ore 12.00
Salastampa della Camera dei Deputati
Conferenza Stampaper la presentazione del libro “Il Delitto Ammaturo, Luci e ombre di un mistero irrisolto” di Pierluigi Larotonda.
Era il 15 luglio del 1982 quando a Napoli, in piazza Nicola Amore, un commando brigatista ammazzò il vicequestore Antonio Ammaturo, all’epoca capo della Squadra Mobile napoletana, e l’agente scelto Pasquale Paola che lo attendeva con l’auto di servizio.
Se ad agire è certo che furono le Brigate rosse, a ideare il delitto furono mandanti ancora sconosciuti.
Nel quarantesimo anniversario dell’attentato, lo scrittore Pierluigi Larotonda pubblica il saggio “Il delitto Ammaturo, Luci e ombre di un mistero irrisolto” che, attraverso un’attenta ricostruzione dei fatti basata su una rigorosa bibliografia, su fonti giudiziarie e parlamentari e sulla stampa dell’epoca, delinea una nuova possibile pista su questo atroce delitto.
Si ritiene che l’attentato non possa essere separato dall’assassinio del criminologo neofascista Aldo Semerari e che il camorrista Renato Cinquegranella, latitante da decenni, sia uno dei custodi, se non il custode, della verità sulla morte di Ammaturo.
Ne parleremo domani 8 Novembre alle ore 12.00 presso la Sala Stampa della Camera Dei Deputati.
Partecipano:
– Stefania Ascari, deputata del Movimento 5 Stelle
– Pierluigi Larotonda, autore dell’opera
– Simone Mangani, assessore alla cultura e alla cittadinanza del comune di Prato
– Patrizia Scotto Di Santolo, giornalista
Per gli uomini è obbligatorio l’uso della giacca, per tutti è necessario mostrare un documento d’identità.
Un cordiale saluto
Stefania Ascari
_____________
Gruppo parlamentareMoVimento 5 Stelle?????