
(AGENPARL) – gio 03 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Rt%3d80RuI_8yXp_I9_wqix_76_8yXp_HDfZvbkY.uKf92Qu.35K_wqix_76v_PVsf_ZkH4J.fI6V_wqix_76_8yXp_IDkCx_PVsf_aiHBa1Ur_PVsf_af93_PVsf_aiDKAl_Hg1U_Sq_PVsf_aiL6a4JG–h_wqix_7VD_PVsf_aiFB_PVsf_ZA._Hg1U_StF-9Z6_PVsf_af5wc_wqix_7VD_PVsf_aiF6_PVsf_ZAP_8yXp_HD9_Hg1U_Sq-_PVsf_ZAN_8yXp_IBuL_8yXp_HdoVv0CU5Y_wqix_81OJ_wqix_844Y4PA9f1qvHlc%26A%3d6ZLbAY%26t%3dKzIBA7.DuR%26nI%3dGeBZI%26J%3d6%26D%3dGaDWJ%26M%3d7TPg%26y%3dQLcEQMbATG&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
GIOVANI – Dal 9 novembre 2022 incontri settimanali tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 all’Area Giovani Factory Grisù.
Generazioni dai 14 ai 29 anni: parte il Laboratorio di Fumetto
03-11-2022 / Giorno per giorno
Gli operatori di Area Giovani – Unità Organizzativa Nuove Generazioni non perdono un colpo: dopo i laboratori di cucina, danza, fotografia sta per arrivare quello dedicato ai fumetti.
Come si crea una tavola? Quali regole bisogna rispettare? Cosa c’è dietro l’ideazione e la costruzione di una vignetta? Sono le domande a cui risponderà Andrea Pizzo pronto a guidare un gruppo di giovani, potenziali disegnatori in cerca della tecnica necessaria per dare una forma alla propria creatività. Perché l’espressione artistica rappresentata dal fumetto è tornata alla grande e non solo a Lucca Comics ma pure in libreria e nelle edicole che hanno saputo cogliere la tendenza.
Grazie alla pandemia e ai fenomeni Manga, Zerocalcare, Makkox i numeri di vendita sono tornati quelli degli anni novanta aprendo un impensabile spazio editoriale e creativo per quei giovani vissuti nell’anonimato o relegati, nella migliore delle ipotesi, alla pubblicazione su riviste semestrali dall’alto costo e dalla bassa diffusione.
Per i partecipanti al Laboratorio di Fumetto organizzato da Area Giovani non sarà necessario impugnare la penna a china con la maestria di un Hugo Pratt o Frank Miller: basterà la passione e la curiosità per dare uno sguardo da vicino al mondo del fumetto per scoprire quali sono i segreti e gli artifizi necessari per dare vita allo spazio bianco di una pagina e all’immaginario prima relegato agli schizzi disegnati sul diario o margini di un libro scolastico.
Il percorso del laboratorio si svolgerà su 5 incontri, sempre di mercoledì dalle 16 alle 18, a partire dal 9 novembre nella sede di [Area Giovani in via Mario Poledrelli 21, Factory Grisù.](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d1bEW6a%26u%3dT%26n%3dSBb7V%26x%3dU4bH%26N%3dhL3Is_JZvP_Uj_KQuY_Uf_JZvP_ToPwO.pHo9u8.iL_1tSr_A9m3yL_rsbs_28yEa5n_KQuY_Ufhj6tG1R_rsbs_24PKiK_1tSr_AXCU_1tSr_AXBa_1tSr_A9_rsbs_4bCW.8V0a4Z_1tSr_A61S.Ec6XGU3_JZvP_TlT7R_1tSr_A9d334_rsbs_36!BF1!VkT!4ED!VmV!0L0PCZ77C804G99bIc88_1tSr_B40PBZ15E6dUBZ33jcc8!GF2!UmW4.ZCT8SH!WdS0.Y0ZGW2Z%264a3jm%3dFuK562.FnM%26iK%3d0Z7bB&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Possono partecipare, ragazzi e ragazze, dai 14 ai 29 anni.
Immagini scaricabili:
[Loc Laboratorio di fumetto](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3dNdNbSc%264%3dY%26A%3dUKgTX%267%3dZQdQ%26S%3d5NBN_Eukx_P5_0ypt_JD_Eukx_O0EUJ.70MA5u9zI5SA9.1R_Eukx_O05C1Cs_Pnwh_Z3O8JB5vQ_Eukx_O01K09x5s5yGAC_0ypt_JDTa_0ypt_JD9Iu-Jx67PxN7P6I-vG-3O5CGN7.HCA%26v%3dKHMDAO.HwR%266M%3dIeTdK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3dIaGbNZ%26w%3dY%266%3dRDgOU%26z%3dZLaJ%26S9s2l%3dzK5N_0rdx_K2_3ykq_CD_0rdx_J78UE.43M62n9uFxS66.tR%26v%3dD6QD4C.LwK%26tQ%3dIXHhK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Q2%3d8CQ3I_Axfp_L8_5qlw_E6_Axfp_KCnZyasY.xJn95P3.38J_5qlw_E6y_Odsi_YsE8R.nI9U_5qlw_E6_Axfp_LCL-_Hjzc_SwQ7_Hjzc_RyYA3R._Odsi_YIN_Axfp_LA3L_Axfp_Kcy5_Axfp_LA0Q_Axfp_L8L7_Axfp_L8_5qlw_F4FRBOHUoVz-_Odsi_ZqPBg6VQ_Odsi_YIN_Axfp_LA3L_Axfp_Kc0WBQ_5qlw_E6-IW0X_Axfp_KcIKKVLS_Axfp_KC0MCeIZ0a_5XgjYm%26v%3dXMVMcL%264%3d6R6LvY.15C%26F68n1t%3dQPdMS%265%3dX%261%3dQLfJT%268%3dYGZR%26Q%3dDVPgJXPZJR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Qt%3dF5Qu_PbzU_al_OV1a_Yk_PbzU_Zq8EDECD.Cx8nJ4M.hMx_OV1a_YkD3LsRpKi_PbzU_ZqPjLoQt9qOnCyA.fQ1U_wydw_8DtASt_3xXx_DA6aJd9_PbzU_ZGFiM1QnL_3xXx_DA7bKf_wydw_7d4QwplPm_PbzU_aobA9B0hDK-X9hp-a0Cq-eCeq-dEYCBf0EgDZn%260%3d6hGaAg%26o%3dJzQ708f9l7.LpQ%26nQ%3dBdBhD%26I%3d6%26L%3dBZDeE%26L%3d7bKf%26y%3d-YBgAhHZ8YG&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)