
(AGENPARL) – lun 31 ottobre 2022 —————————————————————
AGENDA DELLA SETTIMANA
Aperture straordinarie, proiezioni, visite guidate, laboratori, mostre
—————————————————————
lunedì 31 ottobre | INGRESSO GRATUITO
—————————————————————
GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BERGAMO
Ingresso gratuito per i visitatori under 35
In occasione della Prima Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”
GAMeC
—————————————————————
martedì 1 novembre dalle ore 10.00 alle 20.00 | APERTURE STRAORDINARIE
—————————————————————
PISTOIA MUSEI
Palazzo de’ Rossi, Museo di San Salvatore e bookshop Antico Palazzo dei Vescovi
—————————————————————
mercoledì 2 novembre ore 18.30 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
Visita allo Studio Arnaldo Pomodoro con calice di vino
Visita adatta dai 12 ai 99 anni
Durata: 60 minuti
Studio Arnaldo Pomodoro
—————————————————————
venerdì 4 novembre dalle ore 11.00 | PREVIEW STAMPA + OPENING + PERFORMANCE MUSICALE
—————————————————————
OGR TORINO
ARTHUR JAFA RHAMESJAFACOSEYJAFADRAYTON
a cura di Claude Adjil, Judith Waldmann con Hans Ulrich Obrist
PREVIEW STAMPA
ore 11-13
OPENING
ore 18-22
PERFORMANCE MUSICALE
ore 22.30 – 00.30
con Jason Moran, Melvin Gibbs e Okkyung Lee
ingresso libero fino al raggiungimento della capienza massima
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2023
OGR Torino, Binario 1
—————————————————————
venerdì 4 novembre ore 17.00 | POMERIGGIO DI STUDIO
—————————————————————
FONDAZIONE RAGGHIANTI
Design Olivetti 1970-1990.
Santiago Miranda e Pier Paride Vidari
Un pomeriggio di studi per ripercorrere il Fenomeno Olivetti, la sua storia imprenditoriale e la pluralità dei suoi approcci creativi grazie al contributo di intellettuali e progettisti.
Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti – Sala Conferenze ‘Vincenzo da Massa Carrara’
—————————————————————
venerdì 4 novembre dalle ore 18.00 | OPENING + PERFORMANCE
—————————————————————
PAV – Parco Arte Vivente
TIERRA
Regina José Galindo
a cura di Marco Scotini
Nel corso dell’inaugurazione ci sarà una performance dell’artista
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 26 febbraio 2023
—————————————————————
venerdì 4 novembre dalle ore 18.00 | TALK
—————————————————————
ALDO ROSSI. DESIGN 1960-1997
ALDO ROSSI. Piccole e grandi architetture
L’architetto e docente Alberto Ferlenga approfondisce il tema della “indifferenza alla scala” dell’approccio progettuale di Rossi e l’attenzione ai contesti della città e del paesaggio o degli interni domestici.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria:
Piano terra Museo del Novecento
—————————————————————
sabato 5 novembre dalle ore 10.30 | ATTIVITÀ PER FAMIGLIE
—————————————————————
CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
CENTRO PECCI IN FAMIGLIA
LE FORME DELLA MUSICA
per famiglie con bambini dagli 0 ai 3 anni
in collaborazione con Cooperativa Keras
In occasione della mostra Hagoromo di Massimo Bartolini il laboratorio mette in comunicazione i bambini e le loro famiglie attraverso forme, colori, ritmi e suoni. Ognuno cercherà il proprio ritmo e tutti contribuiranno a creare un ritmo collettivo.
—————————————————————
sabato 5 novembre ore 10.30 | LABORATORIO
—————————————————————
FONDAZIONE FURLA
FURLA SERIES
ANDREA BOWERS. Moving in Space without Asking Permission
UN ALTRO GENERE DI FORZA:
LA FORZA DELLE PAROLE
Attività gratuita, inclusa nel prezzo del biglietto, per famiglie con bambini dagli 8 agli 11 anni
Visita alla mostra e attività: durata 90 minuti
GAM – Galleria d’Arte Moderna
—————————————————————
sabato 5 novembre alle ore 11.00 e alle ore 12.00 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
La Magia del Labirinto
Visita per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Durata: 60 minuti
Costo:
Adulti: € 11
Bambini/ridotto: € 8
—————————————————————
sabato 5 novembre alle ore 11.00 e alle ore 12.00 | INIZIATIVA MUSICALE
—————————————————————
GALLERIA BORGHESE
Gli Amorosi Affetti
Specialisti di strumenti storici, artisti internazionali, giovani musicisti dei Conservatori e delle Accademie italiane e straniere, ogni volta in una sala diversa, offrono ai visitatori un’esperienza immersiva nella cultura barocca e settecentesca.
Galleria Borghese
—————————————————————
sabato 5 e domenica 6 novembre alle ore 11.30 e alle ore 15.30 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah
Sotto lo stesso cielo
a cura di Amedeo Spagnoletto e Sharon Reichel
Visite guidate a partenza fissa:
Sabato 22 alle 11.30 e alle 15.30
Domenica 23 alle 11.30 e alle 15.30
Costo: € 5 oltre il prezzo del biglietto
La prenotazione è fortemente consigliata
MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah
—————————————————————
sabato 5 novembre ore 12.30 | TALK
—————————————————————
GCC – GALLERY CLIMATE COALITION
La sostenibilità nell’arte: approcci, azioni e risposte, tra pubblico e privato
con Tiziana Dell’Orto, Giacomo Nicolella Maschietti, Camilla Bove e Alessandro Guerrini
Art Defender in collaborazione con GCC – Gallery Climate Coalition presenta un talk tra diverse voci del panorama contemporaneo su come il mondo dell’arte possa diventare più consapevole in merito alle questioni ambientali e mettere in atto comportamenti sostenibili.
Artissima
—————————————————————
sabato 5 novembre ore 15.30 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
FONDAZIONE FURLA
FURLA SERIES
ANDREA BOWERS. Moving in Space without Asking Permission
STEREOTYPES
Visita guidata gratuita alla mostra e alla collezione della GAM
GAM – Galleria d’Arte Moderna
—————————————————————
sabato 5 novembre dalle ore 16.00 | ATTIVITA’ PER FAMIGLIE
—————————————————————
CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
CENTRO PECCI IN FAMIGLIA
ALFAMIMETICO
per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni sulla mostra Schema 50
Gli artisti in mostra hanno esplorato tutte le possibili combinazioni tra parola e immagine: bambini e famiglie potranno sperimentare esercizi di scrittura creativa realizzando poesie visive ispirate agli artisti di Schema 50.
—————————————————————
sabato 5 novembre ore 18.00 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
PISTOIA MUSEI
Palazzo De’ Rossi
Alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città
Via de’ Rossi 26, Pistoia
—————————————————————
sabato 5 novembre ore 19.00 | ATTIVITÀ PARTECIPATA
—————————————————————
MUSEION FACTORY
TEATRO DE LOS SENTIDOS
SENSORIAL PERFORMING ART
ART&FOOD
Un momento conviviale realizzato in collaborazione con Alma9 e Federica Randazzo. I/le partecipanti attraverso suoni, profumi e colori, i sensi sopiti vengono stimolati a sviluppare il loro potenziale espressivo.
MUSEION Casa Atelier
Posti disponibili: 30
Costo: 15€, IVA inclusa
—————————————————————
domenica 6 novembre ore 10.30 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BERGAMO
DOMENICA AL MUSEO
Ogni prima domenica del mese una visita guidata per adulti alla mostra La Collezione Impermanente #3.0.
Visita guidata e ingresso al museo gratuito
Posti limitati
GAMeC
—————————————————————
domenica 6 novembre dalle ore 11.00 alle 22.00 | OPENING
—————————————————————
MUSEO DELLA CERAMICA DI MONDOVÌ
Tristano di Robilant
Galassie Peculiari
a cura di Jean Blanchaert
La mostra sarà aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2023
Museo della Ceramica Ettore e Marco Levi
Palazzo Fauzone di Germagnano
—————————————————————
domenica 6 novembre ore 11.00 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
MINIARTEXTIL
Visita guidata a Rosa Alchemico – 31. Edizione dell’esposizione internazionale italiana dedicata alla Fiber Art.
Villa Olmo
—————————————————————
domenica 6 novembre ore 16.00 | LABORATORIO
—————————————————————
CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
CENTRO PECCI ACADEMY
Installazioni: interventi nello spazio espositivo
di Superstudio, Paolo Masi, Mel Bochner, Dennis Oppenheim, Claudio Parmiggiani, Keith Sonnier, Antonio Violetta e altri autori di progetti site specific realizzati alla Galleria Schema di Firenze
con Desdemona Ventroni
—————————————————————
domenica 6 novembre ore 17.00 | WORKSHOP PER ADULTI
—————————————————————
FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
Il libro d’artista. Narrazioni a colori
Adatta dai 12 ai 99 anni
Durata 90 min.
Costo intero € 12 / Ridotto € 9
—————————————————————
domenica 6 novembre ore 17.00 | PROIEZIONE
—————————————————————
MARAZZI
INFINITO. L’UNIVERSO DI LUIGI GHIRRI
Regia di Matteo Parisini
Voce di Stefano Accorsi
Proiezione e incontro con Matteo Parisini e Adele Ghirri.
Ingresso gratuito.
Cineteca di Bologna
—————————————————————
Viale Papiniano 42 · 20123 Milano
http://www.larafacco.com