
(AGENPARL) – mar 25 ottobre 2022 iTTosc
Sostegno al Reddito 2022
Regolamento
PACCHETTO FIGLI 2022
1. Premio Natalità
Alle/Ai
lavorat
i/tori,
sia a
tempo determinato
che a
tempo indeterminato
che abbiano avuto e/o
adottato un/a figlio/a nel periodo gennaio
dicembre 2022
sono riconosciuti buoni spesa
fino
buoni
raddoppiat
in caso di
parti gemellari
lavoratrici/tori
tempo determinato
anno
avere svolto
una società in regola con i
versamenti dovut
i ad EBiTTosc,
almeno 4 mesi di lavoro negli ultimi 12 mesi
La domanda d
ovrà
essere presentata entro e non oltre il
dicembre
La documentazione
da consegnare
per ricevere il contributo è
la seguente
Modulo di richiesta
Certificato di nascita
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di validità
Ultim
paga del/la lavoratore/ice
Copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE
fino a €. 10.000,00 il contributo sarà riconosciuto per intero
ISEE tra €. 10.000,01 e
€. 25.000,00 il contributo
verrà
riconosciuto al 50%
ISEE superiore a €. 25.000,01
non verrà
riconosciuto
alcun contributo
2. Contributo per rette
asilo nido/materna
Alle/Ai lavoratrici/tori, sia a
tempo determinato
che a
tempo indeterminato,
che nel corso
dell’anno 2022 hanno sostenuto delle spese
per l’asilo nido e/o la scuola materna
figli/e
sono
riconosciuti buoni spesa fino ad €
Sono
documentabili
tutte le spese
, certificate,
pagate
direttamente alla scuola.
lavoratrici/tori
tempo determinato
anno
avere svolto
società in regola con i versamenti dovut
i ad EBiTTosc,
almeno 4 mesi di lavoro negli ultimi 12 mesi.
domanda d
ovrà
essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
Modulo di richiesta
Auto Certificazione stato famiglia
Auto Certificazione iscrizione del figlio/a a
scuola
Scontrini/fatture pagate
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di validità
Ultim
a busta
paga del/la lavoratore/ice
Copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
ISEE fino a €. 10.000,00 il co
ntributo sarà riconosciuto per intero
ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.000,00 il contributo sarà riconosciuto al 50%
ISEE superiore a €. 25.000,0
1 non verrà riconosciuto alcun contributo.
3. Contributo per testi scolastici
Alle/Ai lavoratrici/tori, sia a
tempo determinato
che a
tempo indeterminato,
che nel corso
dell’anno 2022 hanno sostenuto delle spese per l’acquisto di libri scolastici, nuovi e/o usati, per figli/e
frequentanti scuole di I° e II° grado (media e superiore)
anche parificate,
sono riconosciuti buoni
spesa fino
lavoratrici/tori
tempo determinato
anno
avere svolto
una società in regola con i
versamenti dovut
i ad EBiTTosc,
almeno 4 mesi di lavoro negli ultimi 12 mesi.
La domanda deve
essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
Modulo di richiesta
Elenco dei libri rilasciata dall’istituto scolastico
Auto Certificazione stato famiglia
Auto
Certificazione iscrizione del figlio/a a
scuola
Scontrini/fatture
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di validità
Ultim
paga del/la lavoratore/ice
Copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
ISEE fino a €. 10.000,00 il contributo sarà riconosciuto per intero
ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.000,00 il contributo sarà riconosciuto al 50%
ISEE superiore a €. 25.000,01
non verrà riconosciuto alcun contributo.
4. Contributo
autosufficienza
Alle/Ai lavoratrici/tori, sia a
tempo determinato
che a
tempo indeterminato,
NON stanno
usufruendo del congedo straordinario previsto dalla Legge 104/92 e
abbiano
ottenuto
per sé
in quanto portator
e/trice
certificat
di disabilità
superiore al 60%;
per un
familiare fiscalmente a carico
(portatore
/trice
certificato
di disa
bilità superiore al
70% a cui sia stata riconosciuta dalla Legge 104/92 una
disabilità grave
per un/a figlio/a minorenne e portatore/trice di disabilità a cui sia stata riconosciuta
l’applicazione del comma n°3 della Legge 104/92;
sono riconosciuti bu
oni spesa fino
lavoratrici/tori
tempo determinato
anno
avere svolto
una società in regola con i
versamenti dovut
i ad EBiTTosc,
almeno 4 mesi di lavoro negli ultimi 12 mesi.
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
Modulo di richiesta
Autorizzazione INPS della L.104 con disabilità grave
(comma n°3)
riconoscimento
disabil
ità
non inferiore al 60%
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di validità
paga del/la lavoratore/ice
Copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
ISEE fino a €. 10.000,00 il contributo
sarà riconosciuto per intero
ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.000,00 il contributo sarà riconosciuto al 50%
ISEE superiore a €. 25.000,01
non verrà riconosciuto alcun contributo.
5. Contributo per trasporto scolastico
Alle/Ai lavoratrici/tori a
tempo indeterminato
sono riconosciuti buoni spesa
paria a
l 50%
(fino ad
un massimo di €.100,00)
lla spesa
sostenuta per l’acquisto di abbonamenti
ai mezzi di
trasporto
i/le
figli/
che frequentano scuole
medie/
superiori
università
“abbonamenti mezzi di
trasporto
è da intendersi
l’abbonamento mensile e/o per periodi superiori,
sia ferroviario che su mezzi pubblici locali (bus/tram), sono esclusi ogni altro tipo di
mezzi di
trasporto (taxi, ncc, ecc…)
La domanda deve
essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
modulo di richiesta
Auto Certificazione stato famiglia;
Auto Certificazione iscrizione del figlio/a a scuola;
copia dell’a
bbonamento e del relativo pagamento sostenuto
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di validità
paga del/la lavoratore/ice
copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
ISEE fino a €.
10.000,00 il contributo sarà riconosciuto per intero
ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.000,00 il contributo sarà riconosciuto al 50%
ISEE superiore a €. 25.000,01
non verrà riconosciuto alcun contributo.
PACCHETTO DIPENDENTE 2022
. Contributo per lavoratore/ice che hanno superato il periodo di comporto per malattie
oncologiche
o terapie salvavita
Alle/Ai lavoratrici/tori a
tempo indeterminato
corso dell’anno 2022
hanno superato
supereranno
il periodo
massimo
mporto previsto per queste casistiche dal CCNL del settore
(sottoscritto da Filcams, Fisascat e Uiltucs)
e avranno richiesto un periodo di congedo non retribuito
di almeno un mese continuativo
sono riconosciuti buoni spesa fino
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
modulo di richiesta
certificazione idonea rilasciata dal SSN che attesti malattia oncologica
o terapie sa
lvavita
copia di richiesta del periodo di congedo non retribuito
, di almeno un mese continuativo,
datore di lavoro, così come previsto da
del settore c
me sopra richiamato;
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di validità
paga del/l
a lavoratore/ice
copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
per ISEE fino a €. 10.000,00 il contributo sarà riconosciuto per intero;
per ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.000,00 il contributo sarà riconos
ciuto al 50%;
per ISEE superiore a €. 25.000,01 non verrà riconosciuto alcun contributo.
. Contributo per congedi parentali non obbligatori (riservato ai soli genitori
uomini
Al lavoratore assunto a
tempo indeterminato
nel corso dell’anno 2022 ha richiesto alla propria
azienda di usufruire di detti congedi parentali
per un periodo pari e/o superiore a complessivi 10
giorni lavorativi, verranno riconosciuti buoni spesa pari ad €150
fine di incentivare la gestione
l/la nascituro/a e la condivisione paritaria della cura e delle responsabilità genitoriali
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
modulo di richi
copia di richiesta attivazione del congedo parentale non obbligatorio verso INPS
Accoglimento della domanda da parte INPS (verifica attraverso SPID o attraverso patronato
dove viene effettuata la richiesta)
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di v
alidità
ultim
paga del lavoratore
copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
per ISEE fino a €. 10.000,00 il contributo sarà riconosciuto per intero;
per ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.000,00 i
l contributo sarà riconosciuto al 50%;
per ISEE superiore a €. 25.000,01 non verrà riconosciuto alcun contributo.
. Contributo per lavoratore/ice per periodi di CIGS/FIS
Alle/Ai lavoratrici/tori a
tempo indeterminato
nell’anno 2022 hanno avuto
periodi di
sospensione
dal lavoro
a causa d
ell’
attivazione di
procedure
CIGS/FIS da parte del datore di lavoro
a causa di
crisi aziendale, ristrutturazione, fermo attività per causa di forza maggiore,
riconosciut
buoni spesa
fino ad un massimo di €
00,00
così suddivis
fascia 1: €. 300,00 lavoratore/ice interessato/a a periodi di CIGS/FIS oltre le 23 settimane;
fascia 2: €.200,00 lavoratore/ice interessato/a a periodi di CIGS/FIS tra 13 e le 22 settimane;
fascia 3: €.100,00 lavoratore/ice interessa
to/a a periodi di CIGS/FIS tra 1 e le 12 settimane.
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
modulo di richiesta
dichiarazione del datore di
lavoro del periodo di sospensione avvenuta per CIGS/FIS
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di validità
ltima busta paga del/la lavoratore/ice;
copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
per ISEE fi
no a €. 10.000,00 il contributo sarà riconosciuto per intero;
per ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.000,00 il contributo sarà riconosciuto al 50%;
per ISEE superiore a €. 25.000,01 non verrà riconosciuto alcun contributo.
. Contributo Borsa di Studio per
figli/e e lavoratore/ice
studente/ssa
Alle/Ai lavoratrici/tori a
tempo indeterminato
hanno figli/e regolarmente iscritti/e all’anno
accademico universitario 2022/2023 e/o alle/ai lavoratrici/tori a
tempo indeterminato
nel corso
del 2022 si sono iscritti
all’universit
, presso istituti pubblici e/o parificati
, saranno erogati buoni
spesa
pari ad
€.
0,00.
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da
consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
modulo di richiesta
Auto Certificazione stato famiglia
(se il contributo è richiesto per il figlio)
Attestato di frequenza rilasciato dall’istituto scolastico
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di
validità
ltima busta paga del/la lavoratore/ice;
copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
per ISEE fino a €. 10.000,00 il contributo sarà riconosciuto per intero;
per ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.
000,00 il contributo sarà riconosciuto al 50%;
per ISEE superiore a €. 25.000,01 non verrà riconosciuto alcun contributo.
. Contributo per
l’acquisto di
protesi acustiche
apparecchi odontoiatrici
apparecchi
ortopedici
apparecchi ottici
Alle/Ai lavoratrici/tori a
tempo indeterminato
che nel corso dell’anno 2022 abbiano
acquistato e/o
abbiano
la necessità di acquisire una protesi acustica
e/o un apparecchio odontoiatrico e/o un
apparecchio ortopedico e/o un apparecchio ottico, per
stess
i o per
i propri figli minorenni,
sono
riconosciut
buoni spesa
pari ad
250,00
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
Modulo di richiesta
Auto
Certificazione stato famiglia
(se il contributo è richiesto per il figlio)
Certificazione
medica
attestante della necessità di protesi
e/o apparecchio
Scontrini/fatture
intestate al
lavoratore/ice o al/alla
minore e
pagate
Modello ISEE (redditi 2020) in
corso di validità
ltima busta paga del/la lavoratore/ice;
copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
per ISEE fino a €. 10.000,00 il contributo sarà riconosciuto per intero;
per ISEE tra €.
10.000,01 e €. 25.000,00 il contributo sarà riconosciuto al 50%;
per ISEE superiore a €. 25.000,01 non verrà riconosciuto alcun contributo.
. Contributo per partecipazione a corsi di formazione predisposti da E
BiTTosc
Alle/Ai lavoratrici/tori, sia a
mpo determinato
che a
tempo indeterminato,
che nel corso
dell’anno 2022 hanno frequentato e concluso almeno
corsi di formazione
, esclusa la frequenza a
corsi obbligatori,
per un numero di ore complessivo uguale e/o superiore alle
riconosciut
buoni spesa
pari ad
€.200,00
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il
31 dicembre 2022
La documentazione da consegnare per ricevere il contributo è la seguente:
Modulo di richiesta
Attestati di frequenza rilasciati dall’ente
erogatore
Modello ISEE (redditi 2020) in corso di validità
ltima busta paga del/la lavoratore/ice;
copia documento d’identità
Il contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi ISEE:
per ISEE fino a €. 10.000,00 il contributo sarà
riconosciuto per intero;
per ISEE tra €. 10.000,01 e €. 25.000,00 il contributo sarà riconosciuto al 50%;
per ISEE superiore a €. 25.000,01 non verrà riconosciuto alcun contributo.
Tutti g
li interventi saranno pubblicati sul sito
http://www.ebittosc.it
ed il contributo potrà essere richiesto
per il solo mezzo dell’apposita documentazione ufficiale, che potrà essere recepita attraverso le sole
sedi delle organizzazioni sindacali socie dell’ente che fanno riferimento all
e lavoratrici ed ai
lavoratori e che si occuperanno di verificare ed inviare tutta la documentazione all
e Articolazioni
Territoriali.
DISPOSIZIONI FINALI
Ogni lavoratrice/tore potrà richiedere fino ad un massimo di due prestazioni.
I buoni spesa erogat
, presentabili sino al 28/02/2023,
saranno spendibili solo presso le attività
convenzionate che sono
in regola con il versamento
contributivo all’ente.
vietata la
richi
esta per
il rimborso
dello stesso documento di spesa,
contemporaneamente a più
fondi
assistenziali
e/o eventuali altri enti
