(AGENPARL) - Roma, 8 Novembre 2022(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 [Torino Film Festival | Museo Nazionale del Cinema]
Montmorency Film e Rai Cinema
presentano in anteprima al
40. TORINO FILM FESTIVAL – Fuori Concorso
Una giornata nell’Archivio Piero Bottoni
un film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
Come è nato e si è realizzato il progetto più ambizioso di Piero Bottoni,
architetto, urbanista, pittore, fotografo, uomo politico.
La costruzione di una montagna a Milano, il Monte Stella, sorta dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale, oggi un simbolo della città, del suo valore civile, dell’impegno dell’uomo per superare il passato. Storia di un sogno e di una poesia.
[Immagine che contiene testo, esterni
Descrizione generata automaticamente]
TRAILER SCARICABILE AL SEGUENTE LINK
[FOTO e TRAILER – UNA GIORNATA NELL’ARCHIVIO PIERO BOTTONI](https://drive.google.com/drive/folders/1cpx3_dbuv92yXEezImquUqFXpzQOBHNP?usp=share_link)
In una sala della Cineteca di Milano, Giancarlo Consonni e Graziella Tonon osservano dei vecchi filmati appena digitalizzati: raccontano della vita e dei progetti dell’architetto, urbanista, pittore, fotografo Piero Bottoni. Il film segue la ricerca della coppia tra i materiali conservati sia in cineteca, sia soprattutto presso l’archivio.
Raccontano di un artista poliedrico quanto socialmente impegnato, che ha dedicato la sua vita e il suo lavoro all’intento primario di infondere sogno e incanto nella realtà, avvalendosi dell’apporto di tutte le arti.
Attraverso la molteplicità dei materiali a nostra disposizione – disegni, film, foto, inchieste, progetti, voci – il film mostra la realizzazione del progetto più ambizioso di Piero Bottoni: la costruzione di una montagna a Milano, il Monte Stella, nato dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale.
Perché come scrive Bottoni stesso: “Se il Monte Stella è nato, è cresciuto, si è coperto di alberi, di viottoli e di strade, è perché fu un sogno e una poesia e perché io vi ho creduto. Giacché sogno e poesia muovono, malgrado le apparenze, il mondo”.
Una giornata nell’Archivio Piero Bottoni (Italia, 2022, 35’, col e b/n)è una produzione Montmorency Film in collaborazione con Rai Cinema con il contributo di PIC – Regione Lombardia, Politecnico di Milano, Archivio Piero Bottoni, grazie al sostegno di Cineteca Milano.
