
(AGENPARL) – gio 27 ottobre 2022 BRIEFING STAMPA PRE-COP
COP27: TEMI CHIAVE, RUOLO DELL’ITALIA E POSSIBILI SCENARI DEI NEGOZIATI SUL CLIMA
con la presenza di Alessandro Modiano, Inviato Speciale dell’Italia per il Cambiamento climatico
GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 ORE 10.00 – ONLINE
In vista della 27ima sessione della Conferenza delle Parti (COP 27) della convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si svolgerà a Sharm El-Sheikh, in Egitto, dal 7 al 18 novembre 2022, [ECCO, il think tank italiano per il clima](https://eccoclimate.org/it/), organizza un
briefing dedicato alla stampa con la presenza di Alessandro Modiano, Inviato Speciale dell’Italia per il Cambiamento climatico.
A chi si rivolge:
– Giornalisti stampa italiana presenti a Sharm El-Sheikh o interessati a seguire la COP27 da remoto.
– Corrispondenti stampa estera in Italia.
Interverranno:
– Luca Bergamaschi, Co-fondatore & Direttore esecutivo, Politiche internazionali del think tank ECCO
– Giulia Giordano, Responsabile programmi internazionali del think tank ECCO
– Alessandro Modiano, Inviato Speciale per il Cambiamento climatico
Obiettivi:
– Evidenziare i temi chiave dei negoziati e i possibili sviluppi politici anche in ottica della riunione dei Capi di Stato e di Governo del G20 (15-16 Nov. Bali);
– definire gli elementi che definiranno il successo della COP27;
– presentare il ruolo dell’Italia nel primo palcoscenico internazionale del nuovo governo;
– presentare la squadra di ECCO alla COP e le attività a supporto della stampa in loco e da remoto.
Il briefing si terra giovedì 3 novembre 2022 alle ore 10.00 in modalità virtuale.
– Aggiungi il media briefing al tuo calendario Outlook, cliccando [qui](https://us06web.zoom.us/meeting/tZIkcO6tqj4sEtPqeIM4PRA4NAoq-EubHayO/ics).
– Link di accesso: https://bit.ly/3DcZBEd
– Passcode: 454504
NOTE PER I MEDIA
Per informazioni:
ECCO è il think tank italiano indipendente per il clima. La missione di ECCO è lavorare nell’interesse pubblico per accelerare la decarbonizzazione e costruire la resilienza delle economie con un raggio d’azione nazionale, europeo e globale. ECCO lavora in modo innovativo e collaborativo per sviluppare analisi basate sui fatti e sulla scienza e strategie trasformative per il clima. ECCO è un’organizzazione senza fini di lucro, non legata ad alcun interesse privato e finanziata esclusivamente attraverso risorse filantropiche e pubbliche.