
(AGENPARL) – gio 27 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Lv%3d87LwI_5sZp_F3_yqfr_96_5sZp_E8hZsVmY.rEh9yKw.32E_yqfr_96s_JXsc_TmH1D.hI3P_yqfr_96_5sZp_F8mCu_JXsc_UkH9U3Uo_JXsc_Uh9z_JXsc_UkDH5n_HduW_Sn_JXsc_UkL3U2MD–b_yqfr_9VA_JXsc_UkF9_JXsc_TC._HduW_Sq0-AZ3_JXsc_Uh5tW_yqfr_9VA_JXsc_UkF3_JXsc_TCP_5sZp_E8A_HduW_Sn-_JXsc_TCN_5sZp_F6wL_5sZp_EXqVs4EU2S_yqfr_01LD_yqfr_041S5L_3h1n5sZp_E8UcYo%26j%3dQMXAVL%266%3dtK6NjR.171%2696%3dSDVIb%26s%3dQ%261%3dS0YFY%26v%3dRGbF%26J%3d-EZFYDbFWJ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
MONDO AGRICOLO FERRARESE – Domenica 30 ottobre 2022 a San Bartolomeo in Bosco. Ingresso libero
“Folk revival”: la storia del genere e un concerto di musica da ballo
27-10-2022 / Giorno per giorno
La storia del “Folk revival” e un concerto di musica da ballo saranno protagonisti al MAF di San Bartolomeo in Bosco domenica 30 ottobre 2022. Una giornata che vuole offrire un’occasione di grande rilevanza non soltanto per gli appassionati di musica popolare, ma anche per tutti coloro che vogliano conoscere aspetti fondamentali della cultura di tradizione musicale e dei suoi sviluppi nel terzo millennio. A partire dalle 15, la struttura museale proporrà infatti due momenti di fondamentale importanza per la divulgazione di queste tematiche, sempre più al centro dell’attenzione da parte del mondo giovanile.
Si inizierà con la presentazione di un libro che contribuisce a fare luce sul fenomeno del “folk revival”: si tratta di “Storie Folk. Il folk revival nell’Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti”, di Maurizio Berselli, leader a respiro nazionale di questo interessante fenomeno musicale. Già redattore, negli anni ’80, del periodico specializzato “STRAbollettino”, Maurizio Berselli affronta con padronanza (anche con l’ausilio di Gualtiero Bertelli, già del Nuovo Canzoniere Italiano) settant’anni di storia del “folk revival” nelle sue più svariate sfaccettature. Già promotore in Italia settentrionale del rilancio dell’organetto, Berselli è stato tra i fondatori dell’orchestra “Buonanotte Suonatori” e ha poi proseguito, dal 1983, con il gruppo “Suonabanda”, con il quale si esibisce tuttora in concerti in ambito nazionale. Nel suo avvincente libro presenta ai lettori oltre 200 storie del “Folk revival”: una narrazione corale ulteriormente impreziosita da un’ampia documentazione su supporto digitale compresa in una USB allegata.
Alla presentazione del volume (l’autore ne parlerà con Gian Paolo Borghi) farà seguito un articolato concerto di musiche da ballo di Suonabanda, che vanta svariati repertori “staccati” dell’Appennino modenese, bolognese, reggiano e della Bassa reggiana, antecedenti al più conosciuto liscio (chi vorrà, potrà anche danzarli!). Il buffet tutto ferrarese concluderà l’incontro culturale tra i colori “estensi” della pianura. A ingresso libero e gratuito, l’iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara unitamente al MAF[] e all’omonima Associazione.
Immagini scaricabili:
[Copertina del libro “Storie Folk” di Maurizio Berselli – presentazione al Maf 30 ottobre 2022](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3d8b7bCa%26m%3dY%26u%3dS4g0Y%26p%3dZAb0%26S%3doLuN_ysTx_03_syZr_3D_ysTx_98xU4.5sMu3d9jGnSu7.jR_ysTx_98nCkAb_PXuQ_ZmMqJv3eQ_ysTx_98jKt3hGuA_syZr_3DCa_syZr_3DjGqCyLjLh-Dj0yG-tRvJjC-mGmI-kAn92JjXpGcCyKfJsA-bJ-t3gaGGuR9b3Z.qHh%26B%3dtMtTjT.oC19h3b%26At%3dYDX7h&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3d4gNY9f%264%3dV%26q%3dXKd6d%267%3dW7gQ%26P6d8s%3dkQBK_uxku_68_0vVw_JA_uxku_5CERz.00Jq8u6fL5PqB.1O%26g%3dJCNy0J.IhQ%261N%3d4dNaC&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=LA%3dA6LBL_4sos_E3_Dter_N9_4sos_D8wcrV2b.qEwBxKB.61E_Dter_N9r_Jmvb_T2H1M.wL2P_Dter_N9_4sos_E8U-_Kcul_VpLF_Kcul_UrTJ6K._Jmvb_TRQ_4sos_E6BO_4sos_DX88_4sos_E6IT_4sos_E3U0_4sos_E3_Dter_O79MKN_4sos_D8J5H9-_Dter_O7BKVLHZ_Dter_NY0_Jmvb_UzI8_Jmvb_TRPIKF_Kcul_Ur-RLPJ_Jmvb_TRY7TKbE_Jmvb_T2P9LTYLIP_KJpYoY%265%3dMcHVRb%26p%3dEGL85N3w4m.GqL%265L%3dCYRYL%26D%3dM%26G%3dCUUVI%26G%3dNWLa%26F%3d-bCZUcJUNa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=M4%3d0tM5_JQve_Ua_KfuP_Uu_JQve_Tf4O849N.7m4xDsI.rGm_KfuP_Uu8rH3LeGs_JQve_TfLtFdM43fKx7n7.pKpQ_7sSs_H8i7cn_rthr_37FU9VL_JQve_T6BsGpMxF_rthr_37GV0b_7sSs_GXsM7jaLw_JQve_UdXK316r80-TIbe-WJ7f-aMYf-ZOS28p44cNTc%266%3dFb6WKa%26d%3dF0Kv64p3aG.FeM%26xK%3d1ZKX0%26E%3dF%26F%3d1VNU7%26H%3dGV0b%269%3d-S6aGZ5ZMT2&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)