
(AGENPARL) – sab 29 ottobre 2022 ?COMUNICATO STAMPA
TURISMO: VERONA (AN.BTI), SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO NON PUÒ PRESCINDERE DA BUS TURISTICI
“La creazione di un sistema logistico integrato nel mondo del turismo non può prescindere dai bus turistici, che rivestono un ruolo chiave per lo sviluppo dell’offerta turistica, anche di prossimità, e per la conoscenza delle bellezze italiane, anche in interconnessione con gli altri servizi di trasporto, come quello ferroviario e aereo. Per molto tempo il settore dei bus turistici è stato confuso, all’interno delle variegate sfaccettature del trasporto persone, con altri comparti quali il trasporto pubblico locale o i servizi di linea. Finalmente, grazie alla costante attività svolta dall’Associazione, siamo riusciti a far emergere e riscoprire l’identità specifica del noleggio autobus con conducente (NACC), che ha nel turismo la sua ‘casa istituzionale’. È innegabile, infatti, l’apporto e il supporto alla crescita del settore turistico da parte delle aziende di noleggio autobus con conducente, sia in termini qualitativi, che quantitativi. Un settore quello del turismo, a cui noi apparteniamo, e mi piace ricordarlo ancora di più in questa fase storica, che ha arginato il calo del Pil in corso, determinato dal contesto internazionale e dalle spirali negative del caro energia ed inflazione. Pertanto il turismo è un’industria che il Paese ha l’obbligo di valorizzare e sostenere. In questo contesto appare naturale, e non più rinviabile, la piena inclusione nel turismo delle imprese che svolgono attività di trasporto occasionale di persone prevalentemente a vocazione turistica”. Lo ha detto Riccardo Verona, Presidente dell’AN.BTI, intervenendo agli ‘Stati Generali del Turismo’ in corso a Chianciano Terme.
Ufficio Stampa AN.BTI
(Associazione nazionale Bus turistici italiani)
[image0.jpeg]