
(AGENPARL) – lun 31 ottobre 2022 GOVERNO, QUANDO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA BORGONZONI DICEVA: ULTIMO LIBRO LETTO? TRE ANNI FA ‘IL CASTELLO’ DI KAFKA (VIDEO)
Ospite di Un Giorno da Pecora, qualche anno fa, la leghista aveva anche fatto confusione coi confini della sua regione
Il neo sottosegretario ai Beni Culturali Lucia Borgonzoni, ospite della trasmissione di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, il 28 giugno 2018 aveva rilasciato una lunga intervista a Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, coi quali aveva parlato di tutto: politica, certo, ma anche passioni personali ed interessi culturali. Qual è – le avevano chiesto – l’ultimo libro che letto? “Leggo poco, studio sempre cose per lavoro. L’ultima cosa che ho riletto per svago è ‘il Castello’ di Kafka, tre anni fa. Ora che mi dedicherò alla cultura magari andrò più al cinema e a teatro”. Successivamente, nel marzo 2019, quando Borgonzoni era candidata alla guida dell’Emilia Romagna per la Lega, aveva avuto qualche difficoltà nel rispondere al test di ‘territorialità’ di Un Giorno da Pecora sui confini della regione che intendeva guidare. I confini sono sette – le avevano chiesto – da quali vuole partire? “Dal Veneto. Poi ci sono la Lombardia, la Toscana, la Liguria, le Marche. E il Trentino”. Il Trentino Alto Adige? “Forse siamo andati troppo su…”, aveva ammesso ironica la Borgonzoni. Manca un’altra regione molto grande. “Il Piemonte”. Benissimo: ne manca una sola, piccolina. “L’Umbria”. No…”Ah, giusto, è San Marino”, aveva concluso la leghista.
Davide Campione
‘Un Giorno da Pecora – Radio1’
Web: [http://ungiornodapecora.rai.it/](http://ungiornodapecora.blog.rai.it/)
