
(AGENPARL) – mar 25 ottobre 2022 Lo sport per tutti e Ripensare lo sport al centro della 17a Conferenza dei Ministri responsabili dello sport ad Antalya (Türkiye)
La [Segretaria generale](https://www.coe.int/en/web/secretary-general/home), Marija Pej?inovi? Buri?, aprirà l’evento con il Ministro della Gioventù e dello Sport della Repubblica di Türkiye, Mehmet Muharrem Kasapo?lu. Il Presidente Recep Tayyip Erdo?an rilascerà un messaggio video.
La Conferenza riunirà rappresentanti di oltre 50 paesi.
All’ordine del giorno figurano due temi principali:
– Lo sport per tutti: unirci per creare società più forti;
– Ripensare lo sport: spianare la strada verso un futuro sano e sostenibile.
L’icona del calcio e membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione UEFA per l’infanzia, Clarence Seedorf, sarà uno degli oratori principali sul tema Lo sport per tutti.
I ministri terranno uno scambio di opinioni su tre temi:
1.Uguaglianza di genere: garantire alle donne lo stesso livello di partecipazione e coinvolgimento;
2.Lo sport come mezzo di inclusione: il suo ruolo per i gruppi svantaggiati;
3.Lo sport per i minori: istruzione, prevenzione e sviluppo.
La campionessa paralimpica medaglia d’oro nel tiro con l’arco, Gizem Giri?men, figura tra gli oratori principali sul tema Ripensare lo sport.
I contributi dei ministri verteranno su tre priorità:
– Affrontare le sfide emergenti per le politiche dello sport;
– Agevolare l’accesso allo sport e incoraggiare la sua pratica come parte di una vita sana;
– Accelerare il ritorno alle attività e agli eventi sportivi.
Il [Vice Segretario generale](https://www.coe.int/en/web/deputy-secretary-general/home), Bjørn Berge, chiuderà la conferenza con il Ministro Kasapo?lu.
Il 27 ottobre si terrà un evento parallelo sull’inclusionedei migranti e dei rifugiati attraverso lo sport con la [Rappresentante speciale della Segretaria generale per le migrazioni e i rifugiati](https://www.coe.int/en/web/special-representative-secretary-general-migration-refugees/special-representative), Leyla Kayacik.
Informazioni per i media
L’apertura della Conferenza (09:00-09:50, ora locale) e i due punti stampa (09:50-10:10 e 16:00-16:30, ora locale) saranno trasmessi in diretta.
[Programma](https://rm.coe.int/msl17-01rev2-programme-antalya-25-27-october-2022/1680a80f08) – [Pagina del sito della Conferenza sullo Sport](https://www.coe.int/en/web/sport/17th-conference-of-ministers) – [Sito web ufficiale della Conferenza](http://sportsantalya.com/)
L’Accordo parziale allargato sullo sport (EPAS) è stato istituito nel 2007 al fine di trovare le giuste risposte alle sfide che lo sport in Europa deve oggi affrontare. Fornisce una piattaforma di cooperazione tra le autorità pubbliche di 41 Stati membri, incoraggiando il dialogo tra ministri, federazioni sportive e ONG e garantendo il rispetto di valori etici e positivi. Trenta associazioni sportive (tra cui ENGSO, UEFA e Associazione dei Comitati olimpici europei) sono partner dell’EPAS e formano il suo Comitato Consultivo. Le precedenti conferenze dei Ministri sull’integrità nello sport del Consiglio d’Europa organizzate dall’EPAS si sono svolte ad Atene (2008), Baku (2010), Belgrado (2012), Macolin/Magglingen (2014), Budapest (2016), Tbilisi (2018) e online nel 2020 a causa della pandemia da COVID-19.
Contesto
Convenzioni del Consiglio d’Europa nel campo dello sport:
– Convenzione contro il doping ([STCE No. 135](https://www.coe.int/en/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/135))
– Convenzione del Consiglio d’Europa sulla manipolazione di competizioni sportive ([STCE No. 215](https://www.coe.int/en/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/215))
– Convenzione del Consiglio d’Europa su un approccio integrato in materia di sicurezza e di servizi in occasione di incontri calcistici e di altre manifestazioni sportive ([STCE No.218](https://www.coe.int/en/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/218))
Contatto stampa
Council of Europe, Media Assistance Unit