
(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022 MARCIA SU ROMA, BARBERA (PRC) “CORSO SUL FASCISMO PER COMBATTERLO”
“Riteniamo ottima la scelta della Segreteria nazionale di Rifondazione Comunista di lanciare, in occasione del centenario della Marcia su Roma del 28 ottobre 1922, un corso sul fascismo vecchio e nuovo, con la pubblicazione di un libro, in forma cartacea e on line, corredato da documenti e materiale video e fotografico. Lo scopo del corso è proprio quello di far conoscere il fascismo per combatterlo. Un contributo che quest’anno assume un significato ancora più pregnante con la nascita di un governo che sarà egemonizzato proprio dagli eredi politici di quella nefasta stagione storica che ha visto il nostro Paese vilipeso e trascinato in una guerra sanguinosa e fratricida. Certo la Storia non si ripete mai nelle stesse forme, ma ci sono diversi elementi che accomunano l’attuale situazione politica e sociale, con quella che cento anni fa portò all’affermazione del fascismo, facendo dell’Italia un vero e proprio laboratorio politico, visto che fu fonte di ispirazione per il nazismo e tanti altri movimenti simili che in quei terribili anni si diffusero in Europa. Noi non dimentichiamo e vogliamo sensibilizzare tutti, giovani e meno giovani, sui danni prodotti alla Democrazia da certe culture politiche che ritornano, seppure rinnovate e apparentemente edulcorate, ad essere pericolosamente egemoni nella nostra società. Sabato 29 ottobre, alle 17.30, presso la Sala Bianca della Direzione Nazionale del PRC, in via Flaminia 53 a Roma, si discuterà di tali temi insieme agli autori del corso e al presidente dell’Anpi di Roma”. Lo dichiara Giovanni Barbera, membro del comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista.