(AGENPARL) – lun 31 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Nz%3dEHN1P_Fudw_Q5_3xqt_CC_Fudw_P0lg4Xqf.3GlF0M1.0CG_3xqt_CC4_Lbzn_VqOBF.lPDR_3xqt_CC_Fudw_Q0qJ6_Lbzn_WoOJW7bz_Lbzn_WlFA_Lbzn_WoKS7r_Oowa_Zy_Lbzn_WoSDW8QO–d_3xqt_CcL_Lbzn_WoMJ_Lbzn_VG._Oowa_Z2B-EgD_Lbzn_WlB5Y_3xqt_CcL_Lbzn_WoMD_Lbzn_VGW_Fudw_P0E_Oowa_Zy-_Lbzn_VGU_Fudw_Q81S_Fudw_PZuc46IbCU_3xqt_D8WF_3xqt_DABU9V_5l8yFudw_P0Yjjq%26n%3dXXZEcW%268%3dxRGPnY.B95%26FG%3dUHcWd%26w%3dX%26B%3dUDfSX%26z%3dYRdJ%26Q%3dOUHXWYFeTW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
LIBERIAMO L’ARIA – Fino alle 18,30 del 31 ottobre 2022 in vigore le limitazioni alla circolazione anche per i diesel euro 4
Polveri sottili: a Ferrara dall’1 novembre sospese le misure emergenziali, riprendono le limitazioni ordinarie
31-10-2022 / In primo piano
AGGIORNAMENTO DEL 31 OTTOBRE 2022: EMESSO IL BOLLETTINO ARPAE SULLA QUALITA’ DELL’ARIA DEL 31 OTTOBRE 2022 >> VEDI ALLEGATO SCARICABILE IN FONDO ALLA PAGINA o al link >> [https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3dCePUHd%266%3dR%26z%3dVMZGY%269%3dSFeS%26L%3dtODG5_Mktb_Xu_Icxj_Sr_Mktb_WzN9R.uI26y.06_Mktb_WzDuNEIq_0764ByEBDuCu.6CG_4vmq_EA35xDF6x2m6uG9_Icxj_TpVPZI%269%3d7L5QwS.z0D%2605%3dVQWKe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Sulla base del Bollettino Arpae odierno, da domani, martedì 1 novembre 2022, saranno SOSPESE le misure emergenziali per il miglioramento della qualità dell’aria in vigore nel territorio comunale di Ferrara dal 29 ottobre scorso. Le misure emergenziali resteranno quindi valide fino alle 18,30 di oggi 31 ottobre 2022 (v. a fondo pagina).
Da domani, 1 novembre 2022, torneranno in vigore le [LIMITAZIONI ORDINARIE](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d3eTb8d%260%3dY%26p%3dVQg7Y%26C%3dZ6eW%26S%3djOHN_tvqx_56_FyUu_PD_tvqx_4AKUy.8FMp619eJASp0.7R_tvqx_4ABMvDNGg_Mo1R_W4b8YPe_tvqx_4AEScG7Rc-93Jn6FGc-8CLvMC-Jg-H7AtJDMnQ3Pk-6-4CtMyPc-G7KkOyXkJBG-r0F-G-x07AqG7-NkP-7LsP7LcIHG-g-G3-DqIHG-fD-9c6yFGu8yJf6ACpOC.FvH0%26B%3doPGTeW.BCv%26DG%3dY9aWh&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) per i veicoli più inquinanti, previste nel centro abitato di Ferrara dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30 (in base all’ordinanza del Sindaco – in allegato a fondo pagina – con validità fino al 31 dicembre 2022). v.[CronacaComune del 29 settembre 2022](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=9%3dEbMZJa%263%3dW%262%3dSJeIV%266%3dXHbP%26Q%3dvLAL_6sjv_G3_9wgr_IB_6sjv_F8DSA.59K23t7qG4Q27.zP_6sjv_F85K8AGEs_Jhyd_TwZJVIc_6sjv_F88QoDzPo-6vHz39Eo-56J8J6-Hs-Ez96G7KzNvNw-3-wA6JrNo-DzIwLrVwG5E-479-E-07z93Dz-LwM-zJ5MzJoFAE-s-Dv-B3FAE-rA-7o3r9E75rHr34A2L6.D8E3%260%3d1M0RqT.5A8%26A0%3dWKXPf&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
La prossima uscita del Bollettino regionale sulla qualità dell’aria è prevista per il 2 novembre 2022.
——–
Comunicato del 28 ottobre 2022
In base alle previsioni di Arpae che indicano, per la città di Ferrara, il superamento nei prossimi giorni della soglia di legge giornaliera di PM10 nell’aria, nelle giornate da sabato 29 a lunedì 31 ottobre 2022(prossimo giorno di controllo Arpae) incluso, saranno in vigore le misure emergenziali disposte dalle normative regionali per la tutela della qualità dell’aria e stabilite dall’ordinanza del Sindaco di Ferrara in vigore dall’1 ottobre al 31 dicembre 2022 (in allegato scaricabile a fondo pagina).
La previsione è emessa da Arpae con proprio Bollettino (in uscita ogni lunedì, mercoledì e venerdì) sulla base di un proprio sistema modellistico integrato di valutazione e previsione meteorologica e di qualità dell’aria (il bollettino è in allegato scaricabile a fondo pagina e consultabile alla pagina: [https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3d6bMYAa%263%3dV%26s%3dSJd0V%266%3dW9bP%26P%3dmLAKx_JhxU_Ur_MVug_Wk_JhxU_TwR2O.rMu3v.Dy_JhxU_TwHnKBMj_740w9vI5ArGn.30K_wsju_88z9qAC0q6f3rD6_MVug_XiSMdB%266%3d4PxNtW.s7A%26Dx%3dSNaDb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)).
Pertanto nelle prossime tre giornate, nella fascia oraria dalle 8,30 alle 18,30, alle limitazioni della circolazione già previste dal lunedì al venerdì, nell’area del centro abitato di Ferrara (escluse le strade ‘corridoio’ – v. MAPPA a fondo pagina), per i veicoli più inquinanti (v. [CronacaComune del 29 settembre 2022](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d5ZGW0Y%26w%3dT%26r%3dQDb9T%26z%3dU8ZJ%26N%3dlJ5I_vqds_71_3tWp_C9_vqds_668P1.33Hr1n4gExNr5.tM_vqds_66yHx9ABi_HbvT_RqW0TCZ_vqds_662NeBtMe-4pEp13Be-3zGxHz-Ei-Ct6vE1HpLpKm-1-q8vHlKe-BtFmJlSmEyB-t53-B-z5t6sBt-ImK-tGuKtGeD5B-i-Bp-9sD5B-h9-4e1l3Bw3lEh1x8rJz.AxCw%267%3dqK4OgR.y8x%2694%3dTAVJc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)), si aggiungeranno quelle per i veicoli DIESEL EURO 4. Previste anche ulteriori misure relative all’abbassamento del riscaldamento all’interno degli edifici e al divieto di combustione all’aperto.
La prossima uscita del Bollettino regionale Arpae è prevista per lunedì 31 ottobre 2022.
>> QUESTI NEL DETTAGLIO I PROVVEDIMENTI IN VIGORE SABATO 29, DOMENICA 30 E LUNEDI’ 31 OTTOBRE 2022 :
– il divieto di circolazione nella fascia oraria 8.30 – 18.30 per tutti i veicoli a benzina fino a euro 2, i diesel fino a EURO 4, i veicoli metano-benzina o gpl-benzina fino a euro 1 e i cicli e motocicli fino a euro 1 (in sostanza i veicoli già interessati dalle limitazioni ordinarie più i diesel euro 4).
– il potenziamento dei controlli sui veicoli circolanti sulla base delle limitazioni della circolazione in vigore e sul rispetto delle altre misure;
– la riduzione delle temperature di almeno un grado centigrado negli ambienti di vita riscaldati (fino a massimo 19°C nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali; fino a massimo 17°C nei luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali). Sono esclusi da queste indicazioni gli ospedali e le case di cura, le scuole ed i luoghi che ospitano attività sportive.
SONO inoltre VIETATI:
– la sosta con motore acceso per tutti i veicoli;
– lo spandimento dei liquami zootecnici e, in presenza di divieto regionale, divieto di rilasciare le relative deroghe, fatte salve le deroghe per sopraggiunto limite di stoccaggio, verificato dall’autorità competente al controllo. Sono escluse dal divieto le tecniche di spandimento con interramento immediato dei liquami e con iniezione diretta al suolo;
– qualsiasi tipologia di combustioni all’aperto (falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio, scopo intrattenimento, etc..), incluse le deroghe previste dall’art. 182, comma 6 bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 rappresentate dai piccoli cumuli di residui vegetali bruciati in loco. Sono sempre fatte salve deroghe a seguito di prescrizioni emesse dall’Autorità fitosanitaria;
– l’utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con classe emissiva fino a 3 stelle.
Link utili:
[- MAPPA INTERATTIVA – area di Ferrara soggetta alle limitazioni – percorsi consentiti e parcheggi](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dBfRVGe%268%3dS%26y%3dWOaFZ%26A%3dTEfU%26M%3dsPFH_3wor_D7_Dsdv_N8_3wor_CBEA5.9AE6J1.8p.EF_Jbyl_Tq98ApJFOp8_Dsdv_N8wK3Ay.DFEw_Nmua_Y25z055pA0Lp_Nmua_YzfFZT_Jbyl_TGKD9_3wor_D0VS_3wor_Cb56pJF7_3wor_D0M_Jbyl_TGJAEpA0Lp_Nmua_YzezIGFp_Nmua_XQTK05_Jbyl_TFXVhpND337_Dsdv_NX6P1F5A_Dsdv_O6xKxAwEF3_3wor_CbB34OIG30_Dsdv_O6GbRSJdReFcSgGlR3l7wh%26o%3dIGK79N.FpP%265K%3dBcRaK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
-[Liberiamo l’aria](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3dKeJUPd%26z%3dR%268%3dVGZOY%263%3dSNeM%26L%3d2O8GC_Metj_Xo_Ikxd_Sz_Metj_WtNGR.oI06s.0D_Metj_Wt0D_Metj_WtKyHw-277w68OoC3_Metj_Wt2BDo_2u6oIkxd_SzGw3yMw27J-z2BDo%265%3d7P7MwW.26D%26D7%3dRQaMa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
– [Piano Aria Integrato Regionale (PAIR)](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=7%3dOgPXTf%266%3dU%26B%3dXMcSa%269%3dVRgS%26O%3d6QDJG_Okwn_Zu_Lozj_V4_Okwn_YzQKT.uLD8y.CH_Okwn_YzCH_Okwn_YzN3J3-5A939BQuF7_Okwn_Yz5FFu_5y8uLozj_V4M35BL-uL78-057O-LdPg%26x%3dGIPF7P.KyN%267P%3dKaTfT&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
>> Bollettino misure emergenziali: [https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d4dHb9c%26x%3dY%26q%3dUEg8X%261%3dZ7dK%26S%3dkN6Nv_Lc1S_Wm_PTwb_Zi_Lc1S_VrUzQ.mPs5q.Gw_Lc1S_VrGw_Lc1S_VrRhGu-9p6uCqNmJl_Lc1S_Vr9uCm_9d5mPTwb_ZiFu0hLu9pI-x9uCm_PTwb_Zi61Jo96RlH1-KlM7Ph-9yCuAqL3CmJl%268%3dySvPoZ.q96%26Gv%3dUIdBd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
>> Situazione qualità dell’aria nella provincia di Ferrara (dati giornalieri ultimi 14 giorni) [https://www.arpae.it/qualita-aria/bollettino-qa-provinciale/fe](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3d1fHa6e%26x%3dX%26n%3dWEf5Z%261%3dY4fK%26R%3dhP6Ms_NczP_Ym_OQyb_Yf_NczP_XrTwS.mOp7q.Ft_NczP_XrFt_NczP_XrQeIu-8m8uBnPmIi_NczP_Xr8rEm_8a7mOQyb_YfHu9eNu8mK-x8rEm_OQyb_Yf0mQi-LyX0-QxQiIu-X4-CuLrJu%26A%3dmQ5ScX.zBt%26E5%3dX7bKg&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Immagini scaricabili:
[infografica misure emerg da ott2022](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d6Z7WAY%26m%3dT%26s%3dQ4b0T%26p%3dU9Z0%26N%3dmJuI_wqTs_81_stXp_39_wqTs_76xP2.3sHs1d4hEnNs5.jM_wqTs_76n8i9b_KVsQ_UkKqEt1eL_wqTs_76jFr4f1b1hBs9_stXp_399U_stXp_39nDgHlHb9n3b-FnIvKj-5n8w7-e4-tJuUER3_T.oFh%267%3drKtOhR.o8y%269t%3dTBV0c&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) [Plan_limita_circolaz_2021-2022 nomi vie](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3d6c6YAb%26l%3dV%26s%3dT3d0W%26o%3dW9c9%26P%3dmMtK_wtSu_84_rvXs_2A_wtSu_79wR2.6rJs4c6hHmPs8.iO_wtSu_79m0iBa_MVvP_WkNpGt4dN_wtSu_79iHr6f4a4gDsB_rvXs_2A9X_rvXs_2AuEaI_qBmDy4_cDw6oGfS_2e7T-2e7U-nJrB-vDj_a.jKl%267%3dmPxOcW.s8t%26Dx%3dT7aDc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Allegati scaricabili:
– [Ordinanza limitazioni qualità aria 1ott_31dic2022 Ferrara firmata](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=7%3d4eIX9d%26y%3dU%26q%3dVFc8Y%262%3dV7eL%26O%3dkO7J_uvft_66_5uVu_E0_uvft_5A0Qz.85Iq6p5fJzOq0.vN_uvft_5Az9gDn_LTxc_ViP3Fr6qM_uvft_5AnFo0t5wD_5uVu_E07Z_5uVu_E0rMqCq61Td-GvGlOnTlJ1C-tPnFlOn-5uDn-UrO7_W49v75eEV-i05LdMn-0lMz5w6_E.JgA%26q%3dGxN975d6n5.IrN%26lN%3dDa9dM&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
– [bollettino Arpae 28 ottobre 2022](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dKgSWPf%269%3dT%268%3dXPbOa%26B%3dUNgV%26N%3d2QGI_Bxps_M8_Etmw_O9_Bxps_LCJPG.0EH88z4wL0N8B.6M_Bxps_LC08xFx_Kkzm_UzRCE981L_Bxps_LCxE64u8xB44DF_Etmw_O9Nb_Etmw_O9vL9EyQGB8L-Oa-9QGHvO2-UTYO.IxC%261%3dFEPI6L.K2M%263P%3dNZPfW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
– [bollettino Arpae 31 ottobre 2022.pdf](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=3%3dIbGTNa%26w%3dQ%266%3dSDYMV%26z%3dRLbJ%26K%3dzL5F_0sdp_K3_3qkr_C6_0sdp_J88ME.53E63n1uGxK67.tJ_0sdp_J8x5vAl_Hiua_RxM1B73oI_0sdp_J8lB41s3l7r1BA_3qkr_C6LW_3qkr_C6tGwBwL596G-lH83p-SI-G5J7435-JbCR.86q%264%3d5M4LuT.y5B%26A4%3dQOXJZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d5dHb0c%26x%3dY%26r%3dUEg9X%261%3dZ8dK%26S9e5m%3dlN6N_vuex_75_4yWt_DD_vuex_609U1.74Mr5o9gIySr9.uR%26h%3dG7Qz7D.LiN%26uQ%3d5aHgD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=MB%3dBBMCM_0tpt_K4_Euks_O0_0tpt_J9xdxW3c.wFxC4LC.77F_Euks_O0x_Knwh_U3I7N.xM8Q_Euks_O0_0tpt_K9V-_Livm_WvMG_Livm_VxUK7Q._Knwh_USR_0tpt_K7CP_0tpt_JY99_0tpt_K7JU_0tpt_K4VA_0tpt_K4_Euks_P8ENLQGQyZy-_Knwh_V1TAcFZP_Knwh_USR_0tpt_K7CP_0tpt_JYJaAM_Euks_O0-HSJb_0tpt_JYSOJRVW_0tpt_J9JQBaSd9W_Ebffiq%26u%3dTWZLYV%268%3d5NFPuU.A9B%26BF4x5s%3dUOYVd%264%3dT%26A%3dUKbRX%267%3dUQdQ%26M%3d-NZMXUXOURY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=M2%3dE8M3_Oevc_Zo_Kdzd_Us_Oevc_Yt4MCH9L.B14vI7I.pL1_Kdzd_UsC6H1QsGq_Oevc_YtLrKrM28tKvB27.nP4Q_5xgs_FCw7as_6tfw_G7DZMXG_Oevc_YJBqL4MvK_6tfw_G7EaNb_5xgs_Ec7M5ooLu_Oevc_ZrXI8E6pCN-TGgs-WHBt-aKdt-ZMXF8n9HcLYq%266%3dDgJWIf%26r%3dF8P064n8oE.KsM%26vP%3dEZIfN%26E%3dD%26K%3dEVLbH%26H%3dEaNb%267%3d-fGZFZMb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Trending
- Il Soave vola in Canada
- Il Giorno del Ricordo a Savigliano
- Sentieri mozzafiato, cammini, monumenti ed enogastronomia, Postiglione torna alla Bit di Milano.
- Comunicato Regione: Fondi europei. Entro aprile, dalla Regione 47 bandi per 525 milioni di euro. Baruffi: “Continuiamo a investire per lavoro, crescita sostenibile, innovazione e inclusione sociale, secondo una programmazione condivisa con tutto il sistema regionale”
- AkzoNobel launches game-changing waterborne basecoat for bodyshops
- ASCOLTANDO SI IMPARA 2025
- Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.
- Contratti. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: Su Sanità Privata e RSA riparte la mobilitazione. Chiesto a Schillaci e Fedriga stop ai finanziamenti pubblici senza rinnovo contrattuale
- Audizione del Ministro Antonio Tajani alle Commissioni Affari esteri di Camera e Senato sugli esiti del Consiglio affari esteri dell’Unione europea del 27 gennaio 2025
- COMUNICATO STAMPA – PROVINCIA DELLA SPEZIA – PANIGAGLIA, STABILITE NUOVE REGOLE ED I LIMITI DELLE EMISSIONI PER LO STABILIMENTO