
(AGENPARL) – gio 27 ottobre 2022 SALUTE & BENESSERE
Stipsi?
Dallo storico marchio Erbavoglio
COLONflora Plus
A base di Alga Lithothamnion Calcareum, Glutammina, Malva, Inulina da Cicoria e Melatonina. Agisce sull’ecosistema intestinale in caso di disbiosi, per il benessere di tutto l’organismo. Ideale per chi deve controllare la glicemia e i grassi, per chi soffre di carenza vitaminica e ha disturbi della digestione e del sonno.
http://www.erbavoglio.it
La microflora intestinale influenza molteplici aspetti della salute, non solo le funzionalità del sistema gastrointestinale. La proporzione ideale tra batteri commensali e batteri patogeni è associata anche alla predisposizione ad alcune malattie, alla sintesi di certe vitamine, alla trasformazione e all’assorbimento dei nutrimenti. Ecco perché è consigliabile prendersi cura dell’intestino in caso di stipsi: non solo perché è un disturbo fastidioso, ma anche perché è legato al benessere di tutto l’organismo. Basta pensare che la maggior parte delle sostanze necessarie per la nostra salute, come per esempio, il calcio, il magnesio e le vitamine vengono assorbiti nell’intestino, pertanto è fondamentale promuovere un ecosistema intestinale sano. La stessa porosità della mucosa intestinale è direttamente associata all’insorgere di disturbi allergici e autoimmuni. In un colon costantemente intasato proliferano batteri, muffe e tossine che lo rendono terreno fertile per patologie dell’apparato digestivo. Attraverso le feci, si espellono eccessi di zuccheri e lipidi, con un migliore controllo della glicemia e dei livelli di colesterolo. Le cause dell’irregolarità intestinale sono molteplici e spesso soggettive; per agire in modo durevole, con risultati consolidati nel tempo, la soluzione non è ricorrere ai farmaci lassativi, ma piuttosto rieducare l’intestino delicatamente combattendo la disbiosi ovvero la colonizzazione da parte di batteri patogeni. Dalla ricerca e sviluppo della storica azienda italiana di prodotti naturali Erbavoglio, ecco un nuovo integratore, COLONflora Plus, studiato miratamente per risolvere la stipsi agendo sulla disbiosi dell’intestino potenziandone la colonizzazione con una flora batterica benefica, con positive ricadute sulla complessità di fattori che determinano la salute dell’organo e di conseguenza di tutto il corpo. Assumendo ColonFloraPlus migliorano anche tutte le funzioni metaboliche e viene facilitata l’assimilazione di oligoelementi e vitamine.
Ritrovare la regolarità delle evacuazioni e mantenere pulito il colon contribuisce a risolvere fenomeni legati alla disbiosi, quali l’eccessiva flatulenza con un forte odore, la difficoltà nella digestione, stanchezza e spossatezza.
La formula di Colonflora Plus raccoglie le qualità depurative, stimolanti e mineralizzanti di specifici ingredienti quali Alga Lithothamnion Calcareum, Glutammina,Malva, Inulina da Cicoria e Melatonina, in azione sinergica.
Assumendo Colonflora Plus si protegge l’integrità della mucosa gastrica, favorendo la disintossicazione, si migliora la digestione, si riducono acidità e gonfiori, migliora il tono della pelle. Colonflora Plus aiuta a perdere peso, favorisce la mineralizzazione ossea, consente di assimilare meglio vitamine e minerali e permette di regolare il ritmo sonno veglia.
Agendo positivamente sul microbioma, è utile anche per salvaguardare il sistema immunitario (il 70% si trova proprio nell’intestino), il sistema nervoso, il sistema riproduttivo, l’equilibrio ormonale e la tendenza o meno a sviluppare disturbi ormone-dipendenti.
La formula
L’efficacia di Colonflora Plus dipende dai principi attivi, dal meccanismo d’azione di ogni singolo ingrediente in sinergia con gli altri.
Alga Lithothamnion Calcareum, ricca di ben 74 oligoelementi, è associata alla mineralizzazione e all’ossigenazione dell’organismo; potenzia l’effetto disintossicante grazie soprattutto al suo contenuto in silicio che sembra favorire l’eliminaizone di metalli pesanti come l’alluminio; facilita la metabolizzazione del calcio a livello dell’intestino; fa bene alla pelle perché favorisce la produzione di Collagene. L’alga contiene anche calcio carbonato e magnesio, entrambi essenziali per la maggior parte delle prestazioni metaboliche.
La Glutammina è un potente anti infiammatorio che protegge la mucosa intestinale e aiuta a regolare la proliferazione degli enterociti. Generalmente il corpo umano riesce a sintetizzare Glutammina da una dieta bilanciata. Nonostante ciò, in momenti particolari come in presenza di disturbi infiammatori, stimolazione del sistema immunitario, stress e disbiosi, l’organismo ne richiede di più. Non solo la Glutammina è un mattone importante nella costruzione delle proteine, ma è anche fondamentale per il trasporto dell’azoto tra i tessuti. Uno studio pubblicato sull’ “Harvard Gazette” spiega come la Glutammina possa ridurre le ulcere gastriche causate dal comunissimo e spesso sottovalutato Helicobacter Pylori.
La Malva disinfiamma l’intestino, grazie alle mucillagini create al contatto con i liquidi intestinali. Questa sostanza gelatinosa riveste le delicatissime pareti dell’intestino formando uno strato protettivo che risulterebbe essere benefico per le persone che soffrono di piccole ulcere e altre forme infiammatorie gastriche ed intestinali. Le proprietà antinfiammatorie della Malva si estendono anche all’apparato urinario. Conosciuti da sempre in naturopatia, sono inoltre gli effetti diuretici delle mucillagini della pianta, toccasana per le donne durante la fase pre-mestruale.
Inulina da Cicoria è un tipo di fibra che possiede proprietà fisiologicamente attive soprattutto legate alla disintossicazione dell’intestino e alla sua regolarità. Favorisce il senso di sazietà aiutando a perdere peso. Questo tipo di fibra assorbe efficacemente parte dei liquidi di ristagno, dando consistenza alle feci.
La Melatonina è l’ormone prodotto dall’organismo in mancanza di luce, esso dunque partecipa al normale ritmo del ciclo sonno-veglia. La Melatonina è considerata un potente antiossidante e gioca un ruolo importante sull’umore e sul benessere gastro intestinale. L’intestino produce una notevole percentuale di questo ormone. La regolarità del ritmo circadiano ad esempio è positivamente associata a quella delle abitudini intestinali ed è strettamente connessa ad una minore incidenza di disturbi alimentari come la fame nervosa e le abbuffate notturne. In un organismo sano, i livelli di Melatonina iniziano ad aumentare al tramonto, raggiungono il picco massimo entro la metà della notte, per poi diminuire con il sorgere delle luci dell’alba. La melatonina sintetica negli integratori, funziona esattamente allo stesso modo della melatonina prodotta naturalmente dall’organismo. Ci sono moltissime variabili che inibiscono la sintesi naturale di Melatonina all’ora di coricarsi, come la luce artificiale, la luce blu emessa dai dispositivi elettronici, il fuso orario e l’inquinamento elettromagnetico; gli integratori di Melatonina rendono l’ormone semplicemente più disponibile al bisogno. La Melatonina sembra prevenire anche l’obesità riducendo i batteri Firmicutes associati al sovrappeso.
Erbavoglio
Erbavoglio è un’ azienda italiana di prodotti naturali per la salute e la bellezza nata 45 anni fa dalla passione per la natura dell’erborista Tiziana Lugli. Per la selezione delle materie prime e la produzione, Erbavoglio si affida a partner fidati seguendo direttamente ogni step delle lavorazioni. La gamma dei prodotti copre tutte le problematiche di salute e benessere dei consumatori moderni con ben 250 prodotti tra cosmetici, fitoterapici, integratori e superfoods, disponibili sul sito [www.erbavoglio.it](http://www.erbavoglio.it/).
La mission è offrire prodotti a base di foglie, fiori, radici, con formule e metodi antichi o all’avanguardia.Ogni essenza, ogni principio contiene un messaggio e proprietà bene?che alle quali l’essere umano può attingere per ritrovare equilibrio e armonia, per recuperare benessere e bellezza. Erbavoglio vuole aiutare uomini e donne a stare bene per sentirsi anche belli.
Lucilla Denti