
(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022 Istituto musicale “Pietro Vinci”, 14 corsi ai nastri di partenza: domande
di iscrizione entro sabato 19 novembre. E ci sono anche
tanti corsi liberi individuali e di gruppo
L’istituto musicale “Pietro Vinci”, frutto della collaborazione fra la Città metropolitana di
Catania e il Comune di Caltagirone, sotto la direzione del maestro Joe Schittino si organizza anche
quest’anno con l’obiettivo di confermare e accrescere, come da intendimenti dell’Amministrazione
comunale, il proprio ruolo centrale nel panorama culturale e formativo del territorio.
C’è tempo sino a sabato 19 novembre per le domande di ammissione a una serie di corsi di
insegnamento: flauto, clarinetto, saxofono, tromba, trombone, eufonio, strumenti a percussione,
chitarra, chitarra jazz e pop, canto lirico, canto jazz e pop, pianoforte, violino e violoncello.
Possibilità pure di corsi liberi individuali in armonia jazz, arte scenica, canto lirico, canto jazz/pop,
chitarra, chitarra jazz/pop, clarinetto, flauto, laboratorio di analisi musicale, laboratorio di armonia e
composizione, laboratorio di improvvisazione musicale, laboratorio di ascolto e analisi (jazz/pop),
organo, percussioni/batteria, pianoforte, sassofono, storia della musica, tromba, trombone, violino e
violoncello e di corsi liberi di gruppo in canto corale, canto rinascimentale e musica d’insieme per
ottoni.
Avvisi e documentazione consultabili e scaricabili accedendo all’home page del sito
istituzionale http://www.comune.caltagirone.ct.it
Caltagirone, 26 ottobre 2022