
(AGENPARL) – lun 31 ottobre 2022 [blonk
logo.png]
COMUNICATO STAMPA
Luciano Violante dialoga sul futuro con Lele Rozza.
Arriva in libreria “Impero Cyber”
Una “corrispondenza” sul rapporto tra digitale e democrazia, per provare a rispondere alla domanda: “Dove stiamo andando?”. Il primo volume di Civiltà Digitale, la nuova collana Blonk dedicata alle sfide della contemporaneità.
Un dialogo – anzi, una “corrispondenza” articolata in brevi capitoli, ognuno dedicato a un diverso focus della discussione – che intende proporre una riflessione sul cyber-, inteso come dimensione digitale in cui tutti noi siamo immersi, e sui profondi cambiamenti che il suo avanzare ha provocato e provoca nella società.
Il “quarto ambiente dell’umanità”, dopo terra, mare e spazio, come lo definisce lo stesso Violante, modifica il nostro modo di intendere le relazioni, l’informazione, la politica. Interrogarsi sulle sue possibili evoluzioni è anche un modo per prendere consapevolezza dei suoi rischi, in particolare per la democrazia, e per provare a riportare il futuro al centro del dibattito pubblico.
Con “Impero Cyber”, la casa editrice pavese nata nel 2011 inaugura una nuova collana, ideata con Enrico Gentina, formatore per Scuola Holden e Feltrinelli Edu, curatore di TEDxTorino, dal titolo Civiltà Digitale”.
“Siamo felici di inaugurare questa esperienza con il dialogo tra uno dei nostri ispiratori, Luciano Violante, e Lele Rozza; hanno costruito un corpus di riflessioni che dipanano un tema sdrucciolevole che è intrinseco nella contemporaneità. Il tema su cui discutono è la stretta relazione tra la democrazia, istituto antico e insuperato, e il cosiddetto impero Cyber: un ambiente che ci colonizza e che dobbiamo cercare di comprendere e interpretare”_ Dalla prefazione di Enrico Gentina.
Luciano Violante
Luciano Violante è stato magistrato, professore ordinario di diritto e procedura penale, parlamentare al 1979 al 2008. In Parlamento ha ricoperto, tra l’altro, le funzioni di presidente della Commissione Antimafia (1992-1994) e di presidente della Camera dei deputati (1996-2001). È autore di diversi libri di diritto penale e su temi politici e costituzionali. Promotore e Presidente di Italiadecide, associazione per la qualità delle politiche pubbliche, dalla sua fondazione nel 2008 e fino al 2018, ne è attualmente il Presidente onorario. Da gennaio 2019 presiede la Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine.
Lele Rozza
Docente di strategia della comunicazione e sociologia dei nuovi media. Fondatore e direttore editoriale di Blonk. Ciclista tra i più lenti dell’occidente, si guadagna da vivere raccontando storie.
Blonk editore nasce a Pavia nel 2011. Pioniere nel campo dell’editoria digitale, dal 2015 pubblica anche libri di carta. Da sempre predilige narrativa e saggistica “di confine”, in grado di restituire mondi, vicende e prospettive lontane dal convenzionale.