
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
RAPPORTO ECOSISTEMA URBANO 2022. PRESIDENTE ZAIA, “IL
VENETO DECOLLA A LIVELLO NAZIONALE PER POLITICHE E
PERFORMANCE SU RIFIUTI E AMBIENTE”
(AVN) Venezia, 7 novembre 2022
“Il Veneto riciclone per antonomasia in tutta Italia, il Veneto capace di migliorare la
qualità dell’aria lavorando assieme alle altre regioni del Bacino Padano, il Veneto
promosso a pieni voti da Goletta Verde per la qualità delle sue acque, il Veneto spesso
accusato di voler cementificare e che in realtà dimostra di aver saputo attuare politiche
e scelte cha vanno in direzione della qualità ambientale senza penalizzare lo sviluppo”.
Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commentando i risultati
conseguiti dal Veneto e riportati oggi nel 29esimo rapporto “Ecosistema urbano”. Una
classifica delle performance ambientali di 105 città italiane sulla base di un punteggio
assegnato ai 18 parametri legati ad obbiettivi di sostenibilità. I punteggi assegnati per
ciascun indicatore identificano il tasso di sostenibilità di questi comuni rispetto a una
città ideale, che raggiunge il massimo dei punti assegnabili per ciascuno degli indici
considerati.
“Ci sono Belluno, Treviso e Venezia tra le venti città più virtuose d’Italia. Il rapporto
Ecosistema urbano 2022 di Legambiente e Ambiente Italia, condotto in collaborazione
con Il Sole 24 Ore, pone Belluno nel podio, alle spalle di Bolzano e Trento, che scala
la classifica di ben cinque posizioni rispetto allo scorso anno, con Treviso che
guadagna la sesta posizione – prosegue il Governatore -. Con ben due province venete
nella top ten il Veneto dimostra, con percentuali significative di miglioramento rispetto
al passato, di aver avviato iniziative di successo in tutte le sei aree tematiche prese in
esame, cioè aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia”.
“In questa fotografia nazionale di Legambiente il Veneto conferma di aver avviato
politiche specifiche legate all’ambiente, nell’ambito della raccolta differenziata e nella
produzione annua di rifiuti pro capite – prosegue il Governatore -. Rappresentiamo
sicuramente una best practice per i risultati raggiunti in sinergia anche con le
amministrazioni locali, che incentivano sempre di più iniziative di riutilizzo e riciclo.
Ricordo, infatti, che Treviso è il comune capoluogo più riciclone d’Italia”.
Agenzia Veneto Notizie