
(AGENPARL) – ven 28 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=K8%3d0FK9K_Drlr_O2_Asoq_K8_Drlr_N7tb2Uya.1DtA8J9.5AD_Asoq_K82_Ijul_SyJ0C.tKBO_Asoq_K8_Drlr_O7yE4_Ijul_TwJHTEWx_Ijul_TtA9_Ijul_TwFQ4z_Jmti_Uw_Ijul_TwNBTFJM–a_Asoq_KXJ_Ijul_TwHH_Ijul_SO._Jmti_Uz9-MbB_Ijul_Tt73V_Asoq_KXJ_Ijul_TwHB_Ijul_SOR_Drlr_N7M_Jmti_Uw-_Ijul_SOP_Drlr_O59N_Drlr_NW3X23QWAR_Asoq_L3UC_Asoq_L60RGOJ2t3woVni%264%3dJbRUOa%26z%3dDDKH4K.F1K%262K%3dMXOYR%26C%3dJ%26F%3dMTRWN%26F%3dKVVZ%26C%3dSRYSaRRKSQ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
POLITICHE PER I GIOVANI – Giovedì 10 novembre 2022, dalle 17,30 alle 19,30. Aperte le iscrizioni
“Essere se stessi, diventare se stessi” webinar per genitori di adolescenti con Elena Buday, psicologa e psicoterapeuta
28-10-2022 / Giorno per giorno
“Essere se stessi, diventare se stessi” è il titolo del webinar condotto da Elena Buday, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, in programma giovedì 10 novembre ’22, dalle 17.30 alle 19.30, che approfondirà il tema dialogando con i genitori.
“Gli adolescenti sono difficili da comprendere, spesso perché neppure loro sanno esattamente chi sono, cosa vogliono, di cosa hanno bisogno. La confusione durante l’adolescenza è del tutto normale e sarebbe strano se non ci fosse”. Partendo da questa presupposto il ciclo dei Webinar per Genitori ha voluto dedicare il secondo appuntamento dell’autunno 2022 al complicato processo di costruzione dell’identità nell’adolescente che per i genitori può essere una condizione complessa da gestire specie se tocca sfere sensibili.
Il ciclo di incontri Webinar per Genitori è promosso dall’Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara e organizzati dall’Osservatorio Adolescenti dell’U.O. Nuove Generazioni.
I webinar sono a numero chiuso e fruibili utilizzando la piattaforma meet.google.com.
(Comunicazione a cura dell’Osservatorio Adolescenti dell’Assessorato alla Politiche Giovanili del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:
https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dGa6aLZ%26l%3dX%264%3dR3fKS%26o%3dYJa9%26R%3dxKtM_8rSw_I2_rxiq_2C_8rSw_H7wTC.4rL42c8sFmR46.iQ_8rSw_H7mBt0a_OgtP_YvLpI52dP_8rSw_H7iJ32gF40_rxiq_2CMX_rxiq_2C2Fc845iKq-Ne9yEaO-uCeKq-3uAqP-1g-4FvB33rB-Ha2Y_62gB-Pa0X.zGg%26A%3d3LsSsS.nB0%260s%3dXM8q2aW7c&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3dBcCYGb%26s%3dV%26y%3dT0dFU%26v%3dWEcF%26P6l4h%3dsM1K_3tZu_D4_yvds_9A_3tZu_C94R8.6yJy4j6nHtPy8.pO%26o%3dF2N769.IpM%26pN%3dBZCbG&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=O1%3dBEO2M_Cvet_N6_4unu_D0_Cvet_MAmd1Yrc.zHmC7N2.70H_4unu_D01_Mcwk_WrI0P.mMAS_4unu_D0_Cvet_NAK-_Llxb_WyO6_Llxb_V1W07T._Mcwk_WHR_Cvet_N92P_Cvet_Max9_Cvet_N99U_Cvet_N6KA_Cvet_N6_4unu_E8HPAQHSnZ2-_Mcwk_XpTDe5ZS_Mcwk_WHR_Cvet_N92P_Cvet_Ma9aDO_4unu_D0-KU9b_Cvet_MaHOMTKW_Cvet_MA9QEcHdBY_4bihXq%26x%3dVLZOaK%268%3d8P5PxW.z9E%26D56m5v%3dURaIZ%267%3dV%26z%3dUNdGV%260%3dWFdT%26O%3d-EUPeHaOWE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=J6%3dF0J7_Pgsg_aq_Hh1f_Rw_Pgsg_Zv1QDJ6P.C31zJ9F.tM3_Hh1f_RwD8E5RuDu_Pgsg_ZvIvLtJ69vHzC44.rQ6N_9yip_JDy4et_8qjx_I4HaOUI_Pgsg_ZL9uM6JzL_8qjx_I4IbPY_9yip_Id9J9pqIy_Pgsg_atUM9G3tDP-QKhu-TLCv-XOev-WQYH5r0JZPZs%263%3dHhLTMg%26t%3dCBQB31r9qI.LuJ%26zQ%3dGWMeL%26B%3dH%26L%3dGSPcH%26E%3dIbPY%26A%3dfLWIaIVOY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)