
(AGENPARL) – ven 28 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://customer49325.musvc2.net/e/r?q=K6%3dB7K7M_5rjt_F2_9ufq_I0_5rjt_E7ucpSv.9z2zF6G.tIz_Ihwc_Sw0_5rjt_E79Hy.20JA_Ihwc_Sw_Ldtg_Ws039_5rjt_F5BPBNAO_5rjt_E7.s0s_Ihwc_TuL_s7O_Ldtg_WqM9_Q2K_-.I-._Ldtg_WqBNYHEs6.L_Ihwc_SMR_5rjt_F57J_5rjt_EWAWFYP6vTu5F-9F-ay_Ihwc_2r5nTuN4_IFQadcq%26p%3dUPWEV%26u%3dG8JC7E.EvN%26vJ%3dLWMSKb%26y%3dR%265%3dYEWOUF%26F%3dNYLSLa%267%3dROVMaPVGVO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
RIFORMA FISCALE 2022 E PRIORITÀ DA AFFRONTARE
«SPAZZARE VIA LA SUGAR TAX E INCENTIVARE LE PMI»
Luca Busi (Sibeg Coca-Cola): «Le imprese del Sud vogliono ripartire con slancio»
CATANIA – «Nell’augurare buon lavoro al premier Meloni e al nuovo Governo, l’auspicio è quello di veder mantenute le promesse a sostegno delle imprese – con l’obiettivo di contrastare la recessione del Paese e dei territori cosiddetti “fragili” – e di mettere sul tavolo azioni puntuali e veloci per bucare e sgonfiare la bolla speculativa in atto». Così Luca Busi, amministratore delegato di Sibeg Coca-Cola, tra le realtà siciliane più virtuose e impattanti sul fronte occupazionale ed economico.
«Tra le priorità da mettere sul tavolo c’è di certo la Sugar Tax – continua Busi – da depennare definitivamente dall’Agenda governativa, e il rinvio della Plastic Tax: imposte che peserebbero come macigni sulle PMI e che si sommerebbero al caro-energia, agli aumenti legati alle materie prime e agli imballaggi. Queste tasse, negli ultimi anni, hanno tenuto in ostaggio imprenditori e lavoratori, rallentando la programmazione a breve e medio termine. L’industria food e drink ha sempre trainato l’economia, adesso è giunta l’ora di preservare la filiera e di rilanciarla attraverso incentivi e sostegni reali. Un settore, che nonostante tutto, continua a resistere, incidendo fortemente sul Pil e sull’occupazione. Ci uniamo all’appello di Assobibe, l’Associazione italiana industria bevande analcoliche, chiedendo un intervento urgente per cancellare la Sugar tax, la cui entrata in vigore è prevista il 1° gennaio 2023. Non basta e non serve una ulteriore proroga: chiediamo a gran voce l’abolizione di questa misura, che di certo non influisce sulla salute dei consumatori, ma che invece decreterebbe la morte certa di tantissime aziende».
Busi, che è più volte intervenuto sulla vicenda, non nasconde le forti preoccupazioni, ma anche la fiducia riposta nell’attuale governance politica: «Con due ministri siciliani – continua l’Ad – siamo certi che la nostra terra, che tutto il Sud, potrà cercare di ripartire, forte dei finanziamenti del PNRR e di quello slancio che serve per trovare nuova forza e coraggio per andare avanti».
Agenzia I Press
I PRESS,Sala Stampa e Comunicazione
CATANIA – Via Perugia 1, 95129
[Fb](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=4%3dIaDSJ%26D%3dB%26E%3dJTGYFU%26z%3dXJaCVL%26M%3dsK9H_3rhr_D2_7sdq_G8_3rhr_C7BO8.7p5p34Gv.44E_3rhr_C753r68_Jbte_Tqj-eJpJ8-ulCp-K522Hl-2p3l6-RGxL3An2EAzEt_Jbte_TqRJSHRFZHRKWBVNV%26o%3dD0K74G.FpK%26xK%3dFTOTEY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)| [Tw](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=7%3dLaJVM%26D%3dH%26H%3dMTMbIU%266%3daMaIYO%26M%3dyNBH0_Liug_Ws_Jhwh_Tw_Liug_VxLDCBLvL.uG4_Liug_Vx_Jhwh_UwFsFx_Liug_WvAA_Liug_VND6Ay7u_5s3rICL_9ukr_J8I_Jhwh_TJ!_Liug_Vxcx96Rz5ar99AK%26u%3dGCKC7J.FvN%261K%3dLWRTKb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)| [Ln](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=0%3dBYQYC%26B%3dO%26K%3dCRTe9S%26C%3ddCYPbE%26K%3d6Q2FG_OYsn_Zi_HozX_R4_OYsn_YnMKT.t9BHm47K.kEA_OYsn_Yn3CJx1BV_zqqw_067-Mz5GP_zqqw_A6HO8i1ys_HozX_S2MzE4-CwB0L59BD-kEAMiDM-Iw7C%26A%3duKGSkR.BB2%269G%3dbAZPaF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)| [Inst](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=3%3d4d9R5%26G%3d7%26D%3d5WBX1X%26u%3dW5d8U7%26P%3dnJtKy_HQxV_Sa_MWsP_Wl_HQxV_RfR3M.iIyJaBx1m.8uC_rvYp_2AoFr0yIaBkDzDg_HQxV_Rf%269%3dsKsQiR.1a6gn0z%269s%3dZ9Z2YD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)| [Yt](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=8%3d9gPW0%26J%3dN%26I%3d0ZSc6a%26B%3db0gOZB%26S%3d5OyN_EvXx_P6_wypu_7D_EvXx_OA2UJ.TtSGPgC.zJr_PnxU_Z3PxCE_MV1m_Wki40sX66NxE0xQ%261%3dHzQI876f9x.L2O%26nQ%3dRXEZQc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Official supporting
—————————————————————