
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=MC%3dC9MDN_7tqu_H4_Fvhs_PA_7tqu_G9yeuW4d.tFyD1LD.84F_Fvhs_PAu_Koxe_U4M3E.yN5Q_Fvhs_PA_7tqu_H94Hw_Koxe_V2MAVJZq_Koxe_VyD2_Koxe_V2IJ65_Mfvn_Xp_Koxe_V2Q6W_Fvhs_PAET–X_Mfvn_WKQ_Fvhs_Q95O_Fvhs_Pa._7tqu_H76-YOI_Fvhs_Q6t0S_Mfvn_WKQ_Fvhs_Q95I_Fvhs_PaE_Koxe_U4Y_7tqu_H4-_Fvhs_PaC_Koxe_V2KA_Koxe_UTEK9zcJHO_Mfvn_Xpb0_Mfvn_4y6pXsGOT8Plhap%261%3dVOYRaN%267%3dAP8O1W.38H%26D8%3dTUbHX%260%3dV%263%3dTReOc%26C%3dWIcW%26O%3dIURaMbOVF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
BIBLIOTECA ARIOSTEA – Mercoledì 9 novembre 2022 alle 17 presentazione libri in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web. Rinviato l’incontro di giovedì 10 novembre
Vicende e imprese di stampatori e tipografi a Ferrara dal ‘500 al ‘700 raccontate in due volumi
08-11-2022 / Giorno per giorno
Due libri di due diversi autori per ripercorrere la storia della produzione a stampa a Ferrara tra XVI e XVIII secolo. Sono i volumi di Ranieri Varese “Materiali per lo studio della produzione a stampa nella Ferrara del XVIII secolo” di Valentina Sonzini “Cominus et Eminus. La tipografia alla Campana” che mercoledì 9 novembre 2022 alle 17 saranno presentati nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara). Nel corso dell’incontro, a cura degli Amici della Biblioteca Ariostea, ne parleranno con gli autori Maria Gioia Tavoni e Paola Zanardi.
L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube [Archibiblio web](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dOhCVTg%26s%3dS%26B%3dYAbXh%26v%3dTRhF%26M%3d6R1HG_PXun_ah_Jo1W_T4_PXun_ZmOKU.6GIR243.AvE_FyZr_PDj0yLu70_PXun_ZmwaY_h08lNthaT9ebBrLQ3y9hFbZE%26k%3dEIQ35P.LlL%267Q%3d8YUaB&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt).
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Una doppia presentazione che mette a fuoco la storia della produzione a stampa a Ferrara tra XVI e XVIII secolo. Del secolo XVIII poco o nulla si conosceva se non l’elenco dei nomi dei più noti stampatori/editori a cui dobbiamo la realizzazione, nel corso del Settecento, di molti libri, miscellanee, raccolte di saggi, opuscoli, poemetti.
Il saggio di Ranieri Varese (Bologna, Pendragon 2022) è il primo studio che affronta in maniera sistematica il mondo dell’attività tipografica/ editoriale di Ferrara nel corso del Settecento, con l’obiettivo di elencare le stamperie e le botteghe attive sotto il dominio pontificio, di valutare l’ampiezza e la consistenza dei loro commerci, di conoscere le modalità, i costi e i caratteri di ciascuna impresa editoriale, nonché la durata dell’attività nel corso del tempo.
Il libro di Valentina Sonzini (Milano, Biblion, 2019 – sottotitolo: Annali di Vittorio Baldini e delle eredi – Ferrara 1575-1621) ricostruisce invece le vicende di una tipografia, la tipografia Baldini, nel contesto della storia ferrarese del Cinquecento, evidenziando la circolazione libraria presso la corte estense, all’epoca di Alfonso II. L’attività dello stampatore, unitamente a quelle dei suoi famigliari e collaboratori, prosegue anche sotto il governo pontificio dopo la Devoluzione del 1598 e le sue vicende editoriali e biografiche si dipanano in un lungo arco temporale ricco di stravolgimenti geopolitici.
Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri: [https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dLhOWQg%265%3dT%269%3dYMcUh%268%3dUOhR%26N%3d3RCID_Pjvk_at_Kl1i_U1_Pjvk_ZyPHU.HHFRD5z.A8F_Cyls_MDvAvL787_Pjvk_ZyxXY_tA5lZueaf0bbNsIQ4v9tRcWE%26w%3dFFQE6M.LxM%264Q%3dJZRaN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
——
RINVIATO il previsto incontro di [giovedì 10 novembre 2022 alle 17](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3d3fDU8e%26t%3dR%26p%3dWBaBf%26w%3dS6fG%26L%3djP2Gu_NYtR_Yi_ISyX_Sh_NYtR_Xn2t9p0dEjCkK.kFoQv6.hA.qK_twaq_4BmMgJ2_ISyX_ShWFZ7_NYtR_XnS7dA_ISyX_ShNqExEiKq-7-l2v7-l2-fA1KkJiIuE-2IcJ102EwEg-AkFnKo0e7-l2-fK46-xEmEg-A-lFxA-42%26f%3dI3Jx90.EgP%26qJ2c7i%3d3cET7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) in sala Agnelli
Per sopraggiunta indisponibilità di uno dei relatori l’incontro inizialmente previasto per giovedì 10 novembre 2022 alle 17 in sala Agnelli, con il titolo ‘Transizione ecologica: da dove viene e dove va?’ è RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
? Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: [http://archibiblio.comune.fe.it](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d3bAW8a%26q%3dT%26p%3dS9cBb%26t%3dU6bD%26N4c3f%3djLyI_tsXs_53_wtUr_79_tsXs_48fKe0n5k4qBq.5tFwFj.9g.Ay%267%3doMxOeT.s8v%26Ax%3dT9Y8X&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Immagini scaricabili:
[9-novembre-varese sonzini](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3d7gQZBf%267%3dW%26t%3dXOfFg%260%3dX0gT%26Q%3dnQEL_xxnv_98_CwYw_MB_xxnv_8CHS3.0CKt8x7iL8QtB.4P_xxnv_8C8AjFv_NWzk_XlRAHu8yO_xxnv_8C4Is7g8v82EtF_CwYw_MB0b_CwYw_MBE-K0RkJwNk-SvNkPz-OuKKEtF.5Lm%26A%3d8QySxX.tBE%26Ey%3dXRc9b&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3d1dTY6c%260%3dV%26n%3dURe0d%26C%3dW4dW%26P6a5y%3dhNHK_ruqu_35_FvSt_PA_ruqu_20KRw.7FJn516cIAPn9.7O%26d%3dGINv7P.IeN%267N%3d1aUX5&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=P4%3dAAP5L_9whs_J7_7tjv_G9_9whs_IBpcwZub.vIpB3O5.66I_7tjv_G9w_Nfvg_XuH6Q.pL7T_7tjv_G9_9whs_JBN-_Khye_VuP9_Khye_UwXC6P._Nfvg_XKQ_9whs_J05O_9whs_Ib18_9whs_J0BT_9whs_J7N0_9whs_J7_7tjv_H7DRE_Khye_UwYC5MC-_7tjv_H7GOOLMd_7tjv_GYE_Nfvg_YsIC_Nfvg_XKPNO9_Khye_Uw-VEPO_Nfvg_XKYBXDbJ_Nfvg_XuPDPMYQMI_KOtRod%269%3dFcMZKb%26u%3dI0LC9G7p4r.GvP%26xL%3dHcLVL%26H%3dF%26G%3dHZOcQ%26K%3dGWQe%269%3dWIdNXMbIZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Jw%3dC5Jx_MbsX_Xl_HYxa_Rn_MbsX_Wq1HAE6G.0x1qG4F.kJx_HYxa_RnA3EvOpDl_MbsX_WqImIoJw6qHq0y4.iN1N_zvdp_AAt4Vq_3qau_D49YKZH_MbsX_WG9lJ1JqI_3qau_D40YKY_zvdp_0a4JzmlIp_MbsX_XoUD6B3kAK-QBep-TC0q-XFbq-WHVC5i7EZGWn%263%3d9eGTDd%26o%3dC3N731i6l0.IpJ%26qN%3dBWEXF%26B%3d9%26I%3dBTHeK%26E%3d0YKY%262%3dVCRCYGXFaF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)