
(AGENPARL) – lun 31 ottobre 2022 IDM FILM COMMISSION SÜDTIROL. RACCONTI #11 | SCRIPT LAB: IN ALTO ADIGE SI LAVORA ALLO SVILUPPO DI TRE FILM.
I registi, gli sceneggiatori e i progetti selezionati: dall’Italia Irene Dionisio e Marco Borromei con il progetto Idda, Cecilia Bozza Wolf con Confusia e dal Portogallo The Last Summer di João Nuno Pinto e Fernanda Polacow.
Tre sceneggiature originali di film, altrettanti team composti da registi/sceneggiatori e un produttore, e la voglia di esplorare nuovi percorsi di narrazione nel laboratorio internazionale di IDM, RACCONTI – quest’anno alla sua 11ª edizione – che offre ai partecipanti selezionati l’opportunità di sviluppare il proprio progetto di lungometraggio e presentarlo all’industria del cinema.
Questi i progetti scelti dalla Film Commission altoatesina e che in questi giorni, e durante le varie sessioni di lavoro di RACCONTI, iniziano a prendere forma, grazie anche alle preziose consulenze di una squadra di esperti internazionali: la Script Consultant Eszter Angyalosy, il Production Tutor Eilon Ratzkovsky e la Creative Advisor del programma Angelica Cantisani.
Idda di Irene Dionisio
Sceneggiatura: Irene Dionisio e Marco Borromei
Casa di produzione: Kino Produzioni (Italia), produttore: Giovanni Pompili e Isabella Weber
Logline: Due amiche d’infanzia si ritrovano a trent’anni per affrontare insieme l’ascesa dell’Etna. Tra le pendici e le viscere di “Idda”, il vulcano-donna, si confrontano sul senso profondo della femminilità e si ritrovano, al di là delle differenze e del tempo, profondamente unite.
Confusia di Cecilia Bozza Wolf
Casa di produzione: Albolina Film (Italia), produttore: Roberto Cavallini
Logline: Ricattate, tre Drag Queen sono catapultate in una valle delle Dolomiti in cui devono fingersi montanare per partecipare al “Palio dei Boscaioli”. La voglia di vincere e una serie di misteriosi delitti le porteranno a superare i traumi del passato e a riconoscere il valore della sorellanza.
The Last Summer di João Nuno Pinto
Sceneggiatura: Fernanda Polacow
Casa di produzione: Wonder Maria Filmes (Portogallo), produttore: Andreia Nunes
Logline: In un’estate torrida, una famiglia sta per vendere la terra ereditata dal fratello defunto, situata in una zona colpita dalla siccità e dalla speculazione immobiliare. Le vite di tre donne dipendono da ciò che accadrà alla fattoria, finché un incendio non travolge la regione e, impossibilitate a partire, dovranno affrontare insieme le incertezze del futuro.
Tutte le attività di RACCONTI sono costruite sulle esigenze specifiche dei progetti, per andare così ad offrire ai partecipanti un percorso estremamente personalizzato, diviso in tre sessioni di workshop, ciascuna dedicata ad un segmento differente del processo di sviluppo di un film, e anche attraverso sessioni di gruppo, incontri one-to-one con esperti internazionali e masterclass: dal 26 al 30 ottobre in presenza in Alto Adige, RACCONTI prosegue poi all’inizio del prossimo anno con due workshop in Alto Adige.
Conclusi i tre workshop, i partecipanti presenteranno la stesura definitiva della sceneggiatura insieme a una strategia di produzione e distribuzione. Il programma si conclude nella primavera 2023 con una presentazione durante INCONTRI #12, la Film Conference annuale di IDM Film Commission Südtirol, dove le professioniste e i professionisti del settore che parteciperanno avranno un first look sui tre progetti. L’obiettivo è quello di attrarre coproduttori, piattaforme VOD o emittenti che vogliano entrare a far parte della compagine produttiva con la società di produzione che detiene i diritti del progetto. A conclusione del percorso, inoltre, IDM offre un ulteriore supporto ai team selezionati: a fronte della presentazione di una valida strategia di promozione del progetto in uno specifico mercato europeo, la Film Commission si farà carico delle spese di accreditamento dei due membri del team presso lo stesso, al fine di supportarne ulteriormente il processo produttivo.
Per maggiori informazioni: https://www.film.idm-suedtirol.com/it/location-development/racconti
IN ALLEGATO: alcune foto realizzate durante il 1° workshop in Alto Adige.
********IDM Film Commission Südtirol è il referente per il sostegno alle produzioni audiovisive in Provincia di Bolzano.
I finanziamenti sono destinati alla produzione e alla pre-produzione di lungometraggi, documentari, serie televisive, cortometraggi e short form series.
I termini di presentazione della domanda per accedere al fondo per il 2023 sono:
31 gennaio 2023
3 maggio 2023
19 settembre 2023
Per maggiori informazioni:
https://www.film.idm-suedtirol.com/it/funding/termini-di-presentazione-della-domanda
Contatti stampa:
left000