
(AGENPARL) – gio 27 ottobre 2022 Dossier Statistico Immigrazione
La popolazione straniera
A  ne 2021, secondo i dati provvisori dell’Istat, sono 139.750 i cittadini stranieri residenti
in Puglia, il 3,6% della popolazione regionale. La provincia di Bari è quella che concentra
il maggior numero di presenze (43.832, il 31,4% di tutti gli stranieri residenti in regione),
mentre al secondo posto c’è quella di Foggia (32.277), che registra la più alta incidenza
di cittadini stranieri sul totale della popolazione residente (5,4%). Seguono, in ordine
Capitolo promosso da
(4,6%). Il 32,0% proviene dall’Asia, soprattutto da Cina (6,9%), Georgia (6,1%) e India (4,8%)
e il 29,7% dall’Europa, in particolare dall’Albania (22,6%).
dell’unità mobile della Cooperativa sociale
Comunità oasi 2 San Francesco
, operativa
Dossier Statistico Immigrazione
Puglia. Rapporto immigrazione 2022
Il tasso di attività degli stranieri supera quello degli italiani di circa 7 punti percentuali
(61,1% a fronte del 54,5%). Il divario diminuisce in relazione al tasso di occupazione (49,2%
per gli stranieri e 46,6% per gli italiani) e raggiunge una dierenza di 5 punti percentuali
per quanto riguarda il tasso di disoccupazione (19,5% contro 14,3%).
L’88,6% degli occupati stranieri è un lavoratore dipendente. Il 69,2% è inserito nel
Dossier Statistico Immigrazione
FONTE: Centro Studi e Ricerche IDOS. Elaborazioni su dati Istat, Ministero dell’Interno e Miur
PUGLIA
Residentistranieri:
139.750
Soggiornantinoncomunitari:
CentroStudieRicercheIDOS.ElaborazionisudatiIstat,Ministerodell’InternoeMiur
Migrantiinaccoglienza
JLuJno2022
4.261
19,0%
Minorisutotale
residentistranieri
Soggiornantidi
lungoperiodo
Tassoacquisizione
dicittadinanza*
permille
nuovinati*
Natidagenitoristranieri
*datial2020
Lavoratoristranieri:
Agricoltura
Servizi
ommJrcoo
L=voro
eomJstoco
StranieriItaliani
%sultotaleoccupatipersettoreeprincipalicomparti
Costruzioni
Commercio
Alloggioe
ristorazione
Altro
Impresecondottedacittadini
natiall’estero:
21.120
%compartidiattività
Studentistranieriiscrittiall’a.s.
2020/2021:
ItaliaEstero
%Paesedinascita
Lavoro
%motividirilascio
eocuo
rJmo[=rozz=zoonJ
Famiglia
Protezione
Altro
Nuovipermessirilasciatinel2021
(compresinuovinati):
10.775
Dossier Statistico Immigrazione
Puglia
Puglia
di cui stranieri: 139.750
Inc. stranieri su totale residenti: 3,6%
Province
R 
S  
2020 (dati
consolidati)
2021 (dati
provvisori)
% su tot.
residenti
Var. %
2021-20
Numero
Var. %
2021-19
 
.
    ( r)
Lavoro
Famiglia
% Titolari di
protezione
% Richiedenti
asilo
Foggia
30.495
32.277
5,844,5
13.447
20,8
5,3
5,4
42.292
43.832
3,63,6
38.130
19,7
7,3
10,2
Taranto
14.318
15.065
9.552
17,8
6,4
3,6
Brindisi
11.251
11.277
7.352
32,8
9,7
6,1
Lecce
25.703
26.834
19.886
19,6
5,9
7,6
Barletta-Andria-Trani
10.381
10.465
– –
–
–
–
–
–
–
Puglia
134.440
139.750
100,0
3,948,9
88.367
20,8
6,7
7,5
R 
(  2020)
S
(.. 2020/2021)
R *
T  

C 
 ’
M  
Paesi e continenti
di cittadinanza
Numero %
Paesi e continenti di
cittadinanza
Numero %
Paesi e continenti
di euro
Paesi e continenti
di nascita
Numero
Paesi e continenti
di residenza
NumeroIndicatori**
ItalianiStranieri
Romania
29.824 22,2Albania
5.467
Georgia
64.879 Svizzera
2.163Germania
113.711Occupati
Albania
21.740 16,2Romania
3.306 17,9Romania 19.743 Senegal
1.990Svizzera
77.601
di cui donne %
35,944,0
Marocco
10.563
Marocco
2.111
Senegal
15.626 Marocco
1.912Francia
31.295Disoccupati
192.27213.187
6.594
878
4,7Bangladesh 13.379 Germania1.684Belgio
25.591
di cui donne %
Senegal
5.071 3,8
556
Pakistan
11.641 Cina
1.313Argentina
25.409Tasso attività %
Nigeria
Georgia
411
2,2India
11.481 Pakistan
Regno Unito
18.152Tasso occupazione %
46,649,2
4.279 3,2Senegal
375
Albania
8.794 Albania
Stati Uniti
16.538Tasso disoccupazione %14,319,5
Georgia
3.596 2,7Nigeria
372
Moldavia 6.875 Nigeria
Venezuela
9.606Sovraistruiti %
Bulgaria
3.422 2,5
Bulgaria
339 1,8Marocco
6.300 Romania
Spagna
9.363Sottoccupati %
4,76,3
Pakistan
3.039
2,3Tunisia
307 1,7Filippine
6.143 Bangladesh405Canada
9.054
Polonia
2.832
Filippine
281 1,5Mali
5.358
333Brasile
7.390
Dossier Statistico Immigrazione
ComunL rLconducLbLlL aJlL EntL TLtolarL deL ProJettL SA,
113 ProJettL
ACCADIA
APRICENA
CAGNANO VARANO
CANDELA
CASALNUOVO MONTEROTARO
CERIGNOLA
FOGGIA
FOGGIA PROVINCIA
ISCHITELLA
LUCERA
MANFREDONIA
MONTELEONE DI PUGLIA
ORSARA DI PUGLIA
STORNARA
BITONTO
CORATO
PALO DEL COLLE
POLIGNANO A MARE
TORITTO
VALENZANO
GROTTAGLIE
PALAGIANO
TARANTO
TORRICELLA
AMBITO TERRITORIALE BR1
CONSORZIO AMBITO TERRITORIALE BR3
FRANCAVILLA FONTANA
LATIANO
SAN PANCRAZIO SALENTINO
SAN VITO DEI NORMANNI
TORCHIAROLO
TORRE SANTA SUSANNA
VILLA CASTELLI
AMBITO TERRITORIALE DI ZONA – CAMPI
SALENTINA
CAMPI SALENTINA
CAPRARICA DI LECCE
CASTRIGNANO DEL CAPO
CAVALLINO
GALATINA
MARTANO
MINERVINO DI LECCE
MORCIANO DI LEUCA
PATU’
TAURISANO
UGGIANO LA CHIESA
UNIONE COMUNI GRECIA SALENTINA
UNIONE COMUNI TERRE ACAYA E ROCA
UNIONE COMUNI UNION TRE
MSNA
MSNA
Puglia
Sistema di accoglienza e integrazione
ComunL rLconducLbLlL aJlL EntL TLtolarL deL ProJettL SA,
113 ProJettL
ACCADIA
APRICENA
CAGNANO VARANO
CANDELA
CASALNUOVO MONTEROTARO
CERIGNOLA
FOGGIA
FOGGIA PROVINCIA
ISCHITELLA
LUCERA
MANFREDONIA
MONTELEONE DI PUGLIA
ORSARA DI PUGLIA
STORNARA
BITONTO
CORATO
PALO DEL COLLE
POLIGNANO A MARE
TORITTO
VALENZANO
GROTTAGLIE
PALAGIANO
TARANTO
TORRICELLA
AMBITO TERRITORIALE BR1
CONSORZIO AMBITO TERRITORIALE BR3
FRANCAVILLA FONTANA
LATIANO
SAN PANCRAZIO SALENTINO
SAN VITO DEI NORMANNI
TORCHIAROLO
TORRE SANTA SUSANNA
VILLA CASTELLI
AMBITO TERRITORIALE DI ZONA – CAMPI
SALENTINA
CAMPI SALENTINA
CAPRARICA DI LECCE
CASTRIGNANO DEL CAPO
CAVALLINO
GALATINA
MARTANO
MINERVINO DI LECCE
MORCIANO DI LEUCA
PATU’
TAURISANO
UGGIANO LA CHIESA
UNIONE COMUNI GRECIA SALENTINA
UNIONE COMUNI TERRE ACAYA E ROCA
UNIONE COMUNI UNION TRE
b
b
MSNA
MSNA
I contesti regionali
Dossier Statistico Immigrazione