
(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022 LEGGE REGIONALE “INTERVENTI URGENTI A SOSTEGNO DEL SETTORE AGRICOLO, AGROALIMENTARE, ITTICO E DELLE BONIFICHE”. MATTEO DAFFADÀ (PD) RELATORE IN AULA: «5,7 MILIONI DI EURO DI RISORSE STRAORDINARIE” RAINIERI (LEGA): “CONTRIBUTO CONCRETO PER PROBLEMI ATTUALI, MA ANCORA DA INCREMENTARE”
“Con un approccio costruttivo nei lavori istruttori in commissione siamo riusciti a incrementare le risorse per le progettazioni dei consorzi di bonifica e per i piani di controllo di cinghiali, nutrie e altre specie che provocano crolli sulle arginature dei corsi d’acqua – ha proseguito Fabio Rainieri, Vicepresidente dell’Assemblea legislativa e relatore di minoranza in quota Lega – Così riusciamo a dare un contributo concreto per alleviare le enormi problematiche attuali in questi settori. È già qualcosa, anche se non basterà a risolverle. Per quello ci vorranno ancora maggiori risorse nel futuro prossimo, alcune delle quali, 3 milioni di euro arriveranno ancora dalla Regione grazie all’impegno che con un ordine del giorno a mia prima firma abbiamo fatto prendere all’esecutivo regionale. Ma ci sarà anche un monitoraggio costante dell’Assemblea con la Giunta che verrà a riferire sugli effetti di queste misure ogni sei mesi in commissione. Infine, altre due iniziative della Lega inerenti questa legge sono state approvate dall’aula: l’ordine del giorno a prima firma Emiliano Occhi per migliorare l’approvvigionamento idrico delle aziende agricole in montagna e quello a prima firma Massimiliano Pompignoli per una maggiore tutela delle produzioni vitivinicole”.
Ufficio stampa
Giuseppe Pantano
Segreteria Vicepresidente
Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Fabio Rainieri