
(AGENPARL) – mar 25 ottobre 2022 Donato Capece, segretario generale del SAPPE, è impietoso nella sua denuncia: “Sono cambiati governi di ogni colore, Ministri della Giustizia e Capi del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, ma non è mai cambiata l’indifferenza verso l’invivibilità delle carceri del Paese e le violenze che quotidianamente subisce la Polizia Penitenziaria: aggressioni, colluttazioni, ferimenti contro il personale, così come le risse ed i tentati suicidi, sono purtroppo all’ordine del giorno. Nessuno ha mai davvero trovato soluzioni ai problemi penitenziari. Per questo il SAPPE confida nel Governo Meloni e nel nuovo Guardasigilli Carlo Nordio”.
“Importante e urgente”, prosegue il leader del SAPPE, “è prevedere un nuovo modello custodiale. E’ infatti grave che la recrudescenza degli eventi critici in carcere si è concretizzata proprio quando sempre più carceri hanno introdotto la vigilanza dinamica ed il regime penitenziario ‘aperto’, ossia con i detenuti più ore al giorno liberi di girare per le Sezioni detentive con controlli sporadici ed occasionali della Polizia Penitenziaria”. Per questo Capece confida che “il Governo non trascuri la situazione nelle nostre carceri che resta allarmante, con i nostri poliziotti che continuano ad essere aggrediti senza alcun motivo o ragione. E’ necessario intervenire con urgenza per fronteggiare le costanti criticità penitenziarie”.
Roma, 25 ottobre 2022