
(AGENPARL) – gio 27 ottobre 2022 Mille volte Halloween in Romagna
tra castelli e parchi stregati, “speleo trek”, horror tour e “Pumpkin Patch”
Un Halloween indimenticabile e dalle mille sfaccettature aspetta le famiglie in Romagna nel lungo ponte dal 29 ottobre all’1 novembre – Le proposte, da Bondeno, nel ferrarese fino a Riccione (Rn), vanno dalle visite notturne in fortezze stregate nell’entroterra romagnolo alle feste a tema nei Parchi tematici della Riviera, passando per trekking urbani terrificanti, sfilate di mostri, streghe e zombie nei centri storici – Non mancheranno le visite horror nelle oasi naturali, i laboratori e i trucca bimbi a tema, gli aperi-zucca, i pic-nic e i “Pumpkin Patch” tra le zucche, ovvero la ricerca e raccolta dal campo della zucca preferita da portare a casa e intagliare
Si avvicina l’appuntamento con la festa di Halloween, tradizione americana ormai radicata anche da noi. In Romagna sono tanti gli appuntamenti rivolti alle famiglie con bambini che regaleranno emozioni e brividi nel lungo ponte dal 29 ottobre all’1 novembre.
Dai castelli stregati dell’entroterra ai Parchi divertimento della Riviera Romagnola, dai cortei di zombie, mostri e dinosauri, alle visite guidate in natura e gli speleo trek, fino alle cacce al tesoro e i “Pumpkin Patch” nei campi di zucche: la tradizione, tipica degli Stati Uniti, che vede le famiglie recarsi nei campi di zucche per scegliere quella preferita da portare a casa, per poi intagliarla o utilizzarla come semplice arredo di casa.
Ecco alcune delle proposte più curiose e coinvolgenti.
Fantasmi, magie e sortilegi nei Castelli della Romagna
Halloween Alla Rocca di Riolo (Ra)
Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano (FC)
Spiriti e racconti alla Rocca di Montefiore Conca (Rn)
Halloween party e brividi alla Rocca Malatestiana di Verucchio (Rn)
Notti stregate nei Parchi divertimento
La festa di Halloween più grande d’Italia a Mirabilandia (Ra)
Tutti i weekend di ottobre, fino al 6 novembre, a Mirabilandia si celebra la festa di Halloween più grande d’Italia. Decorazioni a tema in tutto il Parco, tunnel speciali, creati appositamente per i più piccoli che saranno condotti in un viaggio misterioso e multicolore, e un palinsesto di fantastici show. Lunedì 31 ottobre, oltre all’esclusivo show del mago Casanova, ci sarà una novità mostruosa per la serata: dalle 21 alle 24, RDS farà scatenare grandi e bambini in Piazza della Fama con un DJ set da brividi! Il 30 e 31 ottobre a Mirabilandia va in scena l’Halloween Horror Festival! Zombie e creature senza pace si aggirano in alcune aree del Parco terrorizzando gli esseri umani, sarà necessario tutto il coraggio in corpo per affrontarli e riuscire a sopravvivere. Info: https://www.mirabilandia.it/informazioni-utili/eventi-tematici/halloweenL’Acquario di Cattolica (Rn): il rifugio delle streghe dove regnano gli squali
Con gli Squali Toro più grandi d’Italia, che fanno un po’ paura anche ai grandi, e lontre e pinguini che sembrano folletti acquatici, all’Acquario di Cattolica è già magia. Grazie alla storica collaborazione di Costa Edutainment con la Notte delle Streghe di San Giovanni in Marignano (Rn), dal 30 ottobre all’1 novembre l’Acquario diventa il Rifugio delle Streghe e i percorsi si ammantano di brivido. Come prima prova di coraggio si devono attraversare le gigantesche fauci di squalo, ingresso del percorso Blu che ospita squali, granchi giganti, murene, ipnotiche meduse e incantevoli cavallucci marini. Nel percorso Verde si può parlare in ‘serpentese’ tra pitoni e boa, o ammirare il mutevole camaleonte e le blatte fischianti. Nel percorso Giallo ci sono i caimani e la tartaruga alligatore, dal morso forte come quello di una tigre. La mostra “Abissi, terra aliena” nel percorso Viola è una visita virtuale alle profondità dove nessun uomo sopravvive, alla scoperta di creature bizzarre e leggendarie, come il calamaro gigante di 13 metri. Da non perdere infine gli appuntamenti con le cibature di pinguini, lontre, trigoni e squali toro. I bimbi avranno a disposizione anche una make up artist tutta per loro, domenica 30, lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre. Per info http://www.acquariodicattolica.itA Rimini Italia in Miniatura, fra sirene misteriose e giganti vaganti
Chi ha detto che le sirene non esistono? Chi sceglie Italia in Miniatura per la festa di Halloween (dal 30 ottobre al 1 novembre), potrà essere sorpreso dalle sirene giganti dei mari e i giganti erranti che sbucano da ogni angolo. In Piazza Italia, trasformata nella città incantata di Halloween, ci sarà uno show dietro l’altro: si alterneranno artisti come OttoPanzer, direttore di un improbabile e misterioso circo, il giocoliere Checco Tonti, il mimo Renato Ligas, la poetessa delle bolle Ilaria Fioretto, i trampolieri Elisa e Simone. Le streghe truccabimbi, armate di colori e make-up speciali, trasformeranno i più piccoli nel loro personaggio mostruoso preferito. Per tutto il weekend saranno in funzione le attrazioni Monorotaia, Venezia, Torre Panoramica, Scuola Guida Interattiva, Pappamondo, Esperimenta, Castel Sismondo, Pinocchio, AreAvventura e Cinemagia7D. Per info: http://www.italiainminiatura.comFiabi Halloween a Fiabilandia (Rn)
Nella giornata più mostruosa dell’anno (31 Ottobre) apertura straordinaria dalle 10:30 fino alle 22:00 per festeggiare Halloween tra streghe, fantasmi, zombies e licantropi, che si riuniranno per vivere tutti insieme il rituale del “Dolcetto o Scherzetto”, con l’animazione del Circo di Halloween, il Labirinto della Paura e tante iniziative divertenti. Ricco il programma di attività, tutto dedicato ai più piccoli: dal truccabimbi mostruoso a spaventosi animatori (che distribuiranno caramelle) fino agli spettacoli a tema. Il programma culminerà alle 20:30 con la sfilata-concorso dei costumi più spaventosi. Il parco Fiabilandia rimarrà aperto anche nelle giornate dell’1 e 2 Novembre. Per tutto il mese di ottobre il parco si vestirà a tema e tra la folla si aggireranno spaventosi mostri. Tutti i pomeriggi alle 16:00 si svolgerà il Fiaby Circus Horror! Info: https://www.fiabilandia.it/fiaby-halloween/A Riccione la laguna fatata di Ulisse, i barbagianni di Hogwarts e il Porto Fantasma
La Laguna di Ulisse del parco tematico Oltremare, sulle colline di Riccione (Rn), con i suoi delfini, diventa fatata per un “dolcetto-scherzetto” indimenticabile nel ponte di Halloween (dal 30 ottobre al 1 novembre), con tre affascinanti appuntamenti e l’incontro con la mascotte Ulisse. Accanto a grifoni, falchi e avvoltoi del Volo dei Rapaci, nell’Arena Crazy Farm sembrerà di stare a Hogwarts con i magici barbagianni. Brividi all’area Darwin dove vivono i grandi alligatori e si nascondono i dinosauri. L’immersione nel magico mondo di Oltremare Family Experience Park sarà già lungo l’ingresso, con mostri e scenografie a tema, tra boschi e laghetti. La Piazza dei Delfini per l’occasione si trasformerà nel Porto Fantasma, centro di tutti gli spettacoli incantati: quello del sognatore di bolle Alekos, dell’illusionista Matteo Cucchi, del divertente mimo Matteo Cionini e dei giganti trampolieri Samuele e Fiorella. Trucca bimbi a disposizione per i piccoli ospiti, per trasformarsi in streghette, zombi e vampirelli. Dolcetti e caldarroste riempiranno l’aria di profumi d’autunno. Per info http://www.oltremare.orgCentri storici infestati di mostri, dinosauri e streghe
“Halloween Comacchio (Fe) – Jurassic Town”

